annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

    Salve a tutti,
    ho letto tempo fa che una delle caratteristiche dei FIRE (almeno le versioni iniziali) è che non presentano interferenza valvole-pistoni. Ossia non si piegano le valvole anche in caso di rottura della cinghia di trasmissione perche il PMS è più in basso della posizione delle valvole alla massima alzata.
    E' vera questa storia? Vale per tutti i FIRE o solo per alcuni? Il 1400 8v da 77cv della Grande Punto può avere problemi alle valvole in caso di rottura della guarnizione? Qualcuno sa i valori di alzata massima delle valvole di aspirazione e scarico per questo motore?
    Grazie,
    Xwang

  • #2
    Re: Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

    ricordo solo i vecchi fire 1108 8v che non hanno incrocio i camme, e quindi penso anche gli altri 8v .....
    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

    Commenta


    • #3
      Re: Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

      Ovviamente i plurivalvole sono da escludere

      Commenta


      • #4
        Re: Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

        sicuro, però penso che tutti i 900-1100-1200 e 1400 8v siano senza incrocio
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #5
          Re: Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

          Guarda....non ne sono sicurissimo ma forse i più recenti c'è l'hanno....non tanto ma c'è l'hanno....

          Commenta


          • #6
            Re: Motori FIRE e interferenza valvole-pistoni

            allora.....il discorso di interferenza delle valvole coi i pistoni e' sicuramente vero con i primi fire a carburatori (in particolare il 1000)

            Infatti l'albero a camme del fire 1000 a carburatori alza max 7,1mm e ha incrocio negativo (mi pare di -8 gradi)

            Il 1.1 a carburatori (tipo quelle della uno) aveva incrocio di 4 gradi e l'alzata se ricordo bene era sempre di 7,1mm.

            I nuovi fire hanno un po' piu' di alzata (in particolare il 1.1 euro 3 ha 8mm di alzata e una decina di gradi ci incrocio).

            L'albero a camme del 1.2 fire dalla punto 75 mk1 ha un'alzata di 9mm e qualche grado in piu' di alzata.

            Ora, sicuramente con i vecchi fire a carburatori se si rompeva la cinghia di distribuzione non si facevano danni (nessun contatto tra valvola e pistone al punto morto superiore anche con valvola alla max alzata).

            Con la punto 75 non ne sarei cosi' sicuro (non conosco la fasatura del 1.4 8v della grande punto, ma so' che ha un rapporto di compressione di 11:1, quindi cmq i pistoni sono un po' piu' vicini alla testa rispetto i vecchi fire)

            Sui fire nuovi non stare cosi' sicuro....non vorrei fare da cavia!!!!

            Commenta

            Sto operando...
            X