ciao a tutti e approfitto x augurarvi un buon 2012,
volevo chiedervi un parere tecnico...
ho da un paio di mesi acquistato una cinquecento sporting 1.1 del '95 e apparte i vari lavori di rimessa in sesto e di interni, a livello motoristico volevo solo modificare leggermente l'aspirazione per farla più diretta ed eliminare tutto l'accrocchio della messa in moto va freddo ovvero quello scatolotto prima dell'airbox, il tubo flessibile che parte dai colli e arriva all'airbox e il ricircolo vapori olio.
ieri ho realizzato una tramoggia in rame per adattare lentrata ovale dell'airbox alla sezione circolare del tubo flessibile che andrà posizionato dietro il paraurti, però come soluzione mi sembra un po provvisoria, dato che sono un fan dei lavori "puliti"
vorrei sostituirlo con un airbox fatto ad-hoc tipo uno di quelli della novitec... che però sono molto rari e per le mie tasche hanno un costo proibitivo...
cosa mi consigliate ?
volevo chiedervi un parere tecnico...
ho da un paio di mesi acquistato una cinquecento sporting 1.1 del '95 e apparte i vari lavori di rimessa in sesto e di interni, a livello motoristico volevo solo modificare leggermente l'aspirazione per farla più diretta ed eliminare tutto l'accrocchio della messa in moto va freddo ovvero quello scatolotto prima dell'airbox, il tubo flessibile che parte dai colli e arriva all'airbox e il ricircolo vapori olio.
ieri ho realizzato una tramoggia in rame per adattare lentrata ovale dell'airbox alla sezione circolare del tubo flessibile che andrà posizionato dietro il paraurti, però come soluzione mi sembra un po provvisoria, dato che sono un fan dei lavori "puliti"
vorrei sostituirlo con un airbox fatto ad-hoc tipo uno di quelli della novitec... che però sono molto rari e per le mie tasche hanno un costo proibitivo...
cosa mi consigliate ?
Commenta