annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

    Ciao a tutti, spero che anche questa volta le vostre risposte mi aiutino a risolvere il mio problema.

    Dopo circa un anno di quasi totale fermo, ho rimesso in circolazione la mia vecchia cara 156 V6, con opportuno cambio d'olio, filtri, ecc..
    Messa in moto, fatta riscaldare, passaggio a GPL dopo un pò e sembrava tutto ok. Giro un pò per la città, poi prendo l'autostrada (nel frattempo la temp era quasi a 90 gradi) e appena provo a "tirare" una marcia noto che da 5000 giri in su il motore sale davvero piano ed a singhiozzi.
    In passato ricordo che a quel regime c'era un cambio di ritmo notevole..sound più aperto e forte spinta in avanti. Ora, invece, gira benissimo fino a 4900 giri e poi sembra quasi che si ingolfa.
    A benzina si sente un pò meno il calo ma cmq non c'è quella spinta in più che si avvertiva prima.

    Secondo voi da cosa può dipendere? Sarà sufficiente ricominciare ad usarla quotidianamente?

    Serve qualche altra info per capire meglio di cosa potrebbe trattarsi?

    P.S.: dopo averla tirata un pò (senza bruschi cambi di marcia) avvertivo una leggera puzza di gomma bruciata. Potrebbe essere la frizione? Ha quasi 180.000 km e devo sostituirla.

  • #2
    Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

    Portrebbe essere il debimetro o la sonda lambda, e la puzza che senti potrebbe essere benzina incombusta (miscela grassa). Te lo fa indistintamente a gpl e benzina?

    Commenta


    • #3
      Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

      La puzza si sente sia a benzina che a gpl. Lo strattonamento verso i 5000 giri è più evidente a gpl.

      Commenta


      • #4
        Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

        Anche secondo me debimetro o sonda lambda...
        il computer d'officina può testare questi componenti e vedere se sono da cambiare.

        Su ebay o in centro Bosch si trovano a meno, che marchiati Alfa...

        Commenta


        • #5
          Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

          Ciao, ti consiglio di girare un pò a benzina (fai anche 50km) e poi riprovare a tirarla, la centralina motore è autoadattiva e potrebbe essere che per adattarsi al gpl abbia applicato alcune correzioni che ne variano il comportamento a benzina. Se dopo questa prova verifichi che a benzina viaggia bene sarà l'impianto gpl da ritarare altrimenti dovrai fargli fare una diagnosi (come ti hanno già consigliato, e che dopo un anno di fermo comunque ti consiglirei) per rilevare se qualche componente ha dei malfunzionamenti.
          Gabriele.
          Ultima modifica di BROGA; 25-10-2010, 11:56.
          ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

          Commenta


          • #6
            Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

            Prima di tutto grazie per i suggerimenti.
            Ho fatto circa 150 km a gpl e sembra andare già meglio. Ai bassi regimi va benissimo mentre in alto sembra ancora un pò soffocata.
            A benzina ora tira anche oltre i 5000 giri, solo che sicuramente ci saranno gli iniettori un pò sporchi. Forse riesco ad evitare la spesa del debimetro
            Una diagnosi era stata fatta prima dell'estate perchè volevo venderla e l'acquirente l'aveva richiesta. Non risultava alcuna anomalia. In ogni caso ne farò un'altra così mi tolgo ogni dubbio.

            Grazie ancora per la disponibilità e professionalità che trovo sempre in questo forum.

            Commenta


            • #7
              Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

              Hai sostituito il filtro aria e del gpl? Le candele e i cavi candele come sono messi?
              Te lo dico perchè da come lo descrivi il problema non è connesso all'impianto gpl, in quanto te lo fa anche a benzina.
              La centralina del gpl non fa altro che prendersi i valori di iniezione della centralina benzina, e li trasforma in valori di iniezione gpl. Se ben tarato la centralina benzina non si accorge di niente. Se c'era qualche problema relativo resclusivamente all'impianto, nel momento in cui commuti a benzina il problema non si manifestava.
              La diagnosi può essere un punto di partenza ma controlla anche queste cose..

              Commenta


              • #8
                Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

                Il filtro aria è stato cambiato nell'ultimo tagliando qualche giorno fa.
                Il filtro gpl l'avevo sostituito poco prima di fermarla..un anno fa (avevo percorso meno di 2000 km). Sarebbe il caso di sostituirlo di nuovo?
                Per quanto riguarda le candele, le avevo sostituite al penultimo tagliando (se non ricordo male). In ogni caso verificherò anche queste cose oltre alla centralina.
                P.S.: una bella "tirata" potrebbe far bene o peggiorare le cose? Nel dubbio sto evitando, anche per quella puzza di gomma bruciata che ogni tanto si sentiva.

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

                  il 2.5 v6 ha il variatore di fase per caso?
                  se si, potrebbe essere quello, dato che da' problemi solo dopo un certo regime di rotazione del motore, e un regime bello alto (oltre 5000 giri).
                  Se no, secondo me e' un discorso di iniezione, tutto li', cioe' appunto quello che hanno gia' detto gli altri: controllare sonda lambda, debimetro, pulire gli iniettori...nient'altro perche' puo' essere dovuto specialmente al fatto che l'hai tenuta ferma molto tempo.
                  Ultima modifica di stileitalia; 26-10-2010, 13:33.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema Alfa 156 2.5 V6 24v

                    Per quanto ho letto su altre discussioni il 2.5 V6 non dovrebbe avere variatore di fase, ma non saprei dirlo con certezza.

                    Se fosse un problema di debimetro o sonda lambda non dovrei avere problemi a tutti i regimi? Da 1000 a 5000 giri il motore va benissimo, è fluido, lineare e risponde bene anche accellerando a fondo. Appena supero i 5000 giri comincia ad avere qualche esitazione. Anzichè aumentare la spinta (come faceva prima) è come se qualcosa lo limitasse. Anche il rombo è un pò strano. Prima tra i 5000 e 7200 giri era da brivido...mentre ora sembra un pò ovattato.

                    La sensazione è come se ci fosse qualcosa sull'aspirazione o sullo scarico..una specie di tappo (forse dico una cazzata, potrebbe essere tutt'altro...parlo solo di sensazione, chissà riesco a spiegarmi meglio).

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X