Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa romeo 4c GTA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa romeo 4c GTA

    Il carbonio rotto si può riparare, ma è un lavoro estremamente complicato, e soprattutto, i casi in cui si può procedere alla riparazione, sono molto più ridotti, rispetto ai metalli.
    Tutti i materiali compositi, non hanno un comportamento plastico/elastico prevedibile, tant'è che le zone di deformabilità per assorbire gli urti in caso di incidente, vengono sempre demandate a pezzi in metallo e/o rottura programmata dei bulloni.

    Nel primo link di quelli proposti da roky, vengono specificati i sistemi di analisi del danno, perchè quasi sempre, il danno non è limitato alla zona immediatamente visibile, ma può essersi esteso a zone ben più profonde che vanno riparate.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: alfa romeo 4c GTA

      Infatti la 4C non è interamente in carbonio:



      Arrivare a rompere il telaio (perchè appunto il carbonio si può solo rompere, non piegare) penso voglia dire che dell'auto è rimasto veramente poco... Un po come Lotus.. quelle che hanno piegato il telaio non è rimasto molto della stessa.
      A quel punto credo che convenga comprare un'altra vettura facendo 2 conti.. Certo che il discorso sarebbe più complicato per una 4C visto che sono "rare".

      Per il discorso alluminio, non ho mai detto che non si possa riparare, ma ho detto che i costi sono molto più alti rispetto alla riparazione dei classici telaio in acciaio.
      Più la tecnologia impiegata su un'auto è avanzata e più costa la riparazione..


      Commenta


      • Re: alfa romeo 4c GTA

        Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
        Infatti la 4C non è interamente in carbonio:

        [qimg]http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/news_galleria/alfa-romeo-4c_3_0.jpg?itok=ebDxL04Z[/qimg]

        Arrivare a rompere il telaio (perchè appunto il carbonio si può solo rompere, non piegare) penso voglia dire che dell'auto è rimasto veramente poco... Un po come Lotus.. quelle che hanno piegato il telaio non è rimasto molto della stessa.
        A quel punto credo che convenga comprare un'altra vettura facendo 2 conti.. Certo che il discorso sarebbe più complicato per una 4C visto che sono "rare".

        Per il discorso alluminio, non ho mai detto che non si possa riparare, ma ho detto che i costi sono molto più alti rispetto alla riparazione dei classici telaio in acciaio.
        Più la tecnologia impiegata su un'auto è avanzata e più costa la riparazione
        ..
        carbonio al 100 % non credo che ci sia nessun telaio di auto

        anche la mclaren utilizza telaietti in alluminio

        se pensiamo che ai tempi della prima A8 in alluminio in italia c'erano solo 3 autorizzate audi a riparare danni rilevanti al telaio

        ma comunque i costi sono sempre minori rispetto a quelli del carbonio

        Commenta


        • Re: alfa romeo 4c GTA

          per riparare il carbonio devi comunque smontare la macchina a zero, non ne vale la pena. se alfa ti fa firmare una liberatoria dove ti dice che il telaio non e' riparabile un motivo ci sara'.
          quando accade che qualche cretino fa riparare il carbonio e' solo perche' si deve liberare della macchina e non vuole spendere soldi, insomma e' comunque un lavoro di rappezzo e il telaio non sara' mai piu' come prima.
          qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
          la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

          Commenta


          • Re: alfa romeo 4c GTA

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            carbonio al 100 % non credo che ci sia nessun telaio di auto

            anche la mclaren utilizza telaietti in alluminio

            se pensiamo che ai tempi della prima A8 in alluminio in italia c'erano solo 3 autorizzate audi a riparare danni rilevanti al telaio

            ma comunque i costi sono sempre minori rispetto a quelli del carbonio
            Ma infatti è ben quello che dico.
            L'alluminio ha il vantaggio che ci sono molte vetture fatte con questa tipologia, e quindi molte carrozzerie si sono specializzate in queste lavorazioni.
            Il problema grosso del carbonio è anche che fin'ora era destinato a hypercar (e nemmeno tutte) e ora questa tecnologia portata su una "macchinetta" costa molto cara..

            Ma il prezzo del telaio puro della 4C, inteso solo il pezzo in carbonio (che penso sia monolitico), si sa quant'è?


            Commenta


            • Re: alfa romeo 4c GTA

              Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
              Ma infatti è ben quello che dico.
              L'alluminio ha il vantaggio che ci sono molte vetture fatte con questa tipologia, e quindi molte carrozzerie si sono specializzate in queste lavorazioni.
              Il problema grosso del carbonio è anche che fin'ora era destinato a hypercar (e nemmeno tutte) e ora questa tecnologia portata su una "macchinetta" costa molto cara..

              Ma il prezzo del telaio puro della 4C, inteso solo il pezzo in carbonio (che penso sia monolitico), si sa quant'è?
              dichirazioni ufficiali non credo che ci siano , le voci che si sentono in giro dicono 40/50.000 €

              s

              Commenta


              • Re: alfa romeo 4c GTA

                Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                dichirazioni ufficiali non credo che ci siano , le voci che si sentono in giro dicono 40/50.000 €

                s
                Ma quello sarà il costo della sostituzione, quindi con tutto il montaggio e rismontaggio della vettura.
                Se costasse 40.000€ la macchina intera costerebbe sui 200mila o più..


                Commenta


                • Re: alfa romeo 4c GTA

                  Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
                  per riparare il carbonio devi comunque smontare la macchina a zero, non ne vale la pena. se alfa ti fa firmare una liberatoria dove ti dice che il telaio non e' riparabile un motivo ci sara'.
                  quando accade che qualche cretino fa riparare il carbonio e' solo perche' si deve liberare della macchina e non vuole spendere soldi, insomma e' comunque un lavoro di rappezzo e il telaio non sara' mai piu' come prima.

                  si trova da qualche parte una foto , un pdf di questa liberatoria ?

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                  Ma quello sarà il costo della sostituzione, quindi con tutto il montaggio e rismontaggio della vettura.
                  Se costasse 40.000€ la macchina intera costerebbe sui 200mila o più..
                  sicuramente quello è il costo come "ricambio"

                  un 15/20.000 € credo come costo di produzione ci possa stare

                  Commenta


                  • Re: alfa romeo 4c GTA

                    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                    si trova da qualche parte una foto , un pdf di questa liberatoria ?

                    - - - Aggiornato - - -



                    sicuramente quello è il costo come "ricambio"

                    un 15/20.000 € credo come costo di produzione ci possa stare
                    e qui ti sbagli.
                    In fase produttiva non superi i 5000 euro di costi, e credimi che sono stato largo largo largo mettendoci dentro anche manodopera e costi di investimenti ecc ecc

                    per darti una indicazione a spanne, un ragazzo che lavora il carbonio in proprio (ha una ditta sua) mi ha detto che fare una carrozzeria completa tutta in carbonio ha una spesa di 3000 euro escluso però gli stampi....quelli hanno un costo elevatissimo all'inizio
                    Ultima modifica di golia bianca; 12-06-2014, 13:36.
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                    Commenta


                    • Re: alfa romeo 4c GTA

                      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                      e qui ti sbagli.
                      In fase produttiva non superi i 5000 euro di costi, e credimi che sono stato largo largo largo mettendoci dentro anche manodopera e costi di investimenti ecc ecc

                      per darti una indicazione a spanne, un ragazzo che lavora il carbonio in proprio (ha una ditta sua) mi ha detto che fare una carrozzeria completa tutta in carbonio ha una spesa di 3000 euro escluso però gli stampi....quelli hanno un costo elevatissimo all'inizio
                      Infatti il carbonio in se non è che costa tantissimo come spesso si pensa. Costano gli stampi, ma anche per i telai tradizionali ci sono, e costa il tempo di "fermo stampo" in quanto a differenza di un lamierato che tempo qualche secondo che viene schiacciato nello stampo, il carbonio rimane nello stampo per un giorno o anche 2 (dipende dai tipi di lavorazione).
                      Altra cosa che costa sono le autoclavi (si dice così al plurale?) che anche queste stanno ferme ore e ore con gli stampi o a volte con LO stampo (perchè ne entra uno solo) al suo interno.


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X