Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    Originariamente inviato da boxer16v Visualizza il messaggio
    raga una domanda al volo...
    circa un mesetto fa allora ho rifatto tutto il motore per la rottura di un pistone.

    da un po di tempo mi si accende la spia dell'olio con il motore a minimo..
    solo che non appena do un colpo di gas.. si spegne..
    ho notato che lo fa quando il motore è bello caldo.. tipo a temperatura che parte la ventola...alle basse temperature non succede.

    i livelli sono ok, visto che da poco è stato messo l'olio nuovo.. solo che sta cosa mi preocupa...il sensore è stato sostituito. sarà la pompa?
    siccome ho speso una bella cifra per rifare il motore, non vorrei far danno prima del tempo.

    un saluto a tutti.
    E' la valvola che regola la pressione olio che è mezza ingrippata....si rovina perchè i residui di motore che vanno in giro quando si rompe un pistone si infilano in questa valvola, la rovinano e non funziona più bene. Digli al mecca di provare a tirare giù questa valvolina e vedere se è graffiata.
    Cmq se ti si è accesa la spia olio vuol dire che un pò ha girato senza olio.....quindi occhio che nn si siano rovinate le bronzine

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      Originariamente inviato da Fabius 5 Visualizza il messaggio
      Ciao boxer, anche io sto valutando di rifare il motore, giusto ieri abbiamo scoperto perdite dalla guarnizione testata e da tempo pensavo a una rettifica (ho 217 mila km).
      Mi diresti quanto ti è costato e cosa tutto hai fatto? Il mecca mi ha preventivato sui 2.000 € oltre eventuali cammes/pistoni/cilindri. Io sono un pò indeciso, a dire il vero.
      Ma perchè vorresti rifare il motore? Mangia olio o gira male? Secondo me dovresti tenerlo così che i boxeroni sono indistruttibili! E poi vuoi mettere dire alla gente: ho su 300k km e il motore è ancora originale come l'ha fatto mamma alfa

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        Originariamente inviato da Fabius 5 Visualizza il messaggio
        Ciao boxer, anche io sto valutando di rifare il motore, giusto ieri abbiamo scoperto perdite dalla guarnizione testata e da tempo pensavo a una rettifica (ho 217 mila km).
        Mi diresti quanto ti è costato e cosa tutto hai fatto? Il mecca mi ha preventivato sui 2.000 € oltre eventuali cammes/pistoni/cilindri. Io sono un pò indeciso, a dire il vero.
        così ad occhio mi sembrano tantini 2000 euro...cmq se lo vuoi rifare devi valutare a motore aperto...magari i cilindri stanno bene e basta una lucidata e una serie di fasce elastiche nuove...secondo me con 2000/2500 euro se devi anche rettificare i cilindri albero e cazzatelle varie ci potresti stare...
        Kriminal Tuning Club®
        F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
        Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
        La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          Ed ecco altre fotine ....

          A suo agio tra le sue sorelle :





          Lo zender :



          Particolare della mini ....



          Vista dall'alto



          Particolare del para (ammaccato )



          3/4 posteriore




          E come ultima foto , il particolare artigianale della mini .....







          beh spero vi piacciano le foto ma sopratutto la mia 46
          [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
          info@teambari.com

          La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
          La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
          Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            bella dai, sportiva e non esasperata!
            Ma il para davanti che marca è?

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              Bella, bella!
              La volontà muove le montagne!

              Welcome home Christine!
              http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                Ma perchè vorresti rifare il motore? Mangia olio o gira male? Secondo me dovresti tenerlo così che i boxeroni sono indistruttibili! E poi vuoi mettere dire alla gente: ho su 300k km e il motore è ancora originale come l'ha fatto mamma alfa
                Originariamente inviato da NOS1985 Visualizza il messaggio
                così ad occhio mi sembrano tantini 2000 euro...cmq se lo vuoi rifare devi valutare a motore aperto...magari i cilindri stanno bene e basta una lucidata e una serie di fasce elastiche nuove...secondo me con 2000/2500 euro se devi anche rettificare i cilindri albero e cazzatelle varie ci potresti stare...
                E' un bel dilemma, per me. La perdita del liquido di raffreddamento viene dalla guarnizione della testata dato che per questo bisogna tirar giù tutto e aprire, se voglio fare la rettifica questo è il momento.
                Da un lato vorrei farlo perchè a Chris ci sono troppo affezionato, da un altro però scricchiola non poco di carrozzeria (gli anni e le botte si fanno sentire) e nn vorrei buttar troppi soldi... con 4000 € trovo 147 messe di tutto rispetto..
                Bho! Ci penserò sopra
                La volontà muove le montagne!

                Welcome home Christine!
                http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                  bella dai, sportiva e non esasperata!
                  Ma il para davanti che marca è?
                  E' quello originale , modificato con le prese d'aria Lester ed è stato creato un piccolo sotto-paraurti .....
                  Tutto fatto in casa !
                  [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
                  info@teambari.com

                  La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
                  La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
                  Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    Originariamente inviato da Fabius 5 Visualizza il messaggio
                    Bella, bella!
                    Grazie caro !!
                    [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
                    info@teambari.com

                    La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
                    La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
                    Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!


                      le minigonne sono cadamuro o sbaglio???...la resinatura delle minigonne alla carrozzeria m'è sempre piaciuta

                      Originariamente inviato da Fabius 5 Visualizza il messaggio
                      E' un bel dilemma, per me. La perdita del liquido di raffreddamento viene dalla guarnizione della testata dato che per questo bisogna tirar giù tutto e aprire, se voglio fare la rettifica questo è il momento.
                      Da un lato vorrei farlo perchè a Chris ci sono troppo affezionato, da un altro però scricchiola non poco di carrozzeria (gli anni e le botte si fanno sentire) e nn vorrei buttar troppi soldi... con 4000 € trovo 147 messe di tutto rispetto..
                      Bho! Ci penserò sopra
                      l'altra soluzione non molto dispendiosa è cambiare completamente motore...vedi se trovi un 1.7 16v messo bene con magari pochi km e via...un bel tagliando e si scarrozza nuovamente
                      Ultima modifica di NOS1985; 12-03-2010, 12:40.
                      Kriminal Tuning Club®
                      F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
                      Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
                      La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X