Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    Quello è un problema odiosissimo, tipico delle macchine che rimangano "fuori" e quindi maggiormente soggette a insozzarsi di foglie, terra ecc.

    Lo ho avuto anche io sulla mia vecchia 145 (e sulla 156...).

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      Originariamente inviato da Maybach_62 Visualizza il messaggio
      Quello è un problema odiosissimo, tipico delle macchine che rimangano "fuori" e quindi maggiormente soggette a insozzarsi di foglie, terra ecc.

      Lo ho avuto anche io sulla mia vecchia 145 (e sulla 156...).
      Beh non proprio di tutte le macchine che rimangono "fuori" ma solo di quelle che hanno il filtro abitacolo in quella posizione e con gli scoli sottodimensionati...non posso nascondere che con le altre auto che ho posseduto e tenuto all'aperto per anni cio' non mi sia mai successo (e' successo dell'altro comunque...ogni auto ha le sue rogne)

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        non tutti i proprietari hanno avuto questo problema

        se hanno l'auto sempre in garage è più difficile si intasino perchè meno esposti alle interperie.

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          A volte ritornano .... Preparatevi !!!!!!
          [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
          info@teambari.com

          La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
          La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
          Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            Qui i maya hanno fatto la strage ....
            [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
            info@teambari.com

            La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
            La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
            Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              ehehhehehehh puo' anche essere, ma io sono Highlander!
              e questo e' il mio progetto (speriamo di realizzarlo tutto, a parte il colore rosso) per quest'anno:

              Originariamente inviato da Mino146 Visualizza il messaggio
              Qui i maya hanno fatto la strage ....
              Ultima modifica di stileitalia; 06-01-2013, 16:59.

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                Cerchi coupè ?
                [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
                info@teambari.com

                La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
                La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
                Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Si....io la vedrei bene coi 16"....da sbavo!
                  [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    sissignori! i cerchi li ho gia', mi basta restaurarli e piantarci su delle gomme...e poi montare sto benedetto assetto!

                    volevo chiedere, visto che mi avvicino ai 115000 km, sono da cambiare le candele twin spark, giusto? quanto costano piu' o meno e si riesce a fare da soli, come per le candele tradizionali? E tirare giu' il cambio e' un'operazione mediamente semplice per un meccanico o e' piu' rognosa che su altre auto?
                    Ultima modifica di stileitalia; 10-01-2013, 00:42.

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
                      sissignori! i cerchi li ho gia', mi basta restaurarli e piantarci su delle gomme...e poi montare sto benedetto assetto!

                      volevo chiedere, visto che mi avvicino ai 115000 km, sono da cambiare le candele twin spark, giusto? quanto costano piu' o meno e si riesce a fare da soli, come per le candele tradizionali? E tirare giu' il cambio e' un'operazione mediamente semplice per un meccanico o e' piu' rognosa che su altre auto?
                      Sono anche quà

                      Posso permettermi? Visto che hai 115mila Km le candele sarebbe stato opportuno verificarle già qualche migliaio di Km fà...la sostituzione non è complessa, basta avere un pò di accortezza per non danneggiare i cavi ed i cappucci diretti sotto le bobine ( che sono da controllare comunque BENE, se sono screpolati o secchi, danneggiati etc. ti consiglio di cambiarli direttamente )
                      Per il costo...essendo TUTTE al platino non è una passeggiata...diffida da quelle compatibili, se non sono le originali, creano un sacco di grattacapi...quindi, a seconda che tu le prenda inscatolate Alfa Romeo, oppure (consiglio...) inscatolate NGK (che sono le stesse dell'originale...) il prezzo varia di qualche decina d'euro, ma si aggira sempre tra i 170 ed i 200 Euro...sono tanti, ma alla fine si cambiano due o massimo tre volte nella vita dell'auto, quindi...
                      Togliere il cambio, è una "cavolata"...molto meglio di tante altre auto, allineato come complessità a quello di una comune auto a benza dell'epoca....
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X