Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

    Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
    Esatto ELM più telefonino.
    I Tecnomagnesio bianchi sono i cerchi stradali.
    Poi ho un altro set di originali verniciati antracite con le semislick
    Elm non male come interfaccia usa il programma torque...anche se ci sono vari programmi ...migliori peggiori , può cancellari errori è fare altre cosine....
    Ultima modifica di eleanor3; 17-09-2014, 13:22.
    Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
    Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

    Commenta


    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

      Si si, uso Torque
      Vespa GTS 250 i.e: 62000km
      Ex Punto Gt Rustica®
      Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

      "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
      "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

      Commenta


      • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

        Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
        Si si, uso Torque
        Si applichi è ci aggiorni sempre......
        Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
        Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

        Commenta


        • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          è tutta gente che ha iniziato da non più di 10-15 anni a lavorare.

          il mio amico che ha l'officina quà (ha meno di 40 anni) lavora da quando ne ha 16 e di motori come quello della GT (che girano dagli anni 70) ne ha visti a migliaia.....idem lo zio che stà con lui.

          - - - Aggiornato - - -



          Per effettuare la diagnosi con il codice lampeggio occorre:

          - Inserire la chiave in posizione di marcia senza accendere il motore

          - Individuare la presa diagnosi della centralina, connettore a tre fili

          - Mettere a massa per circa 4 secondi il filo Azzurro/Bianco della presa diagnosi

          - Togliere il filo da massa e osservare la lampada spia iniezione del cruscotto.

          - La lampadina spia del cruscotto si accende per un tempo di mezzo secondo poi comincia a lampeggiare e a questo punto dobbiamo contare i lampeggi, dopo ogni pausa lunga 2,5 secondi contiamo i lampeggi, la sequenza e' composta da quattro numeri e viene ripetuta.

          - Rimettere a massa per altri 4 secondi il filo azzurro/bianco, senza staccare la chiave dalla posizione di marcia per avere un eventuale secondo codice difetto.

          - Se non sono presenti altri difetti la lampada spia si accende e si spegne alcune volte a intervalli regolari di mezzo secondo.



          4444 - Nessuna anomalia nella memoria

          1211 - Tensione batteria anomala - meno di 10 o più' di 16 volt

          1214 - Sensore temperatura acqua - più di 140 gradi o meno di -35 gradi

          1216 - Sensore potenziometro farfalla - circuito chiuso o aperto

          1221 - Misuratore quantità aria (sensore filo caldo) - corto circuito o interrotto

          1223 - Circuito interno sonda lambda - centralina non funzionante

          1224 - Sonda lambda - tensione lambda meni di 0,09 V o più' di 1,1 V

          1225 - Sensore temperatura aria - più' di 140 gradi o meno di -35 gradi

          1226 - Modulo di potenza accensione - (verificare segnale in uscita dalla centralina)

          1233 - Stadio finale del motorino del minimo - corto circuito

          1235 - Segnale di ingresso dal compressore condizionatore

          1236 - Segnale di uscita per il compressore condizionatore

          1244 - Stadio finale elettrovalvola canister corto circuito o aperto - guasto in centralina

          1251 - Centralina elettronica difettosa - memoria RAM o EPROM guasta

          1252 - Segnale del sensore tachimetrico

          1255 - Segnale del sensore di fase iniezione - verificare traferro

          1256 - Sensore giri

          1257 - Segnale del sensore di punto morto superiore - verificare traferro

          1265 - Avaria comando spia iniezione

          1311 - Elettro iniettore cilindro numero 1

          1312 - Elettro iniettore cilindro numero 2

          1313 - Elettro iniettore cilindro numero 3

          1314 - Elettro iniettore cilindro numero 4

          2111 - Anomalia sensore battito in testa

          2114 - Segnale potenziometro farfalla (falsi contatti o disturbi sulla pista)

          2116 - Test della prova non valido - ripetere l'operazione

          2124 - Sensore di fase iniezione

          2125 - Capsula barometrica

          2133 - Codice non definito

          2134 – Elettro valvola Over-Boost con anomalie - corto circuito o circuito aperto



          I guasti rimangono memorizzati per un certo numero di avviamenti del motore poi vengono gradualmente eliminati.

          Per azzerare la memoria scollegare la centralina o staccare un cavo batteria per qualche minuto.



          ti ringrazio più o meno ho capito però tu dici che i guasti rimangono memorizzati solo per un certo numero di avviamenti e poi vengono eliminati gradualmente:

          adesso la mia l ho accesa almeno una decina di volte da quando fa questo problema
          saranno ancora in memoria??
          la presa diagnosi centralina è quella dietro al portaoggetti lato guidatore??
          grazie

          Commenta


          • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

            Buona sera a Tutti Voi turbizzati!

            Commenta


            • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

              Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
              Esatto ELM più telefonino.
              I Tecnomagnesio bianchi sono i cerchi stradali.
              Poi ho un altro set di originali verniciati antracite con le semislick
              Vista e piacuta la foto della puffetta su FB...

              Eleanor lei ha Facebook?
              -

              Commenta


              • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
                Vista e piacuta la foto della puffetta su FB...

                Eleanor lei ha Facebook?
                Certo.......

                Facebbookkino sta diventando un pivellaio.....
                Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                Commenta


                • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                  Mi giri il nome in PM che provvedo con l'amicizia
                  -

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                    ma che pannelli porta ha sta gt?? :O

                    http://www.subito.it/auto/fiat-punto...-101224455.htm
                    No Turbo?? No Party!!!

                    Sgommando si impara....

                    Sfizzero....?? No, NOVITEC!!

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                      fiat bravo old

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X