annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peso e curve di potenza e coppia motore vecchia Fiat Panda 750 fire del '92.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Peso e curve di potenza e coppia motore vecchia Fiat Panda 750 fire del '92.

    Ciao a tutti. Vi sembrerà strana la mia domanda ma c'è qualcuno che conosce il peso del solo motore completo della vecchia Panda 750 fire del 1992? Tipo, se tolgo il motore e tutto quello che gli serve per funzionare che c'è nel cofano, quanto pesa tutta sta roba? Va bene anche il solo blocco motore escludendo il radiatore e altre robe di contorno.

    Infine chiedo se qualcuno sa dirmi dove trovare la curva di potenza e coppia del motore.

    Meglio che non dico a cosa mi serve sapere tutto questo se no mi prendete a botte!
    Auto: Peugeot 207 XT 5 porte 1.4HDi
    Sorgente: JVC KD-SH1000
    Fronte: Woofer Zacks CWF165.4 e Tweeter Zacks CTW30.1 crossover tramite autoradio.
    Sub: Gordon 12" in cassa reflex da 50L
    Ampli tweeter: Protos K120.2 120x2 Wrms@4ohm
    Ampli sub e woofer porte anteriori: Protos R 150.4 configurazione 2x150 Wrms@4ohm e 1x600 Wrms@4ohm
    Date un'occhiata alle mie vendite!

  • #2
    Re: Peso e curve di potenza e coppia motore vecchia Fiat Panda 750 fire del '92.

    A cosa ti serve?
    -

    Commenta


    • #3
      Re: Peso e curve di potenza e coppia motore vecchia Fiat Panda 750 fire del '92.

      Volevo fare la mia vecchia panda elettrica trovando in giro dei motori elettrici, brushless se li trovo, e mi serviva sapere il peso che c'era nel cofano per mantenere la vettura bilanciata in quanto un motore elettrico non peserà mai come uno a scoppio di pari potenza, almeno in teoria... Toglierei il peso che riguarda il motore e l'impianto a gas, serbatoio benzina e tutta la parte di raffreddamento del radiatore. Magari ne metto su uno più piccolo per raffreddare le batterie e i circuiti di regolazione della corrente ma sarà sempre un risparmio di peso. So che è un'idea malsana ma mi piacerebbe vedere i costi che si possono avere per fare una cosa del genere! Batterie rigorosamente LiPo da modellismo così tirano fuori tanti ampere, motori intorno ai 40-50V quindi con 10 o 12 celle in serie si fa la tensione nominale voluta.
      Auto: Peugeot 207 XT 5 porte 1.4HDi
      Sorgente: JVC KD-SH1000
      Fronte: Woofer Zacks CWF165.4 e Tweeter Zacks CTW30.1 crossover tramite autoradio.
      Sub: Gordon 12" in cassa reflex da 50L
      Ampli tweeter: Protos K120.2 120x2 Wrms@4ohm
      Ampli sub e woofer porte anteriori: Protos R 150.4 configurazione 2x150 Wrms@4ohm e 1x600 Wrms@4ohm
      Date un'occhiata alle mie vendite!

      Commenta


      • #4
        Re: Peso e curve di potenza e coppia motore vecchia Fiat Panda 750 fire del '92.

        Insomma copi la Panda Elettra
        -

        Commenta


        • #5
          Re: Peso e curve di potenza e coppia motore vecchia Fiat Panda 750 fire del '92.

          In realtà l‘idea mi è venuta prima di sapere che esisteva una panda elettrica xò sostanzialmente l‘idea è quella. L‘unica cosa è che voglio farla con motori brushless e le batterie si trovano in cina sui siti di modellismo così costerebbero di meno... Il più è trovare il motore adatto e un regolatore adeguato. Altrimenti si mettono più motori piccoli con un regolatore per motore ma si perde in efficienza così a occhio...
          Scritto con un dispositivo mobile
          Auto: Peugeot 207 XT 5 porte 1.4HDi
          Sorgente: JVC KD-SH1000
          Fronte: Woofer Zacks CWF165.4 e Tweeter Zacks CTW30.1 crossover tramite autoradio.
          Sub: Gordon 12" in cassa reflex da 50L
          Ampli tweeter: Protos K120.2 120x2 Wrms@4ohm
          Ampli sub e woofer porte anteriori: Protos R 150.4 configurazione 2x150 Wrms@4ohm e 1x600 Wrms@4ohm
          Date un'occhiata alle mie vendite!

          Commenta

          Sto operando...
          X