salve a tutti ragazzi!
è la prima volta che mi iscrivo su questo forum, ma vi seguo da molto tempo.
vi spiego la mia situazione
posseggo una fiat punto 1.2 8v 60cv anno 2001 modello elx
tagliandi effettuati regolarmente ogni 15.000 km
oli usati: esso, motul, castrol, sempre 10w40
periodica sostituzione del liquido refrigerante
insomma, tenuta sempre benissimo e maniacalmente!
attuali chilometri: 176800
sostituzioni effettuate: due guarnizione testata-una frizione-2batterie-una ricarica clima.
problema attuale:
da circa 4000 chilometri ha iniziato a consumare tantissimo olio.Parlo di 1litro ogni 1000 chilometri! tantissimo.
mi chiedo e vi chiedo raga: può essere che con una tale manutenzione nagli anni, con una andatura non superiore ai 100km/h su strada extraurbana, consumi cosi tanto olio?il problema, può dipendere esclusivamente da fasce lente o GUAI del genere, oppure potrebbero essere semplicemente dei paraoli che si sono rotti?? premetto a tal riguardo che non ho riscontrato nessuna macchia di olio per terra, per cui, mi chiedo se il paraolio possa(o meno) disperdere l'olio all'interno.
non ho voluto ancora portare l'auto dal meccanico, perchè se il problema diagnosticato fosse davvero al motore(fasce etc etc) e lo dovrebbe smontare, penso che la spesa sia talmente alta da non potermela permettere. quindi allo stato attuale preferisco rabboccare l'olio.
aspetto vostri consigli ragazzi.
grazie mille a tutti
è la prima volta che mi iscrivo su questo forum, ma vi seguo da molto tempo.
vi spiego la mia situazione
posseggo una fiat punto 1.2 8v 60cv anno 2001 modello elx
tagliandi effettuati regolarmente ogni 15.000 km
oli usati: esso, motul, castrol, sempre 10w40
periodica sostituzione del liquido refrigerante
insomma, tenuta sempre benissimo e maniacalmente!
attuali chilometri: 176800
sostituzioni effettuate: due guarnizione testata-una frizione-2batterie-una ricarica clima.
problema attuale:
da circa 4000 chilometri ha iniziato a consumare tantissimo olio.Parlo di 1litro ogni 1000 chilometri! tantissimo.
mi chiedo e vi chiedo raga: può essere che con una tale manutenzione nagli anni, con una andatura non superiore ai 100km/h su strada extraurbana, consumi cosi tanto olio?il problema, può dipendere esclusivamente da fasce lente o GUAI del genere, oppure potrebbero essere semplicemente dei paraoli che si sono rotti?? premetto a tal riguardo che non ho riscontrato nessuna macchia di olio per terra, per cui, mi chiedo se il paraolio possa(o meno) disperdere l'olio all'interno.
non ho voluto ancora portare l'auto dal meccanico, perchè se il problema diagnosticato fosse davvero al motore(fasce etc etc) e lo dovrebbe smontare, penso che la spesa sia talmente alta da non potermela permettere. quindi allo stato attuale preferisco rabboccare l'olio.
aspetto vostri consigli ragazzi.
grazie mille a tutti
Commenta