ciao sono stato sempre appassionato della rivista elaborare, e spesso leggo questo special-forum e' la prma volta che scrivo per chiedervi un informazione di cui molte volte magari avete parlato ma a me ancora non molto chiara .
In tanto mi presento possiedo una fiat punto 1242 mk2 8v 60cv di 110.000 km come sapete non e' molto briosa come motore.
Tempo fa ho provato a togliere il catalizzatore e montate un collettore csc 4-2-1 montando anche un emulatore bonalume ksl la macchina andava bene ma fu solo un esperimento in quanto il collettore mi fu dato in prestito e dopo una settimana rimontai il catalizzatore. Poi a circa 100.000 km mi sono deciso a togliere il catalizzatore questa volta definitivamente anche perche' la macchina in salita non mi rendeva piu' bene e in ogni caso quando smontato il catalizzatore ho notato che era molto ostruito.
In questa seconda mia operazione di smontaggio catalizzatore pero' ho montato un collettore di una punto 75 datosi che la macchina ha ormai 8 anni e non mi va di spendere 300 e piu' euro per un collettore in acciaio, ora volevo chiedervi chi di voi sta montando questo collettore su una punto come la mia? e poi voi ne siete soddisfatti di come va? Io vi dico che questo collettore ho notato che ha i primi 4 tubi molto piu' corti del csc e questo credo lo faccia andare molto agli alti infatti ai bassi e propio vuoto e poi io ho avuto un ulteriore difficolta a montarli dato che ho riutilizzato il flessibile originale e ho tagliato quello del collettore punto 75 voi come avete fatto? volevo dirvi... monto anche un centrale di scarico punto 16v mk2 posizionato molto vicino al collettore e ho un terminale supersprint conoscete qualche altro collettore in alternativa a questo che si pu' montare? insomma vorrei che si parlasse di collettori per punto mk2 datemi una mano ciao.
In tanto mi presento possiedo una fiat punto 1242 mk2 8v 60cv di 110.000 km come sapete non e' molto briosa come motore.
Tempo fa ho provato a togliere il catalizzatore e montate un collettore csc 4-2-1 montando anche un emulatore bonalume ksl la macchina andava bene ma fu solo un esperimento in quanto il collettore mi fu dato in prestito e dopo una settimana rimontai il catalizzatore. Poi a circa 100.000 km mi sono deciso a togliere il catalizzatore questa volta definitivamente anche perche' la macchina in salita non mi rendeva piu' bene e in ogni caso quando smontato il catalizzatore ho notato che era molto ostruito.
In questa seconda mia operazione di smontaggio catalizzatore pero' ho montato un collettore di una punto 75 datosi che la macchina ha ormai 8 anni e non mi va di spendere 300 e piu' euro per un collettore in acciaio, ora volevo chiedervi chi di voi sta montando questo collettore su una punto come la mia? e poi voi ne siete soddisfatti di come va? Io vi dico che questo collettore ho notato che ha i primi 4 tubi molto piu' corti del csc e questo credo lo faccia andare molto agli alti infatti ai bassi e propio vuoto e poi io ho avuto un ulteriore difficolta a montarli dato che ho riutilizzato il flessibile originale e ho tagliato quello del collettore punto 75 voi come avete fatto? volevo dirvi... monto anche un centrale di scarico punto 16v mk2 posizionato molto vicino al collettore e ho un terminale supersprint conoscete qualche altro collettore in alternativa a questo che si pu' montare? insomma vorrei che si parlasse di collettori per punto mk2 datemi una mano ciao.
Commenta