Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    bella pe tutti raga !!! finito poco fa di lavorare e adesso mi butto in spiaggia ....... buona serata !
    President of STREET'S KINGZ rc
    ... la notte Terracina ... TREMA...
    OrZen Style®
    L'apparenza estetica è nulla sensa sostanza motoristica ... ANTI EXPO !

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      buonanotte caghini!
      La volontà muove le montagne!

      Welcome home Christine!
      http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        buonanotte!

        stasera ho conosciuto quel grande di atro!
        e ho potuto ammirare la sua bella 145!!
        La Mia Alfa 33 16v

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          domanda da 1 miliardo di euri...possibile che ho il relè dell'apertura bagagliaio a pulsante e ho l'apertura manuale??? No più che altro è quello che mi causa un fastidiosissimo assorbimento che mi mette a terra la batteria???
          Kriminal Tuning Club®
          F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
          Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
          La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            Originariamente inviato da lorenz16v Visualizza il messaggio
            buonanotte!

            stasera ho conosciuto quel grande di atro!
            e ho potuto ammirare la sua bella 145!!
            beh la cosa è reciproca lorenzino hehehehheheheh

            ecco...ora è un pò meno bella perkè ho grattato il para...ke palle...meno male ke è l'ant ke dovrei cambiare
            PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              bel video scovato sul tubo...



              per chi ama le cose artigianali...

              Ultima modifica di NOS1985; 08-07-2009, 21:28.
              Kriminal Tuning Club®
              F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
              Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
              La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                Salve ragazzi come state? Sono tornato a rompere...
                Dunque, volevo cambiare auto ma siccome da settembre non lavorerò più purtroppo e siccome in giro non ho trovato niente che fa al caso mio, ho pensato un pò alla volta di sistemare la mia 145.
                Faccio un riassunto di un paio di problemi che non riesco a risolvere neanche dopo i vostri preziosi consigli:
                - problema che fa solo con il freddo, quest'estate non lo hai mai fatto: parto con la macchina fredda, dopo 300 m il minimo inizia a traballare, la macchina fa rumoracci e quasi non si muove, fa proprio fatica a correre, a volte si spegne, ecc. Cambiata sonda lambda, catalizzatore, nessun errore in centralina, iniettori già puliti. Cosa vi viene in mente? Il mio meccanico attuale il problema non lo ha ancora visto, però facendolo solo di inverno "credo" sia una vera cavolata a questo punto, boh... vi dico che l'estate scorsa (2-3 mesi prima di avere questo problema per la prima volta) avevo cambiato centrale e terminale, mettendoli uguali all'originale ma di marca sconosciuta, può essere che d'estate i silenziatori interni siano in qualche modo "più dilatati" e quindi la macchina vada meglio, mentre con il freddo fa il disastro?
                - problema recente: a volte mettendo in moto la macchina da fredda o da calda, fa fatica a partire, il motorina gira bene e veloce ma ci mette qualche secondo, a volte parte subito ma la lancetta del minimo rimane come bloccata e la macchina non risulta essere in moto infatti rimane il quadro acceso, devo quindi rimettere in moto, la macchina fa fatica ma dopo un pò parte... lo stesso sintomo me lo fa a volte quando è sotto il sole d'estate a 40°, rimane il minimo bloccato un pò, borbotta un pò e poi parte normalmente... ho appena fatto la distribuzione con variatore, ecc. Il meccanico mi ha detto che se fosse la pompa della benzina il problema dovrebbe andare verso il peggioramento, invece lo fa ogni tanto e a periodi. Questo problema è iniziato con il caldo.
                Grazie ai santi che vorranno provare ad aiutarmi...
                Ultima modifica di Ryo Saeba; 09-07-2009, 07:00.

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Originariamente inviato da Ryo Saeba Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi come state? Sono tornato a rompere...
                  Dunque, volevo cambiare auto ma siccome da settembre non lavorerò più purtroppo e siccome in giro non ho trovato niente che fa al caso mio, ho pensato un pò alla volta di sistemare la mia 145.
                  Faccio un riassunto di un paio di problemi che non riesco a risolvere neanche dopo i vostri preziosi consigli:
                  - problema che fa solo con il freddo, quest'estate non lo hai mai fatto: parto con la macchina fredda, dopo 300 m il minimo inizia a traballare, la macchina fa rumoracci e quasi non si muove, fa proprio fatica a correre, a volte si spegne, ecc. Cambiata sonda lambda, catalizzatore, nessun errore in centralina, iniettori già puliti. Cosa vi viene in mente? Il mio meccanico attuale il problema non lo ha ancora visto, però facendolo solo di inverno "credo" sia una vera cavolata a questo punto, boh... vi dico che l'estate scorsa (2-3 mesi prima di avere questo problema per la prima volta) avevo cambiato centrale e terminale, mettendoli uguali all'originale ma di marca sconosciuta, può essere che d'estate i silenziatori interni siano in qualche modo "più dilatati" e quindi la macchina vada meglio, mentre con il freddo fa il disastro?
                  - problema recente: a volte mettendo in moto la macchina da fredda o da calda, fa fatica a partire, il motorina gira bene e veloce ma ci mette qualche secondo, a volte parte subito ma la lancetta del minimo rimane come bloccata e la macchina non risulta essere in moto infatti rimane il quadro acceso, devo quindi rimettere in moto, la macchina fa fatica ma dopo un pò parte... lo stesso sintomo me lo fa a volte quando è sotto il sole d'estate a 40°, rimane il minimo bloccato un pò, borbotta un pò e poi parte normalmente... ho appena fatto la distribuzione con variatore, ecc. Il meccanico mi ha detto che se fosse la pompa della benzina il problema dovrebbe andare verso il peggioramento, invece lo fa ogni tanto e a periodi. Questo problema è iniziato con il caldo.
                  Grazie ai santi che vorranno provare ad aiutarmi...
                  Il primo problema è elettronico...se la sonda lambda l'hai già cambiata in genere può essere il debimetro.

                  il secondo problema.....la lancetta del minimo rimane bloccata?

                  Cmq secondo me è il debimentro...sono i classici sintomi....

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                    Il primo problema è elettronico...se la sonda lambda l'hai già cambiata in genere può essere il debimetro.

                    il secondo problema.....la lancetta del minimo rimane bloccata?

                    Cmq secondo me è il debimentro...sono i classici sintomi....
                    Debimetro dici? Però solo con il freddo? Intanto grazie.
                    Per la lancetta bloccata, mi spiego sempre male intendo che il motorino di avviamento finisce di "girare" mollo la chiave e la macchina non è partita, come se avessi interrotto la messa in moto, poi se riprovo a farla partire il motorino di avviamento ci mette un pò a farla andare in moto e poi parte.

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      1) stesso mio problema, praticamente non l'ho mai risolto. ho fatto tutto il fattibile e ogni tanto "minaccia" ancora di farlo ma non arriva più a spegnersi quindi per me per adesso va bene così;
                      2) dovrebbe essere la pompa della benzina. io l ho cambiata e ho risolto
                      La volontà muove le montagne!

                      Welcome home Christine!
                      http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X