Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    Originariamente inviato da Fabius 5 Visualizza il messaggio
    però 1.3 è un pò pochino...
    ma per iscriversi asi deve essere completamente originale? con tutte le volte che ho letto come funziona non ci ho ancora capito niente!
    a me balenava un idea di cambiarla per una 147 usata perchè devo fare la rettifica al motore e ricondizionamento di tutta la meccanica, che non mi costerà meno di 2/3.000 euro...
    L'anno scorso che ho fatto Asi la 75 , non mi hanno fatto storie anche se ho cerchi da 17" (non omologati) e kit evoluzione ....
    [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
    info@teambari.com

    La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
    La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
    Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      ma scusa...qualche foto no???dopo che hai venduto la 146 la 75 non l'ho più vista
      Kriminal Tuning Club®
      F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
      Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
      La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        Originariamente inviato da NOS1985 Visualizza il messaggio
        conoscendo l'auto io li spenderei...se prendi una 147 e ci devi fare quasi lo stello lavoro??? poi il boxer è tutt'altra storia dai...
        è uno dei miei crucci, infatti
        La volontà muove le montagne!

        Welcome home Christine!
        http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          peccato per la tua 146, me la ricordo, era molto bella!
          La volontà muove le montagne!

          Welcome home Christine!
          http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            Originariamente inviato da NOS1985 Visualizza il messaggio
            ma scusa...qualche foto no???dopo che hai venduto la 146 la 75 non l'ho più vista
            Appena posso posto qualche foto

            Originariamente inviato da Fabius 5 Visualizza il messaggio
            peccato per la tua 146, me la ricordo, era molto bella!
            Grazie !!!
            [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
            info@teambari.com

            La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
            La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
            Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              Iscrivere le auto asi da ora è parecchio più difficile... un mio amico ne ha iscritte 2 e non è affatto semplice...
              [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                qui nella mia zona se ti appoggi ad un club federato devi solamente mostrare qualche foto in più rispetto a prima...perlomeno fino a qualche mese fa era così
                Kriminal Tuning Club®
                F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
                Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
                La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Ragazzi avrei un problemino con la mia 145..
                  Ha un'erogazione irregolare nel range 1000-2500 giri, e si verifica in 2 momenti:
                  -a macchina fredda, finchè non arriva in temperatura (circa 70°), poi si sente che scatta qualcosa tipo cambio carburazione e torna ok
                  -a caldo dopo molta strada (15-20km) o dopo una tirata, si presenta quando dai tanto gas con le marce alte, sempre sotto i 2500 giri.. e fa qualche scoppietto tipo ritorno di fiamma.
                  In pratica l'auto va bene quando la macchina è calda ma non troppo

                  Pensavo fosse causato dalla lambda che in effetti era inchiodata, ma una volta cambiata il problema non è stato risolto. Qualche idea sulle possibili cause?
                  A questo punto la mia idea è che sia qualcosa a livello di accensione, candele o cavi.. Qualche tempo fa avevo una perdita di olio al 2o cilindro (poi risolto) e le candele erano rimaste in ammollo per diverso tempo, possibile si siano rovinate per quello?

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    Originariamente inviato da Sbik Visualizza il messaggio
                    Ragazzi avrei un problemino con la mia 145..
                    Ha un'erogazione irregolare nel range 1000-2500 giri, e si verifica in 2 momenti:
                    -a macchina fredda, finchè non arriva in temperatura (circa 70°), poi si sente che scatta qualcosa tipo cambio carburazione e torna ok
                    -a caldo dopo molta strada (15-20km) o dopo una tirata, si presenta quando dai tanto gas con le marce alte, sempre sotto i 2500 giri.. e fa qualche scoppietto tipo ritorno di fiamma.
                    In pratica l'auto va bene quando la macchina è calda ma non troppo

                    Pensavo fosse causato dalla lambda che in effetti era inchiodata, ma una volta cambiata il problema non è stato risolto. Qualche idea sulle possibili cause?
                    A questo punto la mia idea è che sia qualcosa a livello di accensione, candele o cavi.. Qualche tempo fa avevo una perdita di olio al 2o cilindro (poi risolto) e le candele erano rimaste in ammollo per diverso tempo, possibile si siano rovinate per quello?
                    Comunque ho risolto, ho ricontrollato i manicotti di aspirazione (non ho trovato niente) ma poi non lo ha più rifatto, probabilmente qualche fascetta si era allentata e aspirava aria da qualche parte.

                    Comunque tanto per gradire, ieri ho trovato l'auto grattugiata sull'angolo ant. sx, paraurti a parafango da rifare, 300€ di carrozziere..

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      Ciao Sbik!
                      Avrei detto subito Candele per il tuo problema, dato che la Puntina di mia moglie inizialmente mi faceva un problema simile a candele vecchie o sporche...

                      Cmq

                      Novita' entusiasmanti: ho messo anch'io il GPL!
                      Mi son deciso dopo essermi trasferito a 25 km dal posto di lavoro (50 km al giorno) ed aver visto salire a 200 euro al mese le spese di benzina...

                      Ho usufruito dell'incentivo per le euro 2 e con 1300 euro mi hanno installato un impianto a iniezione ma non liquida, 4 iniettori che sparano gpl allo stato gassoso. Marca : EMER

                      Spassosissimo!!!! Serbatoio da 42 l (speravo di piu' ma non ci stava proprio).

                      Ora praticamente la tiro senza preoccupazioni...mi do' proprio alla pazza gioia (anche troppo ).

                      Al momento mi segna 100000 km secchi!

                      Da ora parte una seconda vita per lei!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X