Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

    Originariamente inviato da magooz Visualizza il messaggio
    Puoi dirlo forte... :P Quel motore è stato il capostipite di una lunga generazione, di cui fanno parte il motore della panda 750 young, il 903 della 45 e la sua evoluzione 899 i.e. delle panda degli ultimi anni 90... Ma guarda un po'!

    Venendo alle cose serie... Posso chiederti come e dove hai piazzato gli altoparlanti dietro? Sulla cappelliera? Altre soluzioni più moderne? Io non ne ho la più pallida idea...


    Ciao vecchio!
    gli altoparlanti dietro li ho piazzati sui pannelli posteriori, vicino al divanetto...altro che 10'' ho due coassiali ellittici, i soliti 6x9'' (mi pare sia quella la misura, cmq hai capito quali, quelli ovali).
    Ho un po' tribolato per eliminare un pochino di ferraglia dietro i pannelli per farceli stare bene (ho usato anche un distanziale da 20mm di spessore per poterli montare, quindi sporgono di 20mm in fuori), ho creato il foro sui pannelli.
    NOTA BENE che devi controllare bene la posizione (in altezza e lunghezza) in cui li metti, per poter mantenere il ribaltamento completo del divanetto (io l'ho mantenuto perche' mi serve spessisimo ).

    Tirare i cavi e' una stupidata, li infili un po' sotto le stecche sottoporta, un po' dietro le guarnizioni, arrivi ai pannelli da dietro il divanetto se non sbaglio.

    C'avro' messo due orette a fare tutto, ma con calma eh.
    Ci riesce tranquillamente chiunque, non serve alcun particolare attrezzo per fare il tutto.

    Commenta


    • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

      buongiorno io non avrei fatto cambio pero i gusti sono i gusti, bello lo stemmino abarth sulla mascherina.
      pero io preferisco il 750 fire che il 900 i motori fire son meglio gli altri dan piu problemi tipo guarnizioni testa ed altre cose.


      KIKKO9006 FAN'S CLUB

      NIKON D3000 IN MIO GIOCATTOLO

      Commenta


      • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

        Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
        MMERAVIGLIOSA!!!!

        Assomiglia un po' alla mia, eh? BELLA!!

        Vuoi che te ne stampo una copia???? poi te la faccio io nera goffrata esattamente come i paraurti di plastica grezzi! che ne dici?

        (quasi quasi faccio pure la mia cosi', e' molto piu' cattiva che in tinta...)
        Ti ringrazio stile dell'offerta , ma ora mi sto sforzando per terminare la parte motoristica .. cmq questo è un progettino a cui mi dedichero prima o poi

        cmq contento di averti dato l'ispirazione per questa mascherina


        Originariamente inviato da EnricoPanda Visualizza il messaggio
        buongiorno io non avrei fatto cambio pero i gusti sono i gusti, bello lo stemmino abarth sulla mascherina.
        pero io preferisco il 750 fire che il 900 i motori fire son meglio gli altri dan piu problemi tipo guarnizioni testa ed altre cose.
        i motori fiat anche se uguali sono tutti diversi.. ho sentito di fire a pezzi, come di fire da 300mila km e via dicendo anche per i 900 (sulla mia MAI e dico mai un problema, ho solo rifatto la guarnizione alle punterie,roba da 20 euro)..

        la solfa è sempre la stessa cmq.. chi non le usura e fa una tranquilla manutenzione avrà sempre soddisfazioni
        Ultima modifica di 500driver; 25-08-2009, 15:16.
        06/04/08 PandaRaduno Parma: IO C'ERO!

        Commenta


        • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

          ragazzi..ma voi a livello di motore..che elaborazioni avete?
          scarico,filtri,collettori??,teste abbassate?cosa avete?grazie delle info:-))

          Commenta


          • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

            Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
            Ciao vecchio!
            gli altoparlanti dietro li ho piazzati sui pannelli posteriori, vicino al divanetto...altro che 10'' ho due coassiali ellittici, i soliti 6x9'' (mi pare sia quella la misura, cmq hai capito quali, quelli ovali).
            Ho un po' tribolato per eliminare un pochino di ferraglia dietro i pannelli per farceli stare bene (ho usato anche un distanziale da 20mm di spessore per poterli montare, quindi sporgono di 20mm in fuori), ho creato il foro sui pannelli.
            NOTA BENE che devi controllare bene la posizione (in altezza e lunghezza) in cui li metti, per poter mantenere il ribaltamento completo del divanetto (io l'ho mantenuto perche' mi serve spessisimo ).

            Tirare i cavi e' una stupidata, li infili un po' sotto le stecche sottoporta, un po' dietro le guarnizioni, arrivi ai pannelli da dietro il divanetto se non sbaglio.
            Grazie per la dritta stileitalia... Capito quale intendi te, ma effettivamente io avrei già sotto mano una coppia da 10, e anche a me interessa mantenere il divanetto reclinabile, perciò qualcosa di plug & pray ben venga. Sinceramente quello che mi fa più paura è smontare e soprattutto tagliare i pannellini posteriori... Anche perché non mi pare di averne mai visti di simili e quindi presumo siano poco diffusi, perciò la soluzione "vai allo sfascio e trovane di uguali" non si può fare... Mettiamo il caso che sbaglio e li rovino? Proverò, con calma...
            Intanto mi manca ancora la sorgente Ho trovato da mediaworld un audiomedia a 109 euro, con porta usb, lettore di sd, bluetooth e non so che altro. Io non l'ho mai sentita sta marca... E' la solita cineseria scadente? A me non serve la qualità audio da cinefili, devo solo ascoltare un po' di musica ogni tanto. L'importante è che non mi si rompa dopo qualche mese...
            Ultima modifica di magooz; 25-08-2009, 15:32.
            P.M.F.C. - Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore

            Commenta


            • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

              se vuoi un qualcosa di normale prenditi un sony o un simile... ormai quelli con uscita usb si trovano a poco e sono discreti
              06/04/08 PandaRaduno Parma: IO C'ERO!

              Commenta


              • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

                io andrei su una sony o una jvc o roba del genere almen sei piu sicuro che dopo un po di anni funziona ancora.


                KIKKO9006 FAN'S CLUB

                NIKON D3000 IN MIO GIOCATTOLO

                Commenta


                • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

                  Originariamente inviato da magooz Visualizza il messaggio
                  Grazie per la dritta stileitalia... Capito quale intendi te, ma effettivamente io avrei già sotto mano una coppia da 10, e anche a me interessa mantenere il divanetto reclinabile, perciò qualcosa di plug & pray ben venga. Sinceramente quello che mi fa più paura è smontare e soprattutto tagliare i pannellini posteriori... Anche perché non mi pare di averne mai visti di simili e quindi presumo siano poco diffusi, perciò la soluzione "vai allo sfascio e trovane di uguali" non si può fare... Mettiamo il caso che sbaglio e li rovino? Proverò, con calma...
                  Intanto mi manca ancora la sorgente Ho trovato da mediaworld un audiomedia a 109 euro, con porta usb, lettore di sd, bluetooth e non so che altro. Io non l'ho mai sentita sta marca... E' la solita cineseria scadente? A me non serve la qualità audio da cinefili, devo solo ascoltare un po' di musica ogni tanto. L'importante è che non mi si rompa dopo qualche mese...
                  audiomedia l'ho gia' sentita, non e' una classica marca da hifi, piuttosto dev'essere venuta fuori con le nuove tecnologie tipo appunto i car dvd...

                  Se vuoi una sorgente affidabile, JVC e' il miglior rapporto qualita'-prezzo secondo me.

                  Per i pannelli, se hai paura di sbagliare, fai prima la prova con delle sagome di cartone della forma dei coassiali, le appiccichi sui pannelli e provi a ribaltare il sedile.
                  Trovata la posizione, le usi anche come sagome per forare i pannelli della forma giusta!

                  i coassiali da 100mm li puoi montare all'anteriore, come ho fatto io, nella sacca.
                  Metti due ellittici dietro, ti costano poco e rendono tanto! Non te ne pentirai.

                  Commenta


                  • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

                    Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
                    MMERAVIGLIOSA!!!!

                    Assomiglia un po' alla mia, eh? BELLA!!

                    Vuoi che te ne stampo una copia???? poi te la faccio io nera goffrata esattamente come i paraurti di plastica grezzi! che ne dici?

                    (quasi quasi faccio pure la mia cosi', e' molto piu' cattiva che in tinta...)
                    La mascherina così è bellissima. Riusciresti a stamparne una per me? goffrata come i para originali sarebbe il top. Prezzo? Io ho una 750, ma non credo cambi. Grazie Stile!
                    "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood

                    Commenta


                    • Re: Fiat Panda mk1 - Uno stile di vita! - parte 3

                      Originariamente inviato da 500driver Visualizza il messaggio
                      diciamo piu che evoluzione, involuzione!!!
                      fatto bene mago, anche mio fratello cerca sempre di appiopparmi la sua nasona, ma io desisto!

                      come vi pare questa piccola photoschioppata(il logo abarth che vedete ce l'ho veramente ) ?

                      [qimg]http://img412.imageshack.us/img412/6461/proto1.jpg[/qimg]
                      Proprio, proprio bella. Ma monti l'assetto? Mi sembra più bassa del normale!
                      "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X