annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MASERATI 3200 GT vs MASERATI COUPè

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • MASERATI 3200 GT vs MASERATI COUPè

    Proprio qualche giorno fà ho visto la nuova Maserati Coupè per le strade di Roma....Bella...Bellissima....nulla da dire....ma secondo me ha perso un pò di sportività per acquistare + classe....
    Avete notato l'eliminazione delle prese d'aria sul cofano ?? che peccatto !! sigh !

    E poi il motore..sarà si un ottimo motore, ma essendo sviluppato dalla Ferrari resterà sempre un gradino sotto(+ cilindrata rispetto al 360 Modena, ma meno 10 cavalli.....)perchè il meglio bisogna riservarlo alle vetture di Maranello !!!

    Dove è finito il BITURBO della 3200 gt ??
    Rivoglio il Biturbo , rivoglio le vere MASERATI !!

    Ditemi come la pensate in merito e votate al sondaggio......

    Ciao a Tutti !!
    17
    MASERATI 3200 GT
    58.82%
    10
    MASERATI COUPE'
    41.18%
    7

    Il sondaggio è scaduto.

    *VISITA IL MIO SITO*

  • #2
    Mi spiace dirtelo ma, è vero che i motori Biturbo erano nella tradizione Maserati, ma è anche vero che non tanto tempo fa i Biturbo si rompevano come niente, e negli USA, principale mercato di esportazione, lo sapevano. La Maserati, che si deve rifare un immagine, punta quindi a rinnovarsi completamente le vesti e attinge ai motoristi di Maranello. Per quanto riguarda il motore, il suono è proprio quello dei V8 Ferrari, ma secondo me è più un onore che un difetto.
    Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
    Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

    Commenta


    • #3
      Ci terrei a sottolineare la differenza dei fari posteriori....
      Alla nuova Maserati sembra abbiano aggiunto i fari della Stilo adattandoli a martellate....
      Oltre al motore, secondo me, anche nei fari posteriori (nella vecchia versione erano a led) bisognerebbe tornare indietro...
      Follow me, if you can!
      IL VERO PILOTA si vede al COL DEL LYS

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da belot
        Ci terrei a sottolineare la differenza dei fari posteriori....
        Alla nuova Maserati sembra abbiano aggiunto i fari della Stilo adattandoli a martellate....
        Oltre al motore, secondo me, anche nei fari posteriori (nella vecchia versione erano a led) bisognerebbe tornare indietro...
        Ci terrei a farti notare che ti sbagli e che Maserati e Ferrari sono molto ma molto staccati dal gruppo Fiat. L'unica cosa che la Fiat può permettersi è "controllarle" economicamente anche se a dire il vero dovrebbe essere il contrario.......
        Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
        Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

        Commenta


        • #5
          a parte che hanno eliminato uno dei + bei posteriori per auto di serie(quello si,nn la thesis!),il biturbo era sicuramente meglio,nn sono i biturbo di una volta che si rompono,e poi è + facilmente elaborabile,poi la coupè viene passata a razzo se si mette mani alla 3200 gt.e il cambio a volante,da me provato,per quanto bel giocattolo,nn arriverà mai al piacere puro del manuale a leva,è con quello che si vede se con l'auto c sai fare davvero
          il 3200 gt assetto corsa è la migliore,altro che evoluzione,quei fari nuovi fanno pena
          amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
          Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
          Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

          quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Toivonen
            a parte che hanno eliminato uno dei + bei posteriori per auto di serie(quello si,nn la thesis!),il biturbo era sicuramente meglio,nn sono i biturbo di una volta che si rompono,e poi è + facilmente elaborabile,poi la coupè viene passata a razzo se si mette mani alla 3200 gt.e il cambio a volante,da me provato,per quanto bel giocattolo,nn arriverà mai al piacere puro del manuale a leva,è con quello che si vede se con l'auto c sai fare davvero
            il 3200 gt assetto corsa è la migliore,altro che evoluzione,quei fari nuovi fanno pena
            Beh i gusti sono gusti. Comunque la nuova è oltre sei secondi al giro più veloce sulla pista di Fiorano (a detta dei collaudatori Maserati.....il che la dice lunga sulle sue possibilità).
            Secondo fatto. Chi spende cifre prossime ai 100.000 euro non pensa ad elaborarla nella meccanica anche perchè cosa puoi pretendere più di uno 0-100 in 5 secondi, il chilometro in 23 secondi e una punta di oltre 285 orari? Sono prestazioni impossibili su strada......
            E te lo dice uno che ha 250 cavalli sotto il cofano. Sono rarissime le volte che mi trovo con l'accelleratore a tavoletta......
            Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
            Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

            Commenta


            • #7
              tra le sportivissime,la maserati è quella che arrapa di meno. non che mi faccia schifo,ma neanche mi tira moltissimo. preferisco cmq il coupè
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°10
              PRISCILLA fun club – member n°11
              R.R.C.-RietiRacingClub- Vicepresidente

              <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 7>::. NighT ZonE MembrO NottambulO n^30 fumatore accallito .::
              U . T . M . L . >> Untori Templari del Maestro Lee - Untore Unto
              Petizione Firme "Omologazioni CEE"

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Alfa_JTD


                Beh i gusti sono gusti. Comunque la nuova è oltre sei secondi al giro più veloce sulla pista di Fiorano (a detta dei collaudatori Maserati.....il che la dice lunga sulle sue possibilità).
                Secondo fatto. Chi spende cifre prossime ai 100.000 euro non pensa ad elaborarla nella meccanica anche perchè cosa puoi pretendere più di uno 0-100 in 5 secondi, il chilometro in 23 secondi e una punta di oltre 285 orari? Sono prestazioni impossibili su strada......
                E te lo dice uno che ha 250 cavalli sotto il cofano. Sono rarissime le volte che mi trovo con l'accelleratore a tavoletta......
                Io non ci credo che la nuova dia 6 secondi alla 3200 gt........... sono troppi su una pista corta come fiorano.........
                cosa si può pretndere da un auto che fa lo 0-100 in 5 ??
                la stessa che sullo 0-100 fa 3,9......................
                *VISITA IL MIO SITO*

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da VOLO ALESSANDRO


                  Io non ci credo che la nuova dia 6 secondi alla 3200 gt........... sono troppi su una pista corta come fiorano.........
                  cosa si può pretndere da un auto che fa lo 0-100 in 5 ??
                  la stessa che sullo 0-100 fa 3,9......................
                  Corta sì ma ricca di curve! Credi che una SL 55 Kompressor da 475 cavalli riesca a fare un tempo migliore della Boxster 3.2s da 260cv? Ho i miei dubbi.......

                  In un tracciato tortuoso come quello di Fiorano conta l'agilità, la precisione di innesto e la tenuta di strada. Dato che la nuova 4200 ha sospensioni e telaio completamente modificati è fattibile il fatto che riesca a girare quasi sei secondi al giro piu veloce.
                  Per fare un paragone la SauberC21 motorizzata ferrari con lo 050 ha come miglior tempo circa 59 secondi, la Ferrari F2002 è scesa a quota 57 e non certo per la potenza dello 051.
                  Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                  Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                  Commenta


                  • #10
                    Che la nuova Maserati Coupè sia stata notevolmente migliorata posso crederci, a me sembrano veramnete un esagerazione i 6 secondi........
                    Cmq esteticamente quale preferisci ??
                    E poi mettere le mani su un 3200 biturbo non deve essere male eh ??

                    p.s. se non si capisce io stra-preferisoc la 3200 GT
                    *VISITA IL MIO SITO*

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X