Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    se non è il radiatorino allora o c'è una perdita dal radiatore oppure nel circuito inclusa la pompa acqua.....oppure se ha lo scambiatore olio/acqua potrebbe perdere da là oppure come ultima ipotesi peggiore è andata la guarnizione della testa.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
      se non è il radiatorino allora o c'è una perdita dal radiatore oppure nel circuito inclusa la pompa acqua.....oppure se ha lo scambiatore olio/acqua potrebbe perdere da là oppure come ultima ipotesi peggiore è andata la guarnizione della testa.
      radiatore e valvola gia sostituiti... questo è il 3 motore e anche su quello precedente consumava acqua... e a occhio non si vede assolutamente niente! ho l'auto indemoniata!
      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Ciao a tutti ragazzi! sono Riccardo, vi scrivo dalla Sardegna e tra le mani ho una punto TD elx del 1995 192000 km ma direi che se li porta piuttosto bene ... vorrei chiedervi un parere riguardo alla wastegate. E' possibile che si sia forata la membrana al suo interno? perchè la pressione sta salendo molto più del normale e io personalmente non ci ho mai messo mani per regolarla tramite l'astina.. sto facendo attenzione a non dare accelerate brusche visto che tengo d'occhio la pressione dalla strumentazione originale ma il fatto di non "poter" spingere a fondo il pedale non mi va proprio giù

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Possibilissimo che si sia forata.
          E anche che si sia starato lo strumento.

          Prima di diventare matto a smontare la WG però, procurati un manometro e controlla la pressione reale con quello.

          Se prendi un comune manometro aria (io avevo uno 0-1.6) risentirà delle onde di pressione nel collettore di aspirazione e la lancetta vibrerà molto (danneggiando anche il manometro stesso), per avere una lettura stabile basta prendere un tubetto di rame da 6mm e strozzarlo con una pinza, in modo che passi appena un filo d'aria, e inserirlo sul tubo tra motore e manometro.
          La strozza facendo da impedenza al flusso stabilizzerà la colonna d'aria verso il manometro.

          Se trovi/hai un manometro "aftermarket" dedicato allo scopo, ha la strozza integrata.

          - - - Aggiornato - - -

          Possibilissimo che si sia forata.
          E anche che si sia starato lo strumento.

          Prima di diventare matto a smontare la WG però, procurati un manometro e controlla la pressione reale con quello.

          Se prendi un comune manometro aria (io avevo uno 0-1.6) risentirà delle onde di pressione nel collettore di aspirazione e la lancetta vibrerà molto (danneggiando anche il manometro stesso), per avere una lettura stabile basta prendere un tubetto di rame da 6mm e strozzarlo con una pinza, in modo che passi appena un filo d'aria, e inserirlo sul tubo tra motore e manometro.
          La strozza facendo da impedenza al flusso stabilizzerà la colonna d'aria verso il manometro.

          Se trovi/hai un manometro "aftermarket" dedicato allo scopo, ha la strozza integrata.

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            lo strumento è ok, ho fatto qualche giorno fa la prova che dici e la pressione va anche oltre 1.2 ... se non ricordo male tirata fino al collo ha segnato 1.35 .. il problema è che ho paura di non trovare solo la WG

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Probabilmente s'è rovinato il tubo di comando, con 50cent + bestemmie per via della posizione lo cambi...
              Se è la WG non saprei il costo del ricambio.
              Se ti interessa ho un turbo con 135'000km sporco ma sano in garage.
              L'ho tolto da un motore completamente originale che ho montato sulla mia nel 2010.
              Gira forse un filo duro, ma probabilmente è solo questione di olio viscoso all'interno, gli andrebbe data una pulita con gasolio e aria compressa.
              L'IHI che ho montato era nelle stesse condizioni, con una soffiata di WD40 in ingresso olio e aria compressa, e poi olio 5W-40 girava bene.

              Se vuoi è tuo per poco.

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                Buon natale puntisti! tornando alla mia punto... la vaschetta dopo alcuni giorni risulta sempre vuota. Ho cambiato gia il radiatore, la valvola termostatica, e escluso il radiatorino del riscaldamento ma nulla. A questo punto l'ho ricollegato dato che fa troppo freddo. noto che l'aria tende a essere fredda quando inizia a mancare acqua. Tuttavia a temperatura nessun problema. Escludo categoricamente la testata dato che sono al terzo motore e già prima avevo problemi di consumo d'acqua. Ora mi chiedo da dove cavolo fuoriesce dato che non vedo assolutamente niente! Inoltre chiedo una cosa... è normale che quando sono in tiro dopo un certo numero di giri tipo oltre i 4000 giri in 5° la pressione del turbo scende da 1-1.1 bar a 0,7bar?

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                se non è il radiatorino allora o c'è una perdita dal radiatore oppure nel circuito inclusa la pompa acqua.....oppure se ha lo scambiatore olio/acqua potrebbe perdere da là oppure come ultima ipotesi peggiore è andata la guarnizione della testa.
                a sto punto resta la pompa acqua o lo scambiatore olio-acqua....
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Buongiorno ragazzi, ho anche io una TD70. la macchina tutto sommato si muove bene, unica modifica al momento è il kat vuotato, per il resto tutta originale.

                  mi arriva a segnare 180km/h a 5mila gri in quinta, mi fa circa 15km/l in città e 18 in uso misto extraurbano.

                  ho provato a farle la miscela al 30% di olio di colza e mi sembra che spinga di più quando entra in coppia (avete provato anche voi?)

                  adesso voglio provare a metterle un intercooler, regolare la pompa e darle pressione turbo.

                  devo cercare un cambio per la storia dei rapporti, in effetti sembra di avere le ridotte. la coppia conica di un JTD 8v va bene? in teoria dovrebbe essere lo stesso cambio solo con gli ingranaggi differenti..

                  per lo scarico pensavo di farlo tutto libero, ma conviene anche maggiorarlo? farlo tipo da 60? si riesce ad andare in giro o è meglio che ci ficco un silenziatore omologato per la GT?

                  grazie ciao, buone feste.
                  PUNTO GT 1.4 turbo
                  L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                  "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                  P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                  NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Originariamente inviato da racingrunner Visualizza il messaggio
                    Buongiorno ragazzi, ho anche io una TD70. la macchina tutto sommato si muove bene, unica modifica al momento è il kat vuotato, per il resto tutta originale.

                    mi arriva a segnare 180km/h a 5mila gri in quinta, mi fa circa 15km/l in città e 18 in uso misto extraurbano.

                    ho provato a farle la miscela al 30% di olio di colza e mi sembra che spinga di più quando entra in coppia (avete provato anche voi?)

                    adesso voglio provare a metterle un intercooler, regolare la pompa e darle pressione turbo.

                    devo cercare un cambio per la storia dei rapporti, in effetti sembra di avere le ridotte. la coppia conica di un JTD 8v va bene? in teoria dovrebbe essere lo stesso cambio solo con gli ingranaggi differenti..

                    per lo scarico pensavo di farlo tutto libero, ma conviene anche maggiorarlo? farlo tipo da 60? si riesce ad andare in giro o è meglio che ci ficco un silenziatore omologato per la GT?

                    grazie ciao, buone feste.
                    con l'olietto vedi che viaggia nettamente meglio.....io giravo anche al 100% (con riscaldatore però) ed era uno spettacolo; inoltre la fumosità era parecchio ridotta nonostante lo scarico libero.

                    riguardo lo scarico la "ricetta" è grossomodo quella per la GT con elaborazione soft....quindi puoi mettere gli stessi componenti per la GT....libera tutto e mantieni un silenziatore finale a canna forata.....come diametri và bene quello GT ossia 55mm....anche 60mm và bene.......dipende da quello che trovi ed anche da che turbocompressore monti.

                    il cambio vanno bene alcune coppie coniche...anche quella della GT che è più lunga....o quella dei vari 1.9TD Fiat.....oppure quella del JTD che dovrebbe montare(di questa non ne sono sicuro al 100% però)
                    Ultima modifica di fabryh; 27-12-2013, 18:38.

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      Originariamente inviato da racingrunner Visualizza il messaggio
                      Buongiorno ragazzi, ho anche io una TD70. la macchina tutto sommato si muove bene, unica modifica al momento è il kat vuotato, per il resto tutta originale.

                      mi arriva a segnare 180km/h a 5mila gri in quinta, mi fa circa 15km/l in città e 18 in uso misto extraurbano.

                      ho provato a farle la miscela al 30% di olio di colza e mi sembra che spinga di più quando entra in coppia (avete provato anche voi?)

                      adesso voglio provare a metterle un intercooler, regolare la pompa e darle pressione turbo.

                      devo cercare un cambio per la storia dei rapporti, in effetti sembra di avere le ridotte. la coppia conica di un JTD 8v va bene? in teoria dovrebbe essere lo stesso cambio solo con gli ingranaggi differenti..

                      per lo scarico pensavo di farlo tutto libero, ma conviene anche maggiorarlo? farlo tipo da 60? si riesce ad andare in giro o è meglio che ci ficco un silenziatore omologato per la GT?

                      grazie ciao, buone feste.
                      Inizia col cambiare firma...attento alle allergie

                      A olio va benone, io c'ho fatto oltre 100'000km a % elevate...del tipo 90-100%, serve riscaldatore.

                      Per lo scarico e intercooler, se ti interessa io ho la linea di scarico che avevo sul mio TD, in inox da 60 con silenziatore a canna forata, suona bene ma non in modo fastidioso, avevo fatto tutto dal downpipe in poi, però downpipe+flex+kat li ho usati per altro progetto.
                      Semmai ti basta costruirci un adattatore.

                      Inoltre ho anche un kit sempre tendente all'inox, sempre artigianale, per piazzare l'Intercooler sotto al cofano.
                      Ovviamente serve una presa d'aria, o un lavoretto sotto al cofano per portarla dalla fessura tra cofano e paraurti -va tolta la guarnizione- all' IC.
                      Il kit ha il pregio di andare al posto della cassa filtro, e pesca aria da davanti alla testata con filtro cilindrico, lavoro poco invasivo che si monta e smonta in poco tempo.

                      Coppia conica:io avevo messo quella della dedra, 3.167:1, mi è sembrata giusta.
                      Non troppo lunga, nè troppo corta.
                      Ci viaggi bene in salita e in autostrada.
                      Ultima modifica di VRC; 27-12-2013, 19:37.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X