Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    Originariamente inviato da Daniele 146 Visualizza il messaggio
    gian nn vorrei farti rimanere male
    ....

    cazzo mi avrebbero fatto comodo cento euro

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      Ciao gente!

      era da un po che nopn entravo...
      ma devo dire che mi è venuta la pelle d'oca a leggere alcune affermazioni...
      Se a qualcuno interessa vendo il mio 2,0 per un 1,4 visto che è un missile...

      a parte gli scherzi... come si fa a dire che il 1,4 vada di + del 2,0?

      il 1,4 ha 105 cv
      il 1,6 ha 120 cv
      il 1,8 ha 140 cv
      e il 2,0 ne ha 150 cv...

      mi pare che al 1,4 manchino solo 45 cv e non sono pochi...

      visto che avete citato l'eper perchè non guardate i rapporti del cambio....
      il 2,0 da 150 ha il cambio + corto del 155.
      quindi differenze tra il 155 e il 150 ce ne sono..
      il 1,4 mi pare che abbia lo stesso rapporto del 150 cv, ma con 45 cv in meno...

      detto questo anche io vi posso dire che sono stato davanti ha un leon cupra o a una golf r 32, forse perchè o non tiravano davvero oppure non erano capaci, ma dire che vada di + mi pare eccessivo....

      tempo fa feci un prova tra:
      145 2,0 155 cv con scarico mappa e cerchio da 16"
      vs
      145 2,0 150cv con scarico e cerchi da 15"

      andavano via alla pari se non che forse sul corto la 150 cv era un briciolo davanti...

      Rispondo al mitico Lorenz, la sensazione tra 145 e 33 è logica....
      parliamo di un boxer che va agli alti rispetto ad un ts che spinge già ai bassi...
      è normale!!!
      ti consiglio di provare in 33 1,7 8 valvole magari il vecchio QV prima serie e poi mi dirai...
      vendi il tuo per prendere quello!!!

      Ciao
      GNA!
      The President of GTRClub
      www.garagetorino.com
      Alfista Puro
      www.ClubAlfa.it
      Neo Fordista
      www.onlyfocus.com

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        ciao GNA...bentornato...
        Kriminal Tuning Club®
        F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
        Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
        La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          Ciao Nos!
          tutto ok???

          quand'è che mi regali sto paraurti distrutto???

          ciao
          GNA!
          The President of GTRClub
          www.garagetorino.com
          Alfista Puro
          www.ClubAlfa.it
          Neo Fordista
          www.onlyfocus.com

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            ciao GNA

            vorrei sottolineare che qui dentro NESSUNO dice che il 1.4 è una saetta e va più forte di tutti

            ma che la sensazione di guida è diversa e sembra più divertente confronto alle cilindrate superiori...non mettete in bocca alla gente parole che non sono state dette

            e io ho aggiunto anche che...secondo il mio punto di vista si son concentrati molto di più a sviluppare 1.4 e 1.8 per quanto riguarda il rapporto cilindrata\cv (soprattutto il 1.4)e che potevano fare qlk di più per le altre 2 cilindrate(la diesel manco la considero )

            ma mai mi permetterei di dire che la 1.4 vada più forte della QV sarebbe come dire che la 600young di mia madre va più forte di una punto GT

            non avete ancora capito il discorso mio,di lorenz e di maybach

            per qnt riguarda la prova effettuata da voi GNA van valutati anche il peso dei cerchi e la differenta di rotolamento,la capacità poi anche di guida e di cambiata delle 2 persone...e cmq sia si parla di 5cv...e poi che un motore è €1 e l'altro è €2...però non so in cosa differiscono tra questi 2 €...fooorse l'accensione sincrona\asincrona...o no???in questo non lo so e non son sicuro

            però voglio ripetere che mai mi permetterei di dire che la 1.4 va più forte...MAI...solo quello che han detto tante persone e che ho provato anche io sulla mia pelle...cioè la diversa erogazione e la sensazione di guida...e io l'ho notato quando avevo il 1.4 e provai il 1.8 140cv originalissima del mio amico(145 sempre)
            PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              Ciao Atro,
              ti posso dire che anche la mia Yaris 1,0 da 68 da una sensazione di guida paurosa, peccato che poi vedi la macchina sfilarti come se niente fosse...
              il 2,0 TS è ormai super collaudato è sempre il 2,0 fiat/alfa con la testata a doppia accensione, twinspark, da cui hanno derivato il 1,8 motorizzazione non presente nel gruppo...

              il 1,4 è definito Superquadro ovvero ha la corsa minore all'alesaggio, quindi molto bilanciato.

              sia la 155 cv che la 150 cv sono euro 2 e la crf di rotolamento sono la stessa....
              infatti i 195/55 r15 e 205/45 r16 sono quasi identici...
              con i 205 è leggermente + lenta per il fatto del maggiore attrito.

              Spero di avere chiarito eventuali dubbi!

              Ciao
              GNA!

              consiedera che il 1,4 e il 2,0 hanno lo stesso rapporto cv/litro, quindi molto simili come erogazione...
              The President of GTRClub
              www.garagetorino.com
              Alfista Puro
              www.ClubAlfa.it
              Neo Fordista
              www.onlyfocus.com

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                esatto GNA esempio azzeccatissimo della yaris hihihihihih ...è divertente anche se è un chiodo...e in questa frase ho racchiuso il succo del discorso

                si per il rotolamento è vero perchè la 150 a libretto ha solo le 55 come spalla...io per es posso mettere anche 50(ho la 3a serie)percui il rotolamento cambia...però oltre all'attrito c'è anche il peso del cerchio che anche quello influisce molto

                per esempio i miei borbet da 16" pesano un casino...1borbet da 16" con canale da 7,5 con montata una 215\40-16 pesava più di 15kg l'uno...(visto che ho venduto il treno)...pensa qnt può pesare il mio che è da 9 il canale


                ah ok...ecco perchè sulla carta il 1.8 è più prestante del 2.0 ora ho capito...facendo un paragone naturalmente...si parla di soli 10cv d differenza

                esatto...il 1.4 è definito superquadro come le moto mi pare...
                per il paragone non so pechè non ho mai provato la 2.0...però tutti dicono che questi motori son molto penalizzati dai cambi lunghi...specialmente 1.8 e 2.0...

                infatti quando provai quel 1.8 rimasi un pò deluso...m'aspettavo di meglio dai 35cv in più della mia(è la 140cv)...boh...invece non ne rimasi colpito
                PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  beh non so i cerchi erano quelli delal 155 neri da 16 e io montavo i momo gt2 che proprio leggeri non sono....

                  perchè dici che il 1.8 è + prestante del 20?

                  su che basi lo dici?

                  io onetsamente non trovhe che abbia il cambio lungo... anzi
                  con i 15 e sanza mappa le punto gt stavano dietro...

                  quindi proprio lungo non lo definirei stando al fatto che la punto è turbo...

                  Ciao!!!
                  The President of GTRClub
                  www.garagetorino.com
                  Alfista Puro
                  www.ClubAlfa.it
                  Neo Fordista
                  www.onlyfocus.com

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    gna, la 1.7 carbu l'ho già provata ma non è quello il senso...
                    a parte i lfatto che mi paice mille volte la 16v non cat, non la cambierei mai al mondo!
                    la 8v tira solo fino a 5000, la 16v dai 3000 fino ai 6800 del limitatore!

                    ho aiutato un amico a restaurare la sua 8v dell'86, rarissima con le punterie meccaniche!
                    ma preferisco di gran lunga la mia!

                    e tanto per la cronaca.... la 33 16v non cat ai bassi tira di più della 145 1.6 16v di mia madre (ovviamente parlo di auto originali)! e per di più il boxer è senza variatore di fase!
                    Ultima modifica di lorenz16v; 26-06-2009, 17:14.
                    La Mia Alfa 33 16v

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      Originariamente inviato da GNA Visualizza il messaggio
                      Ciao Nos!
                      tutto ok???

                      quand'è che mi regali sto paraurti distrutto???

                      ciao
                      GNA!
                      lo zender incidentato è un pò che l'ho venduto
                      Kriminal Tuning Club®
                      F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
                      Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
                      La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X