Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    meglio cosi, io avevo letto i rapporti dal libro d'officina e portava gli stessi del td 1929 e devo dire che la cosa mi suonava strana ( i due cambi sono differenti e quello del td100 è identico a quello del jtd....difatti il blocco motore anche è identico, mentre è diverso quello del 1.929 ). Se hai il 43/33 allora hi praticmente il più lungo che si possa avere. E' quello che ho io e mi trovo davvero bene sia coi consumi che con le velocità autostradali.

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
      meglio cosi, io avevo letto i rapporti dal libro d'officina e portava gli stessi del td 1929 e devo dire che la cosa mi suonava strana ( i due cambi sono differenti e quello del td100 è identico a quello del jtd....difatti il blocco motore anche è identico, mentre è diverso quello del 1.929 ). Se hai il 43/33 allora hi praticmente il più lungo che si possa avere. E' quello che ho io e mi trovo davvero bene sia coi consumi che con le velocità autostradali.
      se ci fosse qualcosa di più lungo sarebbe meglio............

      - - - Aggiornato - - -

      Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
      meglio cosi, io avevo letto i rapporti dal libro d'officina e portava gli stessi del td 1929 e devo dire che la cosa mi suonava strana ( i due cambi sono differenti e quello del td100 è identico a quello del jtd....difatti il blocco motore anche è identico, mentre è diverso quello del 1.929 ). Se hai il 43/33 allora hi praticmente il più lungo che si possa avere. E' quello che ho io e mi trovo davvero bene sia coi consumi che con le velocità autostradali.
      se ci fosse qualcosa di più lungo sarebbe meglio............

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Ti scorrono i correttori di frenata?

        - - - Aggiornato - - -



        Ti scorrono i correttori di frenata?
        Sarebbe? cmq ho preso un'altra pompa parlando col ricambista. Domani smonto questa, la riconsegno, e monto quest'altra di un'altra marca e vediamo.

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
        meglio cosi, io avevo letto i rapporti dal libro d'officina e portava gli stessi del td 1929 e devo dire che la cosa mi suonava strana ( i due cambi sono differenti e quello del td100 è identico a quello del jtd....difatti il blocco motore anche è identico, mentre è diverso quello del 1.929 ). Se hai il 43/33 allora hi praticmente il più lungo che si possa avere. E' quello che ho io e mi trovo davvero bene sia coi consumi che con le velocità autostradali.
        Quindi ricapitolando il rapporto più lungo possibile che si possa mettere è la 5° del jtd 43/33 che è anche più lunga del TD 1.9?
        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          si esatto zeroes.
          Certo almeno il 1.9 se lo pompi anche solo un pochino spinge anche 5e più lunghe ma poi stacchi troppo dalla quarta e rende la cosa poco godibile.

          Come sto ora ho fino alla quarta in progressione e la quinta che si sente ''di riposo''....fino a un certo punto perchè poi schiacci e il motore la tira tutta pure in falsopiano controvento
          Ultima modifica di VeiRoN; 20-03-2014, 23:33.

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
            si esatto zeroes.
            Certo almeno il 1.9 se lo pompi anche solo un pochino spinge anche 5e più lunghe ma poi stacchi troppo dalla quarta e rende la cosa poco godibile.

            Come sto ora ho fino alla quarta in progressione e la quinta che si sente ''di riposo''....fino a un certo punto perchè poi schiacci e il motore la tira tutta pure in falsopiano controvento

            - - - Updated - - -

            si esatto zeroes.
            Certo almeno il 1.9 se lo pompi anche solo un pochino spinge anche 5e più lunghe ma poi stacchi troppo dalla quarta e rende la cosa poco godibile.

            Come sto ora ho fino alla quarta in progressione e la quinta che si sente ''di riposo''....fino a un certo punto perchè poi schiacci e il motore la tira tutta pure in falsopiano controvento
            beh... secondo te con il cambio punto e la 5° del jtd con pompa e turbina all'ingresso tra 4 e 5 ci perdo molto? penso di no perche la 5° è troppo ma davvero troppo corta!
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
              ma scusami sono 2-3 giorni che faccio lo spurgo... quanto ci vuole?
              se non è fatto bene dà sempre problemi del genere.....oppure potrebbe essere la pompa che era lì lì per rompersi ed ora spurgando gli hai dato il colpo di grazia.
              prova con quella nuova e vedi come và.

              verifica anche i correttori di frenata come ti ha detto il buon nocivo.

              ps domenica scorsa ho revisionato tutte le pinze freno di un Patrol GR e non è stato per niente semplice fare lo spurgo per bene
              Ultima modifica di fabryh; 19-03-2014, 20:05.

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                no ti ci trovi bene, anche l'altro utente ''paliuccia'' a quanto pare ha la quinta jtd e si trova bene.
                Io la palio td70 l'ho guidata e veramente, ribadisco che alla fine se n'è già parlato'', ma dove cavolo ce l'avevano la testa quelli di fiat quando hanno scelto i rapporti!?
                Cmq ho notato che un pò tutti i TD dell'epoca avevano rapportature molto corte, ricordo una prova di quattroruote che ero ancora piccolo, provavano le varie TD ( peugeot, renault, fiat, bmw ecc... ) tutte intorno ai 90/100cv e le velocità massime le raggiungevano tutte in piena zona rossa ( a una spanna dai 5000 ). E infatti girovagando per forum ti accorgi che praticamente tutti cercano soluzioni per allungare il cambio.

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  se non è fatto bene dà sempre problemi del genere.....oppure potrebbe essere la pompa che era lì lì per rompersi ed ora spurgando gli hai dato il colpo di grazia.
                  prova con quella nuova e vedi come và.

                  verifica anche i correttori di frenata come ti ha detto il buon nocivo.

                  ps domenica scorsa ho revisionato tutte le pinze freno di un Patrol GR e non è stato per niente semplice fare lo spurgo per bene
                  Ma prima con la vecchia andava bene. è cambiando l'olio e mettendo una pompa nuova che va molto peggio! Mi sono fatto sostituire la pompa dal ricambista prendendo un'altra marca. Montata e spurgata... stesso problema! Cosa sono questi correttori di frenata? se vi riferite ai cilindretti sono già stati sostituiti. L'auto ha da sempre frenato maluccio ma giocandoci per mesi alla fine per miracolo divino ha iniziato a frenare piu che decentemente! Potrebbe essere il servofreno?
                  Ultima modifica di zeroes; 20-03-2014, 12:23.
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    i correttori si trovano sul ponte posteriore..ci sono attaccati i tubi rigidi prima di arrivare ai tamburi....hanno anche una molla che li collega al braccetto.
                    il servofreno se fosse rotto o cmq rovinato avresti il pedale duro.

                    se prima funzionava tutto ora deve funzionare lo stesso.
                    Ultima modifica di fabryh; 20-03-2014, 20:59.

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      salve a tutti. sono da poco diventato possessore di una td70 del 94.
                      avrei bisogno di alcune info: c'è un riferimento per riportare la portata gasolio in posizione originale?
                      il vecchio proprietario dice di aver chiuso la pompa, ma non ricorda di quanti giri.
                      poi credo di avere il termostato acqua bloccato aperto, oppure sbarella l'indicatore, perchè quando il motore è caldo la lancetta si muove di poco circa 5mm. nel traffico arriva alla prima tacca bianche e parte la ventola.in movimento riscende quasi a zero.
                      "La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X