Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 155 Q4

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Alfa 155 Q4

    gli ho mandato un messaggio privato...

    Commenta


    • #12
      Re: Alfa 155 Q4

      Originariamente inviato da CINELLINOS Visualizza il messaggio
      c'è la possibilità che entri in questo tread? volevo fargli un paio di domande


      io possedevo una seconda serie(molto piu rara) .. di questa versione ci sono in giro davvero pochi esemplari... lo venduta 2 mesi fa per mancanza di spazio.. trovi la foto sul mio profilo.. comunque gran mezzo...

      Commenta


      • #13
        Re: Alfa 155 Q4

        gran bel mezzo sì .......
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #14
          Re: Alfa 155 Q4

          Io sò che è una "dedra" by Alfa...
          Mi sà che il telaio è pure lo stesso...
          [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

          Commenta


          • #15
            Re: Alfa 155 Q4

            ma anche fosse un Alfiat o una Dedra ......
            se il mezzo nel complesso è buono .....e da quel che ha vinto mi pare lo sia , quale è il problema ?
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • #16
              Re: Alfa 155 Q4

              Originariamente inviato da roberto-t20 Visualizza il messaggio
              io possedevo una seconda serie(molto piu rara) .. di questa versione ci sono in giro davvero pochi esemplari... lo venduta 2 mesi fa per mancanza di spazio.. trovi la foto sul mio profilo.. comunque gran mezzo...
              raccontaci qualcosa
              Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
              noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
              sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

              Commenta


              • #17
                Re: Alfa 155 Q4

                Ciao a tutti ! Fa piacere sapere che c'e' qualcuno che si interessa a questo mezzo .... che volete sapere esattamente ? Io ne ho avuti 3 (due della prima serie che ho venduto) e ora possiedo ancora un esemplare della seconda serie che sto restaurando (ne sono rimasti si e no 50 in tutto al mondo ...)
                Fondalmentalmente ci sarebbero un casino di cose da dire su sta macchina ..... se volete vi faccio un mega riassunto ....

                Commenta


                • #18
                  Re: Alfa 155 Q4

                  Va beh faccio una piccola introduzione prendendo da wikipedia le info .....

                  Modello Motore Cilindrata Potenza Coppia N m 0-100 km/h, s Velocità massima (km/h)
                  1.7 Twin spark (1993-1996) 4 cilindri in linea 1.748 cm³ 85 kW (116 CV) @5.800 RPM 152,5 @5.000 RPM 11,8 194
                  1.8 Twin spark (1992-1996) 4 cilindri in linea 1773 cm³ 93 kW (126 CV) @6.000 RPM 165 @5.000 RPM 10,3 200
                  1.8 Twin spark 16v (1996-1997) 4 cilindri in linea 1747 cm³ 103 kW (140 CV) @6.300 RPM - @ - RPM 10 205
                  1.6 Twin spark 16v (1996-1997) 4 cilindri in linea 1598 cm³ 88 kW (120 CV) @6.300 RPM - @ - RPM 11,4 195
                  2.0 Twin spark (1992-1995) 4 cilindri in linea 1995 cm³ 104 kW (141 CV) @6.000 RPM - @ - RPM 9,3 205
                  2.0 Twin spark 16v (1995-1997) 4 cilindri in linea 1970 cm³ 110 kW (150 CV) @6.200 RPM 186 @4.000 RPM 9 208
                  2.0 turbo 16v Q4 (1992-1997) 4 cilindri in linea 1995 cm³ 137 kW (186 CV) @6.000 RPM 293 @2.500 RPM 7 225
                  2.5 v6 (1992-1997) 6 cilindri a V 2492 cm³ 120 kW (163 CV) @5.800 RPM 216 @4.500 RPM 8,4 215
                  1.9 Td (1993-1997) 4 cilindri in linea 1929 cm³ 66 kW (90 CV) @4.100 RPM 186 @2.400 RPM 13,5 180
                  2.5 Td (1993-1997) 4 cilindri in linea 2.500 cm³ 92 kW (125 CV) @4.200 RPM 294 @2.000 RPM 10,4 195


                  Alfa Romeo 155 nelle competizioni [modifica]
                  Alfa Romeo 155 DTMNel 1992 venne prodotta, in onore della Giulia GTA, la 155 GTA: trazione integrale permanente, motore 2 litri turbo con testata plurivalvole capace di 400 CV, intercooler raffreddato con getto d'acqua nebulizzato, cambio 6 marce e impianto frenante derivato dalla Formula 1. Questa meccanica era in gran parte basata su quella della Lancia Delta Integrale Evoluzione, che dominava i rally proprio nello stesso anno. Il design della vettura fu affidato a Carlo Gaino dello studio Synthesis design. Con questa vettura l'Alfa Romeo gareggiò nel Campionato Italiano Superturismo conquistando il titolo con Nicola Larini e occupando i primi 4 posti in classifica frutto di 17 vittorie ottenute dai suoi piloti nell'arco delle 20 manche disputate.

                  Record del Mondo [modifica]
                  Il 25 settembre 1992, sul Bonneville Speedway, un'Alfa 155 in versione Q4, elaborata fino a raggiungere la potenza di 365 cv, ottiene il record di velocità su terra per auto della categoria G/PS (G = 2 Litri, P = auto di produzione, S = Sovralimentata), raggiungendo la velocità di 293,307 km/h.



                  Fonte : http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_155

                  Altro link interessante : http://www.cuorialfisti.com/speciali/155Q4.htm

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Alfa 155 Q4

                    Quello che nessuno sa a parte le informazioni precedenti e 'che dei 711 esemplari costruiti solo 108 fanno parte della seconda serie e si differenziano per la scampanatura dei parafanghi (allargati) , per le gomme 205/16 omologate di default , per l'allestimento sport e gli interni che si potevano ordinare anche recaro (rari). L'elettronica del secondo modello e' diversa da quello della prima serie (e questo ve lo dico io ) in quanto gode di una mappatura che porta la vettura a 188 cavalli al posto di 186 .
                    Motore e cambio sono leggermente differenti (smontandolo ho notato che ci sono piccole ma sostanziali differenze tipo coppa olio e rapporti del cambio diversi ma vi sapro' dire poi perchè la vettura e' ancora "sotto i ferri",il motore mi sembra simile a quello della delta EVO... ma non mi pronuncio per ora..)

                    Altre cose interessanti :

                    Sono state prodotte 4 alfa 155 GTA stradali di cui al momento so che ne esistono ancora 2 di cui 1 in Italia (scusate il gioco di parole)

                    Sono stati prodotti altresì 3 modelli allestiti da Zagato , di cui si sono perse le traccie , o quantomeno non ne ho mai vista una io ....

                    http://i29.photobucket.com/albums/c2...ica/155z-2.jpg

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Alfa 155 Q4

                      Ah già per gli abitanti Lombardi inoltre aggiungo un' informazione molto utile , e cioe' che la vettura si può iscrivere al RIAR (lista chiusa ) e quindi non si paga bollo (solo Lombardia però , a causa delle leggi regionali) .
                      Se fate l'omologazione RIAR (cosa a cui sto puntando anche io,ma molto difficile perchè guardano pure i peli del c..o) , si può godere anche di assicurazione agevolata.
                      Il passaggio di proprietà invece si paga per intero.....

                      Ragazzi scusate per i riassunti molto stretti ma il lavoro mi attanaglia e non ho tanto tempo .... Ho anche una delta integrale 16V sostanzialmente le differenze , se vi interessa saperlo , sono :

                      Pianale diverso (però secondo me la strada la tiene piu' la 155 , e' piu' stabile visti i kg in più --- parere personale)

                      Peso (la Delta ha 300 kg in meno )

                      Rapporti cambio e al differenziale (distribuzione della forza motrice diversa)

                      Il costo - una delta e' quotata 10 000 mentre il Q4 solo 2500 su ruoteclassiche (e non sanno manco che ce ne sono due tipi di Q4...)

                      La rarità ......... di Q4 ce ne sono rimaste 300 di cui circa 50 della seconda serie ... se fate due calcoli quando diventa d'epoca dovrebbe avere un 'impennata di prezzo ...

                      Se mi viene in mente altro ve lo scrivo mano a mano ....
                      Ultima modifica di Alex_biondo1981; 12-07-2010, 08:43.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X