Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    E sul 1.9 c'è? Ho visto su internet che il radiatore monta pure sui fire e punto GT...
    [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      si sul 1.9 c'è ed è identico anche al 1.9 montato sul doblò ( il mio radiatore viene da un doblò ). Devi smontarti tutto, radiatore, tubi e basetta portafiltro.

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Originariamente inviato da midian Visualizza il messaggio
        E sul 1.9 c'è? Ho visto su internet che il radiatore monta pure sui fire e punto GT...
        si grossomodo sono tutti uguali

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Lo volevo adattare sulla Y, e volevo qualcosa di plug& play, almeno come attacchi di portafiltro e filtro....il radiatore so già dove metterlo!
          [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            allora ragazzi, constatato che ho risolto i problemi di temperatura al naftone ( 90 gradi fissi anche andando su per i passi appenninici a stecca....e qui stanno facendo 18 gradi, quindi non freddo ), e considerando che quel coso a 320000km va ancora come un treno, passo ad altro.
            Come sapete revisionai la pompa 40000km fa, non mi piacque il risultato ma che vuoi farci la macchina mi serve e risolti gli iniziali problemi di fase, andai avanti perchè comunque la macchina camminava più che discretamente. Ma io sono un perfezionista e tagliando a corto, devo anticipare di qualche altro grado quella dannata pompa. Come si fa? ''Basta'' allentare i 3 dadi che la tengono al motore?

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              scusate il doppio post. Ho fatto, ma non ho anticipato, bensi ritardato...la pompa era già tremendamente avanti difatti il motore picchiava sonoramente e sfumicchiava. Avanzata di qualche grado la situazione peggiorava. Ad un iniziale prontezza di acceleratore seguiva una fumata da traghetto ( a breve vado a lavare la macchina ). Con un pò di pazienza e qualche prova mi sono ritrovato che la migliore progressione si aveva con si e no 1 grado in meno.

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
                allora ragazzi, constatato che ho risolto i problemi di temperatura al naftone ( 90 gradi fissi anche andando su per i passi appenninici a stecca....e qui stanno facendo 18 gradi, quindi non freddo ), e considerando che quel coso a 320000km va ancora come un treno, passo ad altro.
                Come sapete revisionai la pompa 40000km fa, non mi piacque il risultato ma che vuoi farci la macchina mi serve e risolti gli iniziali problemi di fase, andai avanti perchè comunque la macchina camminava più che discretamente. Ma io sono un perfezionista e tagliando a corto, devo anticipare di qualche altro grado quella dannata pompa. Come si fa? ''Basta'' allentare i 3 dadi che la tengono al motore?
                per anticipare vanno allentati i dadi che la fissano e và ruotata la pompa appunto in anticipo,meglio se aiutandoti con un goniometro.
                di solito si ruota di 2-3°.

                ps però sinceramente io la farei sistemare da un bravo pompista.

                ultimamente un mio amico ha fatto revisionare la pompa del suo Patrol GR..........il pompista ha fatto un ottimo lavoro ed ora la macchina è migliorata in modo sensibile, più pronta e reattiva......senza stare a fare modifiche di anticipi....ci ha pensato direttamente il pompista ad anticiparla...............però ovviamente è uno che sà fare il suo mestiere..............cosa rarissima di questi tempi.

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
                scusate il doppio post. Ho fatto, ma non ho anticipato, bensi ritardato...la pompa era già tremendamente avanti difatti il motore picchiava sonoramente e sfumicchiava. Avanzata di qualche grado la situazione peggiorava. Ad un iniziale prontezza di acceleratore seguiva una fumata da traghetto ( a breve vado a lavare la macchina ). Con un pò di pazienza e qualche prova mi sono ritrovato che la migliore progressione si aveva con si e no 1 grado in meno.
                letto ora la risposta..........la pompa diesel non và quasi mai ritardata.....ma sempre anticipata

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  fabry scrivo ritardata rispetto a come me l'aveva messa il pompista. Il mio dubbio è che il pompista, per ovviare al lavoro fatto da cani, abbia dato qualche grado di anticipo. Ripeto, anticipando anche di poco rispetto alla posizione del ''pompista'', il motore picchiava e girava molto ruvido. Rimessa sul riferimento pompista andava come sempre, un pò ruvida, la solita rumorosità. Levando si e no 1 grado il motore gira tondo e fuma il giusto ma soprattutto, dando gas, non fa le sfumacchiate nere dense, bensi un costante fumo grigio. Comunque giovedi sarò su a milano, tornerò per natale, magari se ho fortuna riesco a portarla dal pompista domani stesso....

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    il bello della meccanica. A milano mi accorgo che l'alternatore carica a spanne...a bologna smette di caricare, arrivo a napoli, giro un'ora abbondante nel traffico, faccio la spesa di vongole, la poso. Il giorno dopo riparte come se niente fosse per andare in officina...ora aspetto che mi arrivi l'alternatore nuovo.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      Ragazzi ho una domanda da fare.. vorrei innalzare un po la pressione del turbo della td70... ho letto qui e li come fare ma vorrei chiarimenti perche non so perchè ora mi segna a picco appena 0,5 bar! :-( eppure ho rimesso tutto originale. ho provato a mettere il famoso tubicino a T con sfiato rimpicciolito tra la chiocciola e la wg... cosa ho sbagliato?
                      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X