Re: quanti cv si puo guadagnare modificando il BUSSO V6?
Beh dipende ....
In Inghilterra , all'AutoDelta , il 3.2 con kit stroker (cilindrata portata a 3.7) e volumetrico , la potenza credo che arrivi sui 400 cv ....
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
Beh dipende ....
In Inghilterra , all'AutoDelta , il 3.2 con kit stroker (cilindrata portata a 3.7) e volumetrico , la potenza credo che arrivi sui 400 cv ....
Re: quanti cv si puo guadagnare modificando il BUSSO V6?
ma hai un obbiettivo?
uso e budget ?
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
Re: quanti cv si puo guadagnare modificando il BUSSO V6?
Dipende da quale.
Il 12v della 75 stradale aveva 190 cv
sulla SZ uguale identico ma con camme diverse 210 circa
Poi passarono al 24v sulla 164 e li al max fu 230cv
gta vari ne han 250 circa
ciao ragazzi sono rimasto affascinato di questo motore, qualcuno ha idea quanti cv si puo guadagnare?
Ovviamente dipende da quale versione usi come base di partenza e quanti soldini hai da spendere!
Su Elaborare qualche anno fa era apparsa una 156Gta che con interventi seri ma senza usare turbo o compressori erogava 299 cv con un minimo da auto nuova ed un'erogazione da paura (parole dei tester!)!
Dai 250 di base quindi con un'intervento a base di scarico completo, filtro a pannello, camme stradali e mappatura di fino si tirano fuori grandi cose!
L'ideale sarebbe chiedere lumi a chi con questo motore ci corre da anni, se non sbaglio il Busso v6 è il motore di tanti prototipi da pista e da salita!
Commenta