Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa romeo 4c GTA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa romeo 4c GTA

    Ma che l'alluminio sia molto più riparabile del carbonio quello è sicuro... ma quante Lotus con telaio piegato sono state riparate?


    Commenta


    • Re: alfa romeo 4c GTA

      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
      Ma che l'alluminio sia molto più riparabile del carbonio quello è sicuro... ma quante Lotus con telaio piegato sono state riparate?
      moltissime


      http://www.ebay.co.uk/itm/LOTUS-ELIS...3D321246118014


      https://www.sjsportscars.co.uk/index.php?mod=10
      Ultima modifica di roky; 11-06-2014, 20:22.

      Commenta


      • Re: alfa romeo 4c GTA

        Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
        cioè, non riesco a capire, fin dai tempi della F40 (prima auto stradale in fibra di carbonio e alluminio) si è sempre aggiustato tutto. Adesso una Alfa da 60 mila euro è praticamente usa e getta......mistero del marketing......
        In pratica se un coglione salta uno stop e mi prende sul fianco devo praticamente buttare l'auto? Perchè prima o poi la 4C usata varrà sui 40-45 mila euro.....almeno sappiamo che sotto i 40 mila euro come valore dell'usato non potrà mai andare perchè solo il telaio costa quei soldi
        Infatti il pericolo di queste vetture è proprio questo, BMW ad esempio fa un sistema misto, le parti più a rischio sono in alluminio (parlo della i8), e la cellula abitacolo è carbonio e CFRP, perde in peso ridotto, ma ci guadagna in versatilità nelle riparazioni.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • Re: alfa romeo 4c GTA

          Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
          Si, ma quello che dico è che un telaio in alluminio che ha subito un incidente e si è piegato in un punto (tipo un duomo spostato), non è che come una volta si tira in dima e fine. Con l'alluminio va sostituita ogni parte che si è piegata, e i costi sono alti.

          Il carbonio d'altra parte non è proprio vero che non si possa riparare...dipende sempre da com'è il danno, e dove, ma la riparazione talvolta è possibile.

          Sicuramente un telaio in carbonio è più problematico di uno in alluminio, ma in termini di costi non so se quelli in alluminioo sono molto più economici da riparare..
          allora, io sono meccanico/saldatore T.I.G ( sia acciaio inox che alluminio), ti spiego come funziona, l'alluminio non ha niente di piu', niente di meno dell'acciaio, infatti sulle strutture come il telaio di una macchina a determinare la robustezza di un singolo componente di alluminio e' il modo in cui vengono dirette le fibre, ma ci sono dei componenti come i duomi dove e' meglio sostituire che riparare. resta il fatto che bisogna vedere come e' stato assemblato il prodotto, saldatura?? rivettatura?? rivettatuta + collante??? saldatura + rivettatura???. come potete vedere ci sono vari modi di crearlo, se e' saldato chiunque abbia una minima esperienza puo' ripararlo, ma se e' come il telaio della elise cioe' saldatura+rivettatura + collante credo che nessun carrozziere riesca mai ad avere il collante giusto e il giusto ambiente dove utilizzarlo ( occorre una camera sterile con una bassissima quantita di polvere). riparare la fibra di carbonio e' fuori luogo, non essendo un metallo quando prende un colpo non lo puoi tirare per riportarlo alle misure originali ma soprattutto diventa un solo pezzo, chi si imbarca in una simile avventura e' un idiota, sia chi commissiona sia chi si prende la responsabilita' di eseguire il lavoro.
          qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
          la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

          Commenta


          • Re: alfa romeo 4c GTA

            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
            http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

            Commenta


            • Re: alfa romeo 4c GTA

              Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
              allora, io sono meccanico/saldatore T.I.G ( sia acciaio inox che alluminio), ti spiego come funziona, l'alluminio non ha niente di piu', niente di meno dell'acciaio, infatti sulle strutture come il telaio di una macchina a determinare la robustezza di un singolo componente di alluminio e' il modo in cui vengono dirette le fibre, ma ci sono dei componenti come i duomi dove e' meglio sostituire che riparare. resta il fatto che bisogna vedere come e' stato assemblato il prodotto, saldatura?? rivettatura?? rivettatuta + collante??? saldatura + rivettatura???. come potete vedere ci sono vari modi di crearlo, se e' saldato chiunque abbia una minima esperienza puo' ripararlo, ma se e' come il telaio della elise cioe' saldatura+rivettatura + collante credo che nessun carrozziere riesca mai ad avere il collante giusto e il giusto ambiente dove utilizzarlo ( occorre una camera sterile con una bassissima quantita di polvere). riparare la fibra di carbonio e' fuori luogo, non essendo un metallo quando prende un colpo non lo puoi tirare per riportarlo alle misure originali ma soprattutto diventa un solo pezzo, chi si imbarca in una simile avventura e' un idiota, sia chi commissiona sia chi si prende la responsabilita' di eseguire il lavoro.

              dunque la lamborghini stessa ?

              http://www.lamborghini-acrc.com/inde...ssistenza.html

              http://www.reinforcedplastics.com/vi...-fibre-repair/

              e anche la Mc laren

              http://www.compositesworld.com/artic...air-or-replace
              Ultima modifica di roky; 11-06-2014, 22:12.

              Commenta


              • Re: alfa romeo 4c GTA

                prezzo in usa di 53.900 $

                http://www.autoblog.com/2014/06/10/a...ns-342-pounds/

                nello stesso articolo si riprende la notizia che la versione europea ha un omologazione per le auto prodotte in piccola serie

                Commenta


                • Re: alfa romeo 4c GTA

                  io mi chiedo se fosse stata presa come ipotesi di realizzare una 4c più umana in alluminio rinunciando un po' al peso, quindi più alla portata sia come costo che come utilizzo quotidiano..
                  alla fine se pesasse 150kg in più ma costasse 40'000€ massimo, io un pensierino lo farei comunque
                  poi potrebbe convivere con la 4c gta..con telaio in carbonio
                  se è così costosa da riparare mi chiedo quanto possa costare la kasco su quest'auto...

                  Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                  [qimg]http://i62.tinypic.com/15e8p01.jpg[/qimg]
                  bello questo colore non si capisce se è ritoccato con photoshop

                  Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                  in realtà l'unico sedile posteriore utilizzabile sulla gtr è quello dietro il passeggero anteriore....ma credo valga per tutte le 2+2
                  tra quelle citate la gt 86 è quella che offre più spazio, e si avvicina di più a dei posti normali, la rcz no, la tt è troppo basso...
                  io sono alto 1,80 e nella gt 86 tocco il tetto ma secondo me il problema è più il sedile anteriore che è troppo in basso e non riesci ad infilare sotto i piedi, leggermente meglio al lato guidatore dove è regolabile in altezza, in ogni caso effettivamente sono posti per passeggeri occasionali o alti meno di 1,70
                  Ultima modifica di Stefano87; 11-06-2014, 22:35.

                  Commenta


                  • Re: alfa romeo 4c GTA

                    i sedili posteriori della RCZ sono li solo per fare scena......inutilizzabili se sei oltre 1,60
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                    Commenta


                    • Re: alfa romeo 4c GTA

                      Originariamente inviato da Stefano87 Visualizza il messaggio
                      io mi chiedo se fosse stata presa come ipotesi di realizzare una 4c più umana in alluminio rinunciando un po' al peso, quindi più alla portata sia come costo che come utilizzo quotidiano..
                      alla fine se pesasse 150kg in più ma costasse 40'000€ massimo, io un pensierino lo farei comunque
                      poi potrebbe convivere con la 4c gta..con telaio in carbonio
                      se è così costosa da riparare mi chiedo quanto possa costare la kasco su quest'auto...


                      bello questo colore non si capisce se è ritoccato con photoshop



                      tra quelle citate la gt 86 è quella che offre più spazio, e si avvicina di più a dei posti normali, la rcz no, la tt è troppo basso...
                      io sono alto 1,80 e nella gt 86 tocco il tetto ma secondo me il problema è più il sedile anteriore che è troppo in basso e non riesci ad infilare sotto i piedi, leggermente meglio al lato guidatore dove è regolabile in altezza, in ogni caso effettivamente sono posti per passeggeri occasionali o alti meno di 1,70

                      prima della presentazione ufficiale alcuni ipotizzavano un acquisto da parte della fiat del progetto elise sù cui avrebbero poi costruito la 4C

                      alla fine l'elise/exige è ancora valida come piattaforma e con dei buoni capitali si poteva sviluppare ancora e bene

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X