annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' + potente un turbo o un aspirato?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

    Originariamente inviato da Bravonera2 Visualizza il messaggio
    Un motore turbo a basso numero di giri non riesci ad esprimersi bene in quanto il funzionamento fluidodinamico non è stato studiato per dare il meglio a quel numero di giri, quando però si aziona la turbina è uno scaturire di cavalli
    Un motore aspirato per quanto possa essere spinto (escludendo i motori pesantemente elaborati) avrà sempre uno spunto migliore ai bassi andando però a perdere, rispetto ad uno turbo, agli alti.



    quello che dici non è più valido: i turbo di adesso hanno la coppia 2000 giri o poco più e spingono bene lungo tutto l'arco di utilizzo del motore.


    Per gli aspirati hai detto una grossa fesseria: più un aspirato è tirato più sarà vuoto in basso (esempio estremo i motori di f1 o per restare sul pianeta terra il motore della s2k).

    Commenta


    • #12
      Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

      Chiedere se è + potente un turbo o un aspirato di pari cavalli è esattamente come chiedere:

      Pesa di + un chilo di mele o un chilo di pere?
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #13
        Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

        Originariamente inviato da Bravonera2 Visualizza il messaggio
        Un motore aspirato per quanto possa essere spinto (escludendo i motori pesantemente elaborati) avrà sempre uno spunto migliore ai bassi andando però a perdere, rispetto ad uno turbo, agli alti.



        I turbo moderni come detto hanno la coppia massima PRIMA dei 2000 giri, questo vuol dire che quello che hai scritto è una gran ca_ga_ta!
        Alpine 7876RB
        Dynaudio MD130 & MW160LQ
        Ampli... chi vivrà vedrà!

        Commenta


        • #14
          Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

          Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
          a parità di peso e cv un aspirato toglie vernice e capelli al turbo
          Spiegami il xchè!!

          A parità di peso e cavalli i turbo moderni hanno miglior accelerazione, una ripresa MOOOOLTO migliore e consumi + bassi.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #15
            Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

            Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
            a parità di peso e cv un aspirato toglie vernice e capelli al turbo
            bo secondo me sbagli di grosso io ti parlo per esperienza personale di auto che possiedo
            peougeot 205 rallye 102 hp..0-100 sei sui 10 secondi e 190 km di massima
            uno turbo 1.3 100 hp 0-100 sotto gli 8 secondi e 200km orari di massima
            il divario è netto e pure la peougeot è bella sportiva e pesa pure 60 kg di meno

            quindi la risposta è sottointesa..mi dispiace ma il turbo è un altra storia
            http://www.gothica.it/forum/index.php

            Commenta


            • #16
              Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

              a parità di cv un motore turbo ha più coppia quindi in teoria (e molte volte anche in pratica) ha un vantaggio rispetto ad un aspirato. Poi può piacere di più un aspirato (come si deve) o un turbo, dipende che utilizzo se ne fa. Per esempio io non baratterei mai un f20c con un motore turbo con analoghi cv

              Commenta


              • #17
                Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

                beh che la 205 rallye faccia più di 10 secondi mi è nuova (e stento a crederci..).....e comunque lo zerocento dipende da tanti fattori...peso, cambio e gomme...oltre che cv....a parità di peso e aderenza delle gomme, con un cambio che sfrutti l'erogazione del motore dovrebbero andare uguali.......in casi di uso non appropriato invece avrebbero ognuno i suoi fastidi...l'aspirato spinto sarebbe morto in basso, il turbo avrebbe un ritardo di risposta.....comunque per fare un'esempio analogo, l'astra gsi faceva 7.3 secondi....la golf 4 gti 8.5........stessi cv e peso poco superiore per la golf............se sfruttate come si deve (quindi minimizzando i difetti di ogni tipo di motore) andrebbero tutti uguali, TD compreso........è ovvio che si parla di sparo.....come piacere di guida in tutte le situazioni, l'aspirato per me è il massimo, e mai cambierò idea......se lo tieni al regime giusto tira sempre, non ha nessun ritardo, non deve "andare in pressione" e spesso ha un range di giri più utilizzabile (la M3 ad esempio, ha la coppia massima a 3600 giri, ma fino a 7400 tira benissimo, con la potenza max a 7000.....e parlo della 3.0 con variatore di fase solo sull'aspirazione....la 3.2 e36 e la e46 fanno ancora di meglio...)
                ...The truth is out there...

                ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

                G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

                Commenta


                • #18
                  Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

                  Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio


                  I turbo moderni come detto hanno la coppia massima PRIMA dei 2000 giri, questo vuol dire che quello che hai scritto è una gran ca_ga_ta!
                  Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                  Spiegami il xchè!!

                  A parità di peso e cavalli i turbo moderni hanno miglior accelerazione, una ripresa MOOOOLTO migliore e consumi + bassi.
                  Originariamente inviato da tommy1980 Visualizza il messaggio
                  bo secondo me sbagli di grosso io ti parlo per esperienza personale di auto che possiedo
                  peougeot 205 rallye 102 hp..0-100 sei sui 10 secondi e 190 km di massima
                  uno turbo 1.3 100 hp 0-100 sotto gli 8 secondi e 200km orari di massima
                  il divario è netto e pure la peougeot è bella sportiva e pesa pure 60 kg di meno

                  quindi la risposta è sottointesa..mi dispiace ma il turbo è un altra storia
                  come detto da danio nel primo post il turbo ha la coppia in basso (quando entra la turba appunto...)

                  l aspirato la ha in alto e sono grandi cazzi

                  esempio stupido:


                  punto gt stok - punto hgt (stessa cavalleria, peso simile una 1400 furbo e una 1800 aspirato)

                  la gt stok passa da 0 a 100 in 7,9 secondi....
                  l hgt in 8,9.......

                  la gt gli da ben un bel secondo nella partenza




                  ma adesso come si spiega che il km lo coprono nello stesso tempo?????


                  questo vuol dire che se nello 0-100 l hgt perde 1 secondo nell 100-140 (km/h piu o meno, velocita dalla quale dovrebbero uscire dal km)
                  la hgt si riprende quel secondo regalato alla gt....

                  Commenta


                  • #19
                    Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

                    secondo me è solo uan questione di guida..e poi x come son concepiti i turbo oggi, cioè bassa pressione e tanta coppia, servono solo a imitare la coppia di un motore più grosso. Percui io preferisco mille volte un 3.0 aspirato da 260 cv che un 2.0 turbo da 260cv, sia x la rotondità di funzionamento, sia perchè (tipo bmw) di solito un motore grosso è almeno a 6cilindri )e non ci son cazzi, 6 cilindri sono molto meglio di 4..) e poi xè appunto, il 2.0 turbo con la potenza del 3.0 è solo una gabola x fare cavalli facili, con i compromessi che questo impone..turbo lag etc etc...quindi..prendetevi un aspirato più grosso e siate tutti più felici!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: E' + potente un turbo o un aspirato?

                      secondo me non si può generalizzare, varia da motore a motore.
                      Metti un eclipse d30 2.0 150cv e un audi a3 8l 1.8T 150cv. L'audi in accelerazione di sicuro sta avanti.
                      Metti una clio williams 150cv e sta davanti pure all'audi in accelerazione.
                      Metti una honda integra 1.8 192cv e un fiat coupè turbo 16v 190cv e vedi chi stà avanti in accelerazione.
                      Metti una civic eg6 160cv e una mini cooper S r50 163cv e vedi che più o meno vanno uguali in accelerazione.
                      Discorso troppo generale secondo me
                      ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X