Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    è giusto però non posso usare il propulsore nuovo cn la centralina vecchia o viceversa?

    Poi la centralina non la tocco...rimane li dov'è e uso quella originale della macchina...

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      esatto...hanno la centralina sul CF
      però giandz per 5cv di guadagno non conviene tutto quel lavoro

      c'è sul forum clubalfa chi ha messo la geometria variabile sul 1.6 senza cambiare centralina non so che modifiche abbia fatto


      per la coppa...sarà anche meglio quella in alluminio in termini di raffreddamento però quella in lamiera s'ammacca e non rischi di far fuori tutto
      per il raffreddamento preferisco risolvere in altre maniere
      PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        mmmmmmmm, mi sa che non mi sn spiegato....

        Se io ho la 3a serie e spacco il motore, posso mettere un motore della prima serie? Non è che lo chiedo per una questione di guadagno di cavalli.....siccome certi dicono che non si può mettere un motore prima serie un una macchina 3a serie mi chiedevo se era vero!

        Capito?

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
          quindi le ultime serie hanno la coppa che si ammacca ma non si rompe....mmm...

          Ora faccio una domanda alla quale secondo me mcjoe sa rispondere...

          se io ho un 2.0 TS prima serie.....che ha i collettori d'aspirazione in alluminio...potrò metterlo su un ultima serie? (che ha i collettori in plastica e a geometria variabile??
          la mia gtv ha il 2.0 ts prima serie, come il tuo.
          avevo pensato di fare il contrario, montare quelli a lunghezza variabile del seconda serie per guadagnare qualcosa: morale, la prima ha la centralina a 8 bit la seconda a 16 bit, e avrei dovuto cambiare praticamente tutti i cablaggi (meccanicamente però dovrebbero essere intercambiabili).

          Ora, non credo sia possibile fare viceversa: la centralina dell'ultima serie non saprebbe pilotare da sola un collettore fisso, credo dovresti almeno rimappare (ma non credo proprio ti convenga il lavoro).

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            niente....non si riesce a capire..........

            Io non parlo di elettronica, sto chiedendo se il propulsore nudo e crudo è compatibile tra le 2 serieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              penso proprio di si...
              a mia madre è stata messa una testata della 156 2.0 (dunque ha l'aspirazione in plastica) con i collettori originali in alluminio....
              La Mia Alfa 33 16v

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                niente....non si riesce a capire..........

                Io non parlo di elettronica, sto chiedendo se il propulsore nudo e crudo è compatibile tra le 2 serieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
                secondo me intercambiarli a livello meccanico è possibile...solo sarebbe da controllare la carburazione vista la mancanza dell'aspirazione a geometria variabile...
                Kriminal Tuning Club®
                F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
                Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
                La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Beh ma la carburazione è questione elettronica no?

                  Cioè io come elettronica: iniettori aspirazione debimetro e tutto quanto userei quelli della mia macchina!

                  Faccio sta domanda perchè io ho nel box un 2.0 TS con 80.000 km cn la testa in alluminio e mi domandavo se un giorno se ne avrò bisogno potrò metterlo sulla mia.....

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    sono identici cambia magari qlk sonda e i collettori...ma sono uguali per qnt riguarda la mekkanika...

                    possono differire in qlk cazzata...ma il grosso è identico almeno credo
                    PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                      niente....non si riesce a capire..........

                      Io non parlo di elettronica, sto chiedendo se il propulsore nudo e crudo è compatibile tra le 2 serieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
                      fare smonta monta si può, però devi avere anche la sua elettronica

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X