Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
    la revisione l'ho fatta al centro revisione...l'opacimetro è il loro se poi è starato fatti loro tanto se mi respinge uno vado da altri 3....ma cmq non mi respingono tanto sono amici...
    mi interessava conoscere i km indicativi perchè vorrei evitare di piantare la pompa a 5000km da casa ( ho intenzione di farmi il viaggetto di laurea...caponord di nuovo magari ma in primavera non estate ).

    ragazzi sicuri siano tutti iniettore pompa i golf? anche il 105 cavalli? ad esempio mi pareva di ricordare che i 90 cavalli avessero la pompa rotativa, ma sinceramente non mi sono messo con la testa nel cofano ( stamane ero con la testa nel carburatore della mia bella corsa A... mi piace quando c'è tutto ferro e niente plastica ).
    per la punto se non ha problemi particolari parti pure tranquillo che ci arrivi in capo al mondo

    la golf si parlava della serie 5...........la pompa rotativa la montavano fino alla serie IV sui motori 90cv e 110cv

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
      Vai tranquillo, e aggiungici dell'olietto
      .
      mitico l'olietto..............ci feci la revisione una volta al 100%........il ragazzo del centro revisioni rimase estremamente sorpreso nel vedere i valori che rilevava lo strumento

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
        mitico l'olietto..............ci feci la revisione una volta al 100%........il ragazzo del centro revisioni rimase estremamente sorpreso nel vedere i valori che rilevava lo strumento
        Eh, è incredibie di quanto abbatte la fumosità, quando prendevo i miei 200l di colza al Lidl mi dero abituato al fatto che potevo buttare giù tutto dai 2000rpm in su, faceva un filo di fumata finchè non prendeva il turbo e poi praticamente zero, col gasolio se fai una cosa del genere asfalti per 20metri, poi la nube si alza e ti ritrovi con una specie di cumulonembo minaccioso che ti insegue finchè il turbo non prende, 3-400rpm oltre il punto in cui prende con l'olio...
        Col riciclato fuma un filo di più che con la colza, ma neanche tanto.

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          grazie ragazzi, ho messo la testa del cofano della golf di mio cugino e la rotativa non c'è...quindi iniettore pompa...ora resta a lui e al suo elettrauto impazzire sul perchè di punto in bianco decide di spegnersi e non riaccendersi più....

          P.S. ragà io sono un ''intruso'' dato che ho l'alfa 146 2.0 td, ma insomma il motore quello è e per favore non mettetemi brutte idee in testa che con sto gasolio a 1.40 è già da un pezzo che parlotto col dirigente del burgher king vicino casa mia....ma mia madre non sarà felice di vedermi salire in casa un barile di olio usato da filtrare....

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
            grazie ragazzi, ho messo la testa del cofano della golf di mio cugino e la rotativa non c'è...quindi iniettore pompa...ora resta a lui e al suo elettrauto impazzire sul perchè di punto in bianco decide di spegnersi e non riaccendersi più....

            P.S. ragà io sono un ''intruso'' dato che ho l'alfa 146 2.0 td, ma insomma il motore quello è e per favore non mettetemi brutte idee in testa che con sto gasolio a 1.40 è già da un pezzo che parlotto col dirigente del burgher king vicino casa mia....ma mia madre non sarà felice di vedermi salire in casa un barile di olio usato da filtrare....
            Non è un intrusione, il thread numero 1 fatto da fabryh comprende anche il tuo 1.929

            Per l'olio, non è una brutta idea.
            Nè è difficle adattare il motore.
            Per filtrare l'olio ti basta una pompa (io uso quella delle macchine del caffè professionali, che mio zio, che lavora nel ramo, mi porta, inchiodate dal calcare...lavaggio in aceto o soluzione di acido cloridrico e acqua e tornano a funzionare per il mio scopo) e dei filtri.
            Io mi son fatto anche una centrifuga, ma se l'olio non è proprio bruciato bastano dei filtri e un periodo di decantazione.
            Evita l'olio di palma o frazionato delle grandi friggitorie, quello da più rogne che altro.

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              salve ragazzi che ne dite di postare qualche video con il sound dei vostri Td,in particolare avrei il piacere di sentire quella dell'utente 1700Td(x sentire se si sente il sound tipico del compressore volumetrico)??????????????

              io non ho una punto Td ma tra qualche mese chissà,

              intanto x il piacere delle vostre orecchie posto il video seguente se vi và vedete gli altri sul suo canale YouTube - Fiat Punto 1.7TD no muffler

              sta punto sembra abbia una turbina k16 a 1.8 bar!!!! 0-100km/h in 9,5sec!!!
              tempo fa sul forum ungherese della punto gt avevo trovato 2 discussioni del work in progress di questa punto(nella sezione "altre auto")e qualcosa la capivo comunque anche se non parlo ungherese(grazie a parole inglesi internazionali,immagini,video,foto)se non ho capito male a preparazione finita con la k16(dopo tante modifiche,tempo,pazienza,denaro,ecc.) ha fatto un po di km e in breve tempo gli si sono fatti dei enormi buchi nella testata e ha dovuto rifare il motore!poi x il nuovo work in progress ha aperto una nuova discussione e sempre se non erro ha messo una turbina a geometria variabile,quella punto si che va forte! se i fondatori di questo topic vogliono invitarlo qui non mi dispiacerebbe,così magari ce la descrive un po......
              Ultima modifica di thebestdrifter; 12-03-2011, 19:56.
              ╔══╗
              ╚╗╔╝
              ╔╝(¯`v´¯)
              ╚══`.¸German Style
              __________________________________________

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
                Eh, è incredibie di quanto abbatte la fumosità, quando prendevo i miei 200l di colza al Lidl mi dero abituato al fatto che potevo buttare giù tutto dai 2000rpm in su, faceva un filo di fumata finchè non prendeva il turbo e poi praticamente zero, col gasolio se fai una cosa del genere asfalti per 20metri, poi la nube si alza e ti ritrovi con una specie di cumulonembo minaccioso che ti insegue finchè il turbo non prende, 3-400rpm oltre il punto in cui prende con l'olio...
                Col riciclato fuma un filo di più che con la colza, ma neanche tanto.
                eh già...ricordo le sgroppate in autostrada ad oltre 4500rpm in 5a con fumosità zero.........roba che col gasolio era peggio di un traghetto

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Originariamente inviato da thebestdrifter Visualizza il messaggio
                  salve ragazzi che ne dite di postare qualche video con il sound dei vostri Td,in particolare avrei il piacere di sentire quella dell'utente 1700Td(x sentire se si sente il sound tipico del compressore volumetrico)??????????????

                  io non ho una punto Td ma tra qualche mese chissà,

                  intanto x il piacere delle vostre orecchie posto il video seguente se vi và vedete gli altri sul suo canale YouTube - Fiat Punto 1.7TD no muffler

                  sta punto sembra abbia una turbina k16 a 1.8 bar!!!! 0-100km/h in 9,5sec!!!
                  tempo fa sul forum ungherese della punto gt avevo trovato 2 discussioni del work in progress di questa punto(nella sezione "altre auto")e qualcosa la capivo comunque anche se non parlo ungherese(grazie a parole inglesi internazionali,immagini,video,foto)se non ho capito male a preparazione finita con la k16(dopo tante modifiche,tempo,pazienza,denaro,ecc.) ha fatto un po di km e in breve tempo gli si sono fatti dei enormi buchi nella testata e ha dovuto rifare il motore!poi x il nuovo work in progress ha aperto una nuova discussione e sempre se non erro ha messo una turbina a geometria variabile,quella punto si che va forte! se i fondatori di questo topic vogliono invitarlo qui non mi dispiacerebbe,così magari ce la descrive un po......
                  Io non ho una telecamera, mi spiace.
                  Per la preparazione del tizio ungherese, capita.
                  La testata è il punto debole dei nostri TD, se tirati a freddo o surriscaldati capita che si crepi.
                  Io sul vecchio motore a 180'000km circa l'ho sostituita con una AMC a causa di crepe, e con turbo originale.
                  Tutto dipende da come si guida, di certo non puoi girare a 1.8bar ai 190 all'ora per 10km, ma se usi il turbo per avere ripresa in montagna e tra una tirata e l'altra lasci il tempo al motore di raffreddarsi problemi grossi non ne dovresti avere.
                  Io per creparla mi son fatto 30km senza intercooler con mandata pompa iniezione al massimo e turbo a 1.2bar...

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
                    Io non ho una telecamera, mi spiace.
                    Per la preparazione del tizio ungherese, capita.
                    La testata è il punto debole dei nostri TD, se tirati a freddo o surriscaldati capita che si crepi.
                    Io sul vecchio motore a 180'000km circa l'ho sostituita con una AMC a causa di crepe, e con turbo originale.
                    Tutto dipende da come si guida, di certo non puoi girare a 1.8bar ai 190 all'ora per 10km, ma se usi il turbo per avere ripresa in montagna e tra una tirata e l'altra lasci il tempo al motore di raffreddarsi problemi grossi non ne dovresti avere.
                    Io per creparla mi son fatto 30km senza intercooler con mandata pompa iniezione al massimo e turbo a 1.2bar...
                    che testata sarebbe l'amc???????ma secondo te si crepano perchè sono di materiale con qualità assai scarsa?????????al tizio non ricordo se c'erano crepe ma quello che ricordo sono sti grossi buchi!,eventualmente esistono testate in alluminio con precamera??????(per risolvere il problema),secondo te quindi con pressione superiore a 1,7 ma con intercooler sovradimensionato,guidando allegro,tirando le marcie(ma senza frequentemente insistere a pieno gas e facendo scaldare quando il motore e freddo)si crepa comunque????quanto resisterebbe in queste condizioni?????
                    ╔══╗
                    ╚╗╔╝
                    ╔╝(¯`v´¯)
                    ╚══`.¸German Style
                    __________________________________________

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      Originariamente inviato da thebestdrifter Visualizza il messaggio
                      che testata sarebbe l'amc???????ma secondo te si crepano perchè sono di materiale con qualità assai scarsa?????????al tizio non ricordo se c'erano crepe ma quello che ricordo sono sti grossi buchi!,eventualmente esistono testate in alluminio con precamera??????(per risolvere il problema),secondo te quindi con pressione superiore a 1,7 ma con intercooler sovradimensionato,guidando allegro,tirando le marcie(ma senza frequentemente insistere a pieno gas e facendo scaldare quando il motore e freddo)si crepa comunque????quanto resisterebbe in queste condizioni?????
                      AMC è una ditta che le fa di concorrenza, fuse in sabbia.
                      Da quanto mi ha detto il rettificatore che me l'ha venduta, la fusione è di qualità migliore rispetto a quella originale, ma non so dirti altro.
                      Non è questione di qualità scarsa, è che tra valvole e precamera non c'è molta "carne", il risultato è che se si fa surriscaldare, si crepa.
                      Comunque la testata è già in lega leggera, sia l'originale che la AMC.
                      Non riesco a capire di che buchi parli, ma ho l'impressione che i buchi son quelli delle precamere, probabilmente tolte per evidenziare le crepe, che possono essere tranquillamente invisibili e rendere il motore inefficiente.

                      Il motore è affidabile, solo ha il punto debole nella testata.
                      questo vuol dire che è la prima cosa che si rompe se si esagera, non che la rottura sia dietro l'angolo.
                      Certo, se vuoi tirar fuori 130cv dal 1.7 è meglio che ti scordi l'affidabilità, ma se ti limiti ai 100-110cv credo che vai tranquillo.
                      Io ho cambiato la testata a 180'000km, ma ho visto altre punto belle pompate che hanno fatto parecchi più km, io ho esagerato scannando troppo senza intercooler.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X