Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

    ocio che ci sono 2 tipi di filtro benzina per la GT

    comunque questa è la mia GT si sente quasi bene a 0.48 secondi il problema che ha
    https://www.youtube.com/watch?v=hiW7M5VON6M

    Commenta


    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

      la spia iniezione accesa fissa non và bene....c'è sicuramente qualcosa che non funziona bene.

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • Originariamente inviato da tubbobenza Visualizza il messaggio
        ocio che ci sono 2 tipi di filtro benzina per la GT

        comunque questa è la mia GT si sente quasi bene a 0.48 secondi il problema che ha
        https://www.youtube.com/watch?v=hiW7M5VON6M
        Ma,perdonami, è così impossibile trovare un meccanico che faccia una diagnosi con l'apposito strumento e magari dia un'idea un pò più precisa del guasto eventuale visto che via forum sono tutte ipotesi e alla fine la gt gira male e non funziona come dovrebbe?

        Commenta


        • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

          Originariamente inviato da LaPuntoSedici Visualizza il messaggio
          Mado oggi ho comprato il
          Filtro benzina alla gt xke volevo
          Cambiarlo ... È gigantesco... Credevo fosse di quelli piccoli di plastica !!! O.o
          Originariamente inviato da tubbobenza Visualizza il messaggio
          ocio che ci sono 2 tipi di filtro benzina per la GT

          comunque questa è la mia GT si sente quasi bene a 0.48 secondi il problema che ha
          https://www.youtube.com/watch?v=hiW7M5VON6M
          Quoto. Le più vecchie hanno ancora il filtro di metallo con i raccordi filettati.
          Per il video, non ci capisco niente. Però hai il minimo alto. Potresti avere aspirazioni d'aria in giro.


          P.S: O.t....cercando una foto su google son finito su questa discussione: http://forum.elaborare.com/showthrea...l-turbolag-%A9
          Me la son riletta TUTTA...roba d'altri tempi veramente. Nostalgia.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

            per il minimo alto non è normale a motore freddo??
            infatti una volta che si scalda bene mi sembra più o meno giusto
            l ho provata bene ieri quando è calda gira quasi bene
            per il video si è venuto una merda,l ho fatto l altra sera molto veloce e infatti il rumore strano si sente solo per un secondo o neanche...

            discorso spia fissa appena comprata,la GT andava bene,però la prima volta che ho aperto il contakm ho scoperto che mancava proprio la lampadina dietro alla spia,rimonto la lampadina e scopro che mi rimane fissa
            qualcuno diceva che potevano essere i cavi candele
            candele e cavi candele hanno poco più di 2000 km,il debimetro ancora meno

            Commenta


            • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

              Originariamente inviato da tubbobenza Visualizza il messaggio
              per il minimo alto non è normale a motore freddo??
              infatti una volta che si scalda bene mi sembra più o meno giusto
              l ho provata bene ieri quando è calda gira quasi bene
              per il video si è venuto una merda,l ho fatto l altra sera molto veloce e infatti il rumore strano si sente solo per un secondo o neanche...

              discorso spia fissa appena comprata,la GT andava bene,però la prima volta che ho aperto il contakm ho scoperto che mancava proprio la lampadina dietro alla spia,rimonto la lampadina e scopro che mi rimane fissa
              qualcuno diceva che potevano essere i cavi candele
              candele e cavi candele hanno poco più di 2000 km,il debimetro ancora meno
              No, non è normale. Appena avvii il motore si ma poi dopo qualche secondo già riesce a stabilizzarsi a 900 giri secchi.
              Se stà più alto o aspira aria, o è in avaria.
              La spia accesa fissa può dipendere da un guasto, come da una Eprom nella ecu di quelle che si trovano su Ebay. Ne ho viste diverse di "mappe preconfezionate" a due soldi on-line che poi ti fanno scherzi del genere.
              Comunque, io sinceramente inizierei col collegare uno strumento diagnostico e vedere innanzitutto che genere di guasto memorizza la centralina. Da lì di conseguenza muoversi alla ricerca del colpevole...perchè, esempio... se si stà li a cercare una aspirazione d'aria o uno sfiato per "supposizione da forum" , ed il problema è nel sensore di battito, non si risolverà niente.
              Tanto peggio cominciare a cambiare sensoristica random... anche perchè con le iniezioni elettroniche dall'epoca della GT a seguire, 8 volte su 10 quando in diagnosi trovi "valore lambda" il problema non è la sonda rotta, ma un difetto di carburazione che manda la sonda fuori scala...oppure pressione di sovralimentazione, non è quasi mai il sensore rotto, ma una perdita di pressione...

              P.S: Sopra leggevo di presunta sonda lambda. Se il problema si presenta appena avviato il motore si può quasi escludere anche lei. Perchè appena avvii, la sonda ha un tempo di riscaldamento prima di cominciare a rispondere bene... e la centralina gestisce il minimo a freddo indipendentemente dalla sonda....quindi se va male appena accendi da fredda la colpa non è della sonda. Magari è guasta anche lei, ma non influisce nei sintomi di cui parli.

              - - - Aggiornato - - -

              Aggiungo: Con un multimetro, te la cavi? Perchè nel caso qualche misurazione potresti azzardarla da solo...
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                No, non è normale. Appena avvii il motore si ma poi dopo qualche secondo già riesce a stabilizzarsi a 900 giri secchi.
                Se stà più alto o aspira aria, o è in avaria.
                La spia accesa fissa può dipendere da un guasto, come da una Eprom nella ecu di quelle che si trovano su Ebay. Ne ho viste diverse di "mappe preconfezionate" a due soldi on-line che poi ti fanno scherzi del genere.
                Comunque, io sinceramente inizierei col collegare uno strumento diagnostico e vedere innanzitutto che genere di guasto memorizza la centralina. Da lì di conseguenza muoversi alla ricerca del colpevole...perchè, esempio... se si stà li a cercare una aspirazione d'aria o uno sfiato per "supposizione da forum" , ed il problema è nel sensore di battito, non si risolverà niente.
                Tanto peggio cominciare a cambiare sensoristica random... anche perchè con le iniezioni elettroniche dall'epoca della GT a seguire, 8 volte su 10 quando in diagnosi trovi "valore lambda" il problema non è la sonda rotta, ma un difetto di carburazione che manda la sonda fuori scala...oppure pressione di sovralimentazione, non è quasi mai il sensore rotto, ma una perdita di pressione...

                P.S: Sopra leggevo di presunta sonda lambda. Se il problema si presenta appena avviato il motore si può quasi escludere anche lei. Perchè appena avvii, la sonda ha un tempo di riscaldamento prima di cominciare a rispondere bene... e la centralina gestisce il minimo a freddo indipendentemente dalla sonda....quindi se va male appena accendi da fredda la colpa non è della sonda. Magari è guasta anche lei, ma non influisce nei sintomi di cui parli.

                - - - Aggiornato - - -

                Aggiungo: Con un multimetro, te la cavi? Perchè nel caso qualche misurazione potresti azzardarla da solo...


                ti ringrazio noci
                si il multimetro lo so usare dipende poi quello che ci devo fare,
                avevo letto qualcosa riguardo la sonda lambda che deve oscillare tra dei valori
                o parlavi di altro??
                grazie mille

                Commenta


                • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                  Originariamente inviato da tubbobenza Visualizza il messaggio
                  ti ringrazio noci
                  si il multimetro lo so usare dipende poi quello che ci devo fare,
                  avevo letto qualcosa riguardo la sonda lambda che deve oscillare tra dei valori
                  o parlavi di altro??
                  grazie mille
                  Vuoi levarti qualche dubbio?
                  Prendi il multimetro.
                  Metti in moto la macchina, la fai scaldare un poco, poi imposta il multimetro con scala 5 Volts o meno (devi misurare tra zero ed un Volts) e individua la sonda lambda per esempio.
                  Segui il cablaggio, dove c'è il connettore spilla il segnale sul filo NERO della sonda (ovvero infila il puntale SENZA SCOLLEGARE lo spinotto) e controlla cosa leggi sul multimetro.
                  Se la sonda funziona (ovvero, se lei lavora E SE la gestione elettronica riesce a gestire l'iniezione) il valore sul multimetro oscillerà tra 150-200mV e 800-900mV
                  Dando gas e portando il motore su di giri (2500-3500) giri a gas costante il valore che leggi deve essere uguale, ma aumenta la velocità con cui varia questo segnale.
                  Se il valore che leggi è sempre fisso, o la sonda è rotta, o la centralina non riesce a correggere ulteriormente la carburazione... Valori tendenti allo zero indicano carburazione magra, valori tendenti al Volts indicano carburazione grassa.
                  Intanto così qualcosa puoi guardare...
                  Oppure puoi prendere sempre il solito multimetro, ed impostare la scala in Ohm e misurare un poco di resistenze in giro....
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                    Complimenti nociva !!! Hai scritto un bel post ! Notevole !!! Io ho appena provato la gt ... Ora v
                    Davvero bene , e
                    Anche le ventole partono a 90 gradi ... Mi sembra un sogno ,
                    Prima partivano molto più in alto ..
                    Inoltre in abitacolo esce un aria bella calda e profumataaaaa!!! Aaaaaaaaa ditemi che non è un sognoooooooooooooooo
                    ...Io voglio vivere una volta sola...

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                      Originariamente inviato da LaPuntoSedici Visualizza il messaggio
                      Complimenti nociva !!! Hai scritto un bel post ! Notevole !!! Io ho appena provato la gt ... Ora v
                      Davvero bene , e
                      Anche le ventole partono a 90 gradi ... Mi sembra un sogno ,
                      Prima partivano molto più in alto ..
                      Inoltre in abitacolo esce un aria bella calda e profumataaaaa!!! Aaaaaaaaa ditemi che non è un sognoooooooooooooooo
                      Quando una cosa funziona fà sempre piacere. Se poi la si è riparata/fatta da soli la soddisfazione è doppia...

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da LaPuntoSedici Visualizza il messaggio
                      Complimenti nociva !!! Hai scritto un bel post ! Notevole !!! Io ho appena provato la gt ... Ora v
                      Davvero bene , e
                      Anche le ventole partono a 90 gradi ... Mi sembra un sogno ,
                      Prima partivano molto più in alto ..
                      Inoltre in abitacolo esce un aria bella calda e profumataaaaa!!! Aaaaaaaaa ditemi che non è un sognoooooooooooooooo
                      Quando una cosa funziona fà sempre piacere. Se poi la si è riparata/fatta da soli la soddisfazione è doppia...
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X