annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

eibach molle troppo dure avanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: eibach molle troppo dure avanti

    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
    Non credo. Le ho entrambi per la mia auto e ti posso garantire che la eibach Prokit e sportline sono quelle più dure che ribassano di meno.

    Lasciando perdere le sportline che sono dure per davvero, le prokit sono rigide anche esse. Tra il parco molle sono quelle che hanno la migliore qualità (senza togliere nulla alle altre aziende produttrici) e la maggiore fruibilità su strada, poiche se accoppiate ad ammortizzatori seri, risultano molto stabili e sicure, forse un poco più alte delle altre. (H&R, MAD, WEITEC e compagnia bella)

    Con le dovute accortezze del caso però devo dire che il discorso durezza dipende da che modello di auto si ha e di conseguenza di molla possibile e montabile. Generalmente si H&R sono dure ma meno delle Eibach, prokit compreso.
    Da dire che comunque le H&R non sono le più dure nel mercato anzi.
    Cosa da non fare è confondere la guida della eibach rispetto alla guida con le h&r. Le eibach sono ottime per ribassare(io le trovo più alte delle altre) rendendo l'auto più stabile e molto simile all'originale in fatto di "componentistica" e tipo di giro molla, orientate allo sportiveggiante ma non stravolgente.

    Le H&R sono lo stesso ma ribassano generalmente di più, mantengono un buon comfort (ovvio sono molle e dure anche ma restano abbastanza molleggianti) ma sono più incisive. Solitamente sono di tipo progressivo, e ti pare che siano dure come sassi perchè non assorbono nulla sulle strade nostre mentre le eibach invece, avendo una molla tipo "originale" assorbe come quella di serie ma ribassando e dando una leggere rigidità quando si chiede il suo utilizzo più intensivo. H5r è un poco più "bruta", ma a chi piace più a propio agio.
    Nulla da togliere inoltre alle altre molle, avendone di tutti i tipi.

    Ma fidati le eibach per loro costruzione sono più rigide, non lo dico io basta che provi a comprimere una molla H&R e una Eibach.....chi ha più rigidità iniziale e finale? Complessivamente sono diversissime, ma mantengono una rigidità alta entrambe, solo che la H&R è morbita nel precarico e progressiva nel carico.
    Eibac è lineare invece iniziale e finale. Ovvio che hanno tutte e diverse costruzioni ma generalmente è così. Almeno a livello stradale.
    per la tua...per il pianale punto 176 ti assicuro che sono più rigide le H & R che le prokit.
    il Doc:
    "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

    Tetsuya:
    "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

    Commenta


    • #22
      Re: eibach molle troppo dure avanti

      Io prima montavo le pro kit e devo dire che ribassano poco ora monto le novitec che sono kw e nonostante siano piu' basse sono molto meno rigide infatti sto ripensando o di rimontare le pro kit o cercare direttamente le sportline (ammo bilstein b8)
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #23
        Re: eibach molle troppo dure avanti

        Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
        Non credo. Le ho entrambi per la mia auto e ti posso garantire che la eibach Prokit e sportline sono quelle più dure che ribassano di meno.

        Lasciando perdere le sportline che sono dure per davvero, le prokit sono rigide anche esse. Tra il parco molle sono quelle che hanno la migliore qualità (senza togliere nulla alle altre aziende produttrici) e la maggiore fruibilità su strada, poiche se accoppiate ad ammortizzatori seri, risultano molto stabili e sicure, forse un poco più alte delle altre. (H&R, MAD, WEITEC e compagnia bella)

        Con le dovute accortezze del caso però devo dire che il discorso durezza dipende da che modello di auto si ha e di conseguenza di molla possibile e montabile. Generalmente si H&R sono dure ma meno delle Eibach, prokit compreso.
        Da dire che comunque le H&R non sono le più dure nel mercato anzi.
        Cosa da non fare è confondere la guida della eibach rispetto alla guida con le h&r. Le eibach sono ottime per ribassare(io le trovo più alte delle altre) rendendo l'auto più stabile e molto simile all'originale in fatto di "componentistica" e tipo di giro molla, orientate allo sportiveggiante ma non stravolgente.

        Le H&R sono lo stesso ma ribassano generalmente di più, mantengono un buon comfort (ovvio sono molle e dure anche ma restano abbastanza molleggianti) ma sono più incisive. Solitamente sono di tipo progressivo, e ti pare che siano dure come sassi perchè non assorbono nulla sulle strade nostre mentre le eibach invece, avendo una molla tipo "originale" assorbe come quella di serie ma ribassando e dando una leggere rigidità quando si chiede il suo utilizzo più intensivo. H5r è un poco più "bruta", ma a chi piace più a propio agio.
        Nulla da togliere inoltre alle altre molle, avendone di tutti i tipi.

        Ma fidati le eibach per loro costruzione sono più rigide, non lo dico io basta che provi a comprimere una molla H&R e una Eibach.....chi ha più rigidità iniziale e finale? Complessivamente sono diversissime, ma mantengono una rigidità alta entrambe, solo che la H&R è morbita nel precarico e progressiva nel carico.
        Eibac è lineare invece iniziale e finale. Ovvio che hanno tutte e diverse costruzioni ma generalmente è così. Almeno a livello stradale.
        Non averna a male, mi raccomando, ma stai sbagliando di grosso.
        Innanzitutto non si possono dare giudizi basando la propria esperienza su un solo modello di auto e infatti tutti stanno confermando come le eibach siamo generalmente più comfortevoli rispetto ad H&R, cosa che confermo sena problemi avendo avuto modo di provare svariate molle su svariate auto (sia mie che, soprattutto, di miei clienti, quindi parliamo di un centinaio come minimo di prove).

        Per quanto riguarda la parte tecnica poi mi devi spiegare cosa vuol dire che una molla è simile all'originale come componentistica...stiamo parlando di leghe metalliche avvolte, messa così sono tutte simili alle originali.
        Non parliamo poi della prova "compressione" a mano...una molla deve sostenere centinaia di chili (quanti lo trovi scritto in una targhetta nel vano motore...mediamente intorno ai 1000 chili per asse come carico dinamico) e tu pensi di poter simulare il carico e fartene un'idea a mano?

        Sia Eibach che H&R, così come quasi tutti i produttori, fanno molle sia progressive, ovvero a coefficiente elastico variabile, che lineari, con elasticità fissa, basta guardarsi i fogli di omologazione e si possono sapere in anticipo molti di questi dati e avere un'idea su quale possa essere il comportamento della molla.

        Ah, ultima cosa, le Sportline non sono più basse davanti rispetto alle Prokit, lo sono anche dietro.

        Se hai tutti questi problemi è possibile anche che tu abbia preso le molle sbagliate con indici di carico differenti, capita più spesso di quanto non si pensi.
        Killing is my business..........
        ....and my business is good !!!


        Old skull addicted

        Commenta


        • #24
          Re: eibach molle troppo dure avanti

          si sa che le H&R sono un po piu rigide diciamo,e abbassano leggermente in piu
          poi la eibach come sappiamo fa due tipi di molle le pro-kit e le sportline
          le pro-kit vengono definite molle progressine,in quanto quest'ultime possono essere accoppiati su un ammortizzatore originale senza che lo sforzi molto,per via delle sue spirali che sono maggiori,ad esempio se sulle sportline ci sono 8 spirali sulle pro kit c'è ne sono 10,e non sono esageratamente basse,tutto questo comporta minor sforzo all'ammortizzatore e con il rinforzo della maggiori spirali si riesce ad evitare il fine corsa dello stelo,che è molto dannoso all'ammortizzatore
          invece le sportline sono molle nate per ammortizzatori sportivi a stelo corto,infatti dicono che si abbassano di -30,ma alla fine è sempre-35 ,e quest'ultime non sono molle progressive,quindi montandole su ammortizzatori originali,ogni buca arriverà quasi sempre a fine corsa,con il conseguenza di usura precoce dell'ammortizzatore,oppure allo scoppio
          voglio ricordare che la molla fa l'altezza e l'ammortizzatore fa la durezza,ovviamente dell'asseto,quindi è un po sbagliato parlare che le molle fanno l'assetto duro,giustamente un po si sente la differenza,ma la molla sulla durezza dell'assetto fa solo il 30% diciamo
          Ultima modifica di marchese jtd; 07-05-2011, 11:37.

          Commenta


          • #25
            Re: eibach molle troppo dure avanti

            Originariamente inviato da ubuntuwins Visualizza il messaggio
            un mio amico quando era tutta di serie mi disse che non gira invece la uno turbo i.e girava e allora per fare le curve lui con la mia la imbarcava e poi girava
            il tuo amico sicuramente è uno che ne sà .... presentacelo!
            #BELLUXPRODUCTION

            RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



            Commenta


            • #26
              Re: eibach molle troppo dure avanti

              eheheheh questa non l'avevo letta,da professionisti questo tipo di guida,mi incuriosisce

              Commenta


              • #27
                Re: eibach molle troppo dure avanti

                Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                si sa che le H&R sono un po piu rigide diciamo,e abbassano leggermente in piu
                poi la eibach come sappiamo fa due tipi di molle le pro-kit e le sportline
                le pro-kit vengono definite molle progressine,in quanto quest'ultime possono essere accoppiati su un ammortizzatore originale senza che lo sforzi molto,per via delle sue spirali che sono maggiori,ad esempio se sulle sportline ci sono 8 spirali sulle pro kit c'è ne sono 10,e non sono esageratamente basse,tutto questo comporta minor sforzo all'ammortizzatore e con il rinforzo della maggiori spirali si riesce ad evitare il fine corsa dello stelo,che è molto dannoso all'ammortizzatore
                invece le sportline sono molle nate per ammortizzatori sportivi a stelo corto,infatti dicono che si abbassano di -30,ma alla fine è sempre-35 ,e quest'ultime non sono molle progressive,quindi montandole su ammortizzatori originali,ogni buca arriverà quasi sempre a fine corsa,con il conseguenza di usura precoce dell'ammortizzatore,oppure allo scoppio
                voglio ricordare che la molla fa l'altezza e l'ammortizzatore fa la durezza,ovviamente dell'asseto,quindi è un po sbagliato parlare che le molle fanno l'assetto duro,giustamente un po si sente la differenza,ma la molla sulla durezza dell'assetto fa solo il 30% diciamo

                Anche le sportline sono spesso progressive (come ci sono le prokit lineari) e ribassano mediamente di 40/50mm in base al modello.
                L'utilizzo di prokit con ammo oem è una falsa credenza, al massimo vanno bene con i Bilstein B6 che hanno sì corsa normale (essendo rovesciati è meglio non parlare di stelo) ma taratura totalmente rivista per lavorare con molle ribassate così come con molle stock a differenza dei B8 che hanno anche corsa ridotta per lavorare con molle esclusivamente ribassate.

                Tanto per curiosità ho fatto un veloce controllo su fogli di omologazione, ho scelto una Golf 4 Tdi (tanto per stare su un auto comunissima) e paragonato Prokit con Sportline, ecco il risultato:

                Prokit: lineare
                Sportline: progressiva

                Numero spire prokit: 7
                Numero spira sportline: 7

                Lunghezza prokit "scarica": 315mm
                Lunghezza sportline "scarica": 308mm
                Killing is my business..........
                ....and my business is good !!!


                Old skull addicted

                Commenta


                • #28
                  Re: eibach molle troppo dure avanti

                  Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
                  il tuo amico sicuramente è uno che ne sà .... presentacelo!
                  non mi sento pronto....
                  il Doc:
                  "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                  Tetsuya:
                  "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                  Commenta


                  • #29
                    Re: eibach molle troppo dure avanti

                    bravissimo concordo con te che è una falsa credenza quello di usare le molle su ammortizzatori oem,i b6 vanno bene,ma i b8 meglio ancora
                    a me sinceramente come ammortizzatori piacciono molto i koni gialli regolabili,per un mio modesto parere

                    Commenta


                    • #30
                      Re: eibach molle troppo dure avanti

                      per la punto 176 le Eibach sono la scelta migliore per il rapporto resa/confort ed abbassamento........le altre hanno più o meno una delle due caratteristiche accentuate con ribassamenti più consistenti.

                      fino ad oggi le più rigide che ho provato sulla punto sono state le Vogtland Viola Scuro....non ricordo la sigla ma erano davvero estremamente rigide ed abbassavano pochissimo.

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X