Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa romeo 4c GTA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa romeo 4c GTA

    Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
    Suppongo la stessa fine che hanno fatto le Lotus...
    Il telaio delle lotus non è che perchè in alluminio sia più facilmente riparabile... anzi, per come è fatto penso che la sostituzione sia la prassi quasi..
    infatti i proprietari della 4c hanno firmato una dichiarazione di alfa che li avverte che in caso di ammaccatura o altri danni il telaio non e' riparabile, saranno azzi amari, gia' immagino il conto: scelga signore, una macchina nuova o il telaio per la sua.
    Ultima modifica di devilred; 11-06-2014, 14:19.
    qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
    la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

    Commenta


    • Re: alfa romeo 4c GTA

      Maddai, non lo sapevo!!! Pazzesco....auto usa e getta ....

      - - - Updated - - -

      E io che mi lamento del delta ahaahahahha
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
      http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

      Commenta


      • Re: alfa romeo 4c GTA

        beh, però pensateci un attimo... da che mondo è mondo, se devi aggiustare il telaio anche su un'auto normalissima di solito il conto è pari al valore di mezza auto..
        E questo dalla Punto alla RS6.. Soprattutto negli ultimi anni, dove c'è largo uso di alluminio e le parti di telaio piegate non si possono riparare mettendo in dima come si faceva una volta, ma i pezzi danneggiati vanno sostituiti.


        Commenta


        • Re: alfa romeo 4c GTA

          Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
          beh, però pensateci un attimo... da che mondo è mondo, se devi aggiustare il telaio anche su un'auto normalissima di solito il conto è pari al valore di mezza auto..
          E questo dalla Punto alla RS6.. Soprattutto negli ultimi anni, dove c'è largo uso di alluminio e le parti di telaio piegate non si possono riparare mettendo in dima come si faceva una volta, ma i pezzi danneggiati vanno sostituiti.
          se parliamo di alluminio i pezzi si possono cambiare sia che siano saldati che avvitati, il problema sorge quando parliamo di fibra di carbonio, li non si puo' fare niente. tutti i metalli possono essere riparati, infatti la fibra non e' un metallo.
          qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
          la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

          Commenta


          • Re: alfa romeo 4c GTA

            Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
            se parliamo di alluminio i pezzi si possono cambiare sia che siano saldati che avvitati, il problema sorge quando parliamo di fibra di carbonio, li non si puo' fare niente. tutti i metalli possono essere riparati, infatti la fibra non e' un metallo.
            Si, ma quello che dico è che un telaio in alluminio che ha subito un incidente e si è piegato in un punto (tipo un duomo spostato), non è che come una volta si tira in dima e fine. Con l'alluminio va sostituita ogni parte che si è piegata, e i costi sono alti.

            Il carbonio d'altra parte non è proprio vero che non si possa riparare...dipende sempre da com'è il danno, e dove, ma la riparazione talvolta è possibile.

            Sicuramente un telaio in carbonio è più problematico di uno in alluminio, ma in termini di costi non so se quelli in alluminioo sono molto più economici da riparare..


            Commenta


            • Re: alfa romeo 4c GTA

              Si ma sistemare il telaio di una vettura "normale" costa meno di 10 mila euro, qui si parla di 45 mila euro di sostituzione telaio sulla 4C....sono due costi decisamente diversi....
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
              http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

              Commenta


              • Re: alfa romeo 4c GTA

                Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
                infatti i proprietari della 4c hanno firmato una dichiarazione di alfa che li avverte che in caso di ammaccatura o altri danni il telaio non e' riparabile, saranno azzi amari, gia' immagino il conto: scelga signore, una macchina nuova o il telaio per la sua.


                bella inc....

                mi sembra impossibile che i danni leggeri non siano riparabili come tipo sulle lamgorghini

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                beh, però pensateci un attimo... da che mondo è mondo, se devi aggiustare il telaio anche su un'auto normalissima di solito il conto è pari al valore di mezza auto..
                E questo dalla Punto alla RS6.. Soprattutto negli ultimi anni, dove c'è largo uso di alluminio e le parti di telaio piegate non si possono riparare mettendo in dima come si faceva una volta, ma i pezzi danneggiati vanno sostituiti.

                capisco se è completamente distrutto, ma i danni di piccola entità......

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
                se parliamo di alluminio i pezzi si possono cambiare sia che siano saldati che avvitati, il problema sorge quando parliamo di fibra di carbonio, li non si puo' fare niente. tutti i metalli possono essere riparati, infatti la fibra non e' un metallo.

                sulle lamborgini si riparano

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Si, ma quello che dico è che un telaio in alluminio che ha subito un incidente e si è piegato in un punto (tipo un duomo spostato), non è che come una volta si tira in dima e fine. Con l'alluminio va sostituita ogni parte che si è piegata, e i costi sono alti.

                Il carbonio d'altra parte non è proprio vero che non si possa riparare...dipende sempre da com'è il danno, e dove, ma la riparazione talvolta è possibile.

                Sicuramente un telaio in carbonio è più problematico di uno in alluminio, ma in termini di costi non so se quelli in alluminioo sono molto più economici da riparare..

                se poi pensiamo che alla fine la struttura della 4c è una vasca in carbonio e telaietti in alluminio

                si sommano entrambe le problematiche

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                Si ma sistemare il telaio di una vettura "normale" costa meno di 10 mila euro, qui si parla di 45 mila euro di sostituzione telaio sulla 4C....sono due costi decisamente diversi....

                sù LLCC si parlava di 50.000 € quando sono apparse le foto della prima 4c daneggiata

                Commenta


                • Re: alfa romeo 4c GTA

                  Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                  Si, ma quello che dico è che un telaio in alluminio che ha subito un incidente e si è piegato in un punto (tipo un duomo spostato), non è che come una volta si tira in dima e fine. Con l'alluminio va sostituita ogni parte che si è piegata, e i costi sono alti.

                  Il carbonio d'altra parte non è proprio vero che non si possa riparare...dipende sempre da com'è il danno, e dove, ma la riparazione talvolta è possibile.

                  Sicuramente un telaio in carbonio è più problematico di uno in alluminio, ma in termini di costi non so se quelli in alluminioo sono molto più economici da riparare..
                  La differenza è che il metallo, lo tagli prima che inizi il danno subito e lo risaldi e con le tecniche opportune non incrudisci le zone che vanno a tensionarsi con la saldatura.

                  I compositi no e seppur esistono colle che fan miracoli, hai purtroppo comunque perso la continuità di fibra e quindi proseguimento degli sforzi.
                  Un pezzo incollato, se non è stato sufficientemente rinforzato (che vuol dire anche triplicare lo spessore), si romperà a fatica di nuovo li.

                  Per assurdo, il telaio di una elise che è in alluminio incollato, puoi rimpiazzare il pezzo danneggiato (scollandolo e incollando il nuovo con le dovute tecniche) e riavere la resistenza iniziale, il telaio della 4C, purtroppo no.
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • Re: alfa romeo 4c GTA

                    cioè, non riesco a capire, fin dai tempi della F40 (prima auto stradale in fibra di carbonio e alluminio) si è sempre aggiustato tutto. Adesso una Alfa da 60 mila euro è praticamente usa e getta......mistero del marketing......
                    In pratica se un coglione salta uno stop e mi prende sul fianco devo praticamente buttare l'auto? Perchè prima o poi la 4C usata varrà sui 40-45 mila euro.....almeno sappiamo che sotto i 40 mila euro come valore dell'usato non potrà mai andare perchè solo il telaio costa quei soldi
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                    Commenta


                    • Re: alfa romeo 4c GTA

                      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                      cioè, non riesco a capire, fin dai tempi della F40 (prima auto stradale in fibra di carbonio e alluminio) si è sempre aggiustato tutto. Adesso una Alfa da 60 mila euro è praticamente usa e getta......mistero del marketing......
                      In pratica se un coglione salta uno stop e mi prende sul fianco devo praticamente buttare l'auto? Perchè prima o poi la 4C usata varrà sui 40-45 mila euro.....almeno sappiamo che sotto i 40 mila euro come valore dell'usato non potrà mai andare perchè solo il telaio costa quei soldi
                      il tealio dell' f40 principalmente era un traliccio tubolare

                      la carozzeria era in materiali compositi

                      comunque come dicevo in altre discussioni il teliao in carbonio non è certo una prerogativa delle grandi case

                      http://www.tornadosportscars.com/GT40/GT40Chassis.html

                      ritornando al discorso della 4C "usa & getta"
                      capisco allora il discorso di un'alto dirigente della ferrari che mesi fà diceva che i telai in carbonio per adesso sono utilizzabili per piccole produzioni di auto di grande pregio e per le "grandi produzioni" non conviene

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X