Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    Senti professore qui l`unico che dice sciocchezze sei tu, i diesel lavorano in eccesso d`aria che siano old o new style e un filtro aria sportivo non serve a niente,basta uno di carta pulito ed efficiente.
    Inoltre non mi sembra che td70 abbia detto di avere lavori sulla sua auto.

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Sulla punto l'unica modifica efficace x l' aspirazione è togliere il cassonetto di serie e mettere un filtro a cono dietro ai fari oppure usare un altro cassonetto di aspirazione messo diversamente. Quello di serie è in posizione infelice.il filtro in carta dura poco xke il ricircolo vapori lo imbratta in poco tempo

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        La portata di aria in un diesel che non ha la valvola a farfalla, e`data dalle dimensioni`della chiocciola, e dalla taratura della westgate (O dalla geo var.) .
        Eliminare l`airbox non serve a niente, se non a creare un ulteriore lag visto che un turbo ha bisogno di aria ferma e di contropressione prima di essere aspirata.
        Chiunque abbia provato un filtro a cono su un td ha constatato che oltre a non avvertire nessun miglioramento, aumenta considerevolmente il turbo lag.

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Ho avuto la TD per più di 6 anni elaborata in tutto.se dico così è per esperienze personali.l'airbox di serie sta' sopra i collettori ed è in metallo,diventa bollente e riscalda l'aria in aspirazione oltre a fare un po' da "tappo"

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            Adesso contano le sensazioni a culometro ?, ma fammi il piacere perche' parli di cose che non sai?

            Portami una sola testimonianza di un rimappatore serio che dice che un filtro a cono rende su un auto diesel ori e ne riparliamo, ......nel senso che lo sputtaniamo perchè non capisce una mazza !!!

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              In quel poco tempo che ho avuto il Golf GTD mk2 ho potuto notare che il filtro a cono uccideva quel povero 1.6 turbo, cioè, non andava un cazzo, 1000 volte meglio la scatola filtro originale, mi sono trovato bene con CDA e turbo di aspirazione sul paraurti....
              [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                Sulla punto per il momento ho giusto fatto un giro di pompa e pressione a 1,2. appena trovo un attimo di tempo voglio deviare il ricircolo fumi dall'airbox perchè, come dice Fabryh, imbratta il filtro in poco tempo; e poi sostituire il tubo con le strozzature di serie in ingresso all'airbox. Fino a quando non trovo una sistemazione per l'intercooler momentaneamente l'aspirazione rimane grosso modo originale ( ho procurato l'intercooler della focus 1.8 diesel ma non ci sta per via del condizionatore ) . Il mio dubbio rimaneva giusto quello del filtro a pannello sull airbox originale. il filtro a cono non è nel programma per ora visto le poche modifiche

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
                  Adesso contano le sensazioni a culometro ?, ma fammi il piacere perche' parli di cose che non sai?

                  Portami una sola testimonianza di un rimappatore serio che dice che un filtro a cono rende su un auto diesel ori e ne riparliamo, ......nel senso che lo sputtaniamo perchè non capisce una mazza !!!
                  quà si parla di punto TD che non si rimappa e che di serie ha un cassonetto di aspirazione fatto male, non ho scritto da alcuna parte che un motore diesel và meglio col filtro a cono...........riporto esperienze reali testate di persona...........chi sei tu per dire che parlo di cose che non sò??piuttosto dovresti moderare un pò i toni visto il genere di risposte che dai quà e là nel forum.

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da TD70 Visualizza il messaggio
                  Sulla punto per il momento ho giusto fatto un giro di pompa e pressione a 1,2. appena trovo un attimo di tempo voglio deviare il ricircolo fumi dall'airbox perchè, come dice Fabryh, imbratta il filtro in poco tempo; e poi sostituire il tubo con le strozzature di serie in ingresso all'airbox. Fino a quando non trovo una sistemazione per l'intercooler momentaneamente l'aspirazione rimane grosso modo originale ( ho procurato l'intercooler della focus 1.8 diesel ma non ci sta per via del condizionatore ) . Il mio dubbio rimaneva giusto quello del filtro a pannello sull airbox originale. il filtro a cono non è nel programma per ora visto le poche modifiche
                  il pannello come comodità ha il fatto che ogni tanto puoi lavarlo e riutilizzarlo....il filtro di carta come hai visto dopo poco tempo si imbratta di brutto.....ai tempi avevo montato una vaschetta a parte per i vapori togliendo il ricircolo diretto nella scatola.

                  cmq 1.2bar con la T2 originale sono un pò tanti....appena puoi monta l'intercooler..per metterlo frontale se hai il clima,il radiatore a due ventole ed il radiatore olio è un pò incasinato perchè non c'è spazio per i tubi...dovresti riposizionare il radiatore olio....se no lo monti davanti alla testata come il kit domorace.....oppure trovi l'intercooler della bravo jtd o simili che puoi montare più o meno sotto la batteria creandogli un convogliatore da dietro il fendinebbia.

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Il fatto che tu passi la vita sul forum non ti autorizza a scrivere sciocchezze, ed avere la presunzione di essere ascoltato.
                    Un filtro a cono a pannello o come cavolo vuoi tu, su un motore diesel originale non serve a niente, per caratteristiche tecniche il ciclo a diesel ha sempre a disposizione tutta l`aria che gli serve, per variare la potenza va dosata solo la quantita`di gasolio iniettata.
                    Passa piu`tempo in officina e meno sul pc , vedrai che alcune cose ti saranno molto piu`chiare.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      si, si sporca parecchio. però spostando il ricircolo il problema lo risolvo.. a questo punto vado di filtro originale visto il prezzo molto minore. tanto ogni 10.000 km faccio il tagliando e lo cambio nuovo direttamente.

                      cmq si 1.2 bar non sono pochi considerando che non ho ancora montato l'intercooler. infatti ne sono consapevole e cerco di moderare un po' il piede.
                      Per l'alloggio dell'intercooler avevo pensato anche di posizionarlo al posto dell'airbox forzando poi il raffreddamento con una ventola. però considerando le temperature elevata visto che starebbe sopra i collettori non credo sia la soluzione migliore. Meglio cercare un posticino in zona paraurti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X