Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

    Originariamente inviato da LaPuntoSedici Visualizza il messaggio
    non riesco a cambiare avatar... mi dice sempre "file non valido". Avete qualche suggerimento?

    eppure l'ho anche compresso fino a 5kb..
    c'è un problema sul forum!! è stato segnalato più volte, sia a gioma che ai mod... ma sembra che nulla cambi!!
    Life is racing. Evertything else is just waiting.
    "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
    Rieti Racing club: official page: https://www.facebook.com/RietiRacingClub/
    MY TWITTER @emanueleragni81
    IL MIO CANALE YOUTUBE

    Commenta


    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

      Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggio
      Anche sulle gomme applicano il social engineering
      Una volta c'erano le gomme come le Michelin MX che erano abbastanza morbide e andavano bene per tutte le stagioni, compresa la neve.
      circa simili a queste :
      [qimg]http://i60.tinypic.com/2i6nl29.jpg[/qimg]

      e' vero che duravano poco, circa 30.000 o 40.000 km pero' non tradivano mai.
      Io (a causa di una nevicata improvvisa) con queste gomme ci sono salito sulle ripe di Ancona..

      Poi sono arrivati i "Geni" della gomma ecologica, vuoi perche' bisognava adeguarsi alle necessita' governative internazionali, (era necessario risparmiare 0.003 grammi di benzina ogni 100km)
      vuoi perche' bisognava vendere prodotti degradati e costruiti con mescole scadenti (derivati dalle produzioni orientali)
      Ed ecco allora che sono nate le famose gomme estive.. piene di silice (anche su pneumatici che a prima vista non sembrerebbe)
      e dalla scolpitura "fantasia" con avvitamento a destra.
      Ovviamente il lancio commerciale fu corroborato da fantastiche prove su spazi di frenata e di tenuta di strada... pareva l'uovo di colombo..
      Purtroppo pero' il risvolto della medaglia fu' che la gomma vecchia diventava dura come la pietra e dopo 3 o 4 anni sul bagnato diventava davvero pericolosa.
      E ancora peggio sulla neve, tenere queste gomme con 3 gradi sottozero significava fare il kamikaze di bin laden
      Ecco allora che qualche altro "genio" disse che bisognava creare la gomma da neve obbligatoria, ottima sulla neve, ma troppo morbida d'estate..
      E allora tutti ad acquistare il secondo set di gomme da neve per il periodo invernale ...
      Ora applicando il social engineering al futuro, se continua cosi' io prevedo che bisognera' acquistare anche un bel set di gomme da pioggia..
      Evvai... 4 gomme estive, 4 gomme da pioggia, 4 gomme da neve ...

      - - - Aggiornato - - -

      dilapidero' il mio patrimonio nell' acquisto di gomme.. ahahah
      Poco?
      Mai fatti più di 25.000 km con una coppia di gomme
      MAI proprio
      Sulla GT mi durano qualcosa tipo 12-15.000 Km a starci attento...vuoi per il camber notevole, vuoi per la guida da imbecille, ma le brucio nettamente prima...
      Ma anche sul Panderos da guerra (sob, mi manca ) ci ho fatto 25.000 Km con un treno, invertendole poi.

      Originariamente inviato da andreaturbo Visualizza il messaggio
      Nociva, mi racconti qualcosa di più su queste federal SS?? perchè più larghe? e come vanno soprattutto?
      Sono delle 195/45R15. Sulla carta le danno per 198mm già di suo, sulle spec. Canale approvato da 6 a 7.5
      Se le misuri, in realtà, sono decisamente più delle 205/50 R15 come specifiche ad essere pignoli.
      Sono larghe, montate su un 8J (senza problemi oltreutto) circa 204-206mm, perchè hanno il battistrada che "scende" leggermente accompagnato sulla spalla. Su un cerchio da 6.5 (misura adatta alle 195) ci restano strette. Sul 7.5 stanno precise come dovrebbero. Sull'8J si accomodano senza "tirarsi"...E la spalla, essendo proporzionata alla larghezza, è più alta di una 195/45 normale.

      Non ho foto quà, però per rendere l'idea, rispetto ad una Pilot Exalto (visto che le ho sul 100Hp nuove davanti) sono un cm buono più larghe e qualcosa come 5-6mm più alte.

      Come qualità di per se, non sono niente di che...c'è di meglio, sia globalmente che "settorialmente"...nel senso che una Michelin Pilot Exalto è complessivamente migliore come rapporto durata aderenza, o una Continental Sport Contact idem... Però, col prezzo di UNA Michelin ci prendi una coppia di Federal, che per fare un paragone sono molto meglio di una Marangoni (meno morbida) o di una Falken (più turistica)
      Sull'asciutto, da nuove, scaldate un pelo sono come la colla. Sul bagnato SERIO,ovvero acqua vera, non pioggerelline ed asfalto appena umido, da nuove, molto valide (classe C, con le norme attuali)...bel disegno simmetrico scanalato profondo, pochissimo acquaplaning (proprio devi cercartelo)...
      Ed i "tasselli" che vengono delimitati dalle scanalature centrali sono completamente lisci...precisi sull'asciutto.

      Contro: rumorose per via del disegno, molto sensibili alla temperatura (col freddo calano di rendimento), ZERO MENO su fango e neve (proprio non ti muovi/vai dritto) ed induriscono molto presto.
      Dopo 10.000 Km, anche se uno facesse solo autostrada consumando zero battistrada, rendono forse la metà rispetto al nuovo.

      Le ho montate e rimontate comunque, perchè per la GT e l'uso che ne faccio, la durata o il comfort non sono mai stati un problema...anzi, per me lì erano precise...mi calzano al top sui cerchi da 8J, costano poco e non mi son mai fatto problemi a "bruciarle" in partenza o in curva perchè tanto dopo 10.000 Km perdono in qualità quindi tanto meglio se le porto a tela prima

      http://www.federaltire.com/en/products_detail.php?class=UHP&products_detail_sn=8
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

        Io sulla gpunto avevo le federal ss 595! Mi sono sempre trovato bene ... Forse non erano il massimo sul bagnato .. Ma comunque se la giocavano con gomme di Marche ben più famose !
        ...Io voglio vivere una volta sola...

        Commenta


        • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

          Ieri ero in giro...Ad un certo punto ho incontrato la mia "ex"...il superpandino. Mi è preso un colpo...Per un attimo mi era sembrato che me l'avessero rubato...mi è dispiaciuto veramente averlo venduto...
          Da quì, ho capito che la GT è invendibile
          Se me la son presa così tanto per la Panda, che comunque ho "amato", per la GT sarebbe roba da coltellate

          Con l'occasione...agevolo foto del superpandino:


          E visto che non ve l'ho ancora presentata...della centina, nuova arrivata...per ora, senza aver toccato niente
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • Belle entrambe e belli i cerchi neri della cento

            Commenta


            • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

              Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
              Ieri ero in giro...Ad un certo punto ho incontrato la mia "ex"...il superpandino. Mi è preso un colpo...Per un attimo mi era sembrato che me l'avessero rubato...mi è dispiaciuto veramente averlo venduto...
              Da quì, ho capito che la GT è invendibile
              Se me la son presa così tanto per la Panda, che comunque ho "amato", per la GT sarebbe roba da coltellate
              ti capisco veramente...pensa che ieri proprio quà sul forum mi ha contattato un ragazzo che è il nuovo proprietario del mio patrolone che avevo venduto a febbraio in cambio del terrano da un rivenditore.
              pure io sono uno di quelli che si affeziona (troppo) ai mezzi..........ora stò vendendo la mia yamaha del 1992....dopo anni di tentativi di vendita e ripensamenti.........ma purtroppo quando ci sono le necessità non si può fare altrimenti!!!

              cmq bello il pandozzo
              Ultima modifica di fabryh; 10-11-2014, 09:09.

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                Ieri ero in giro...Ad un certo punto ho incontrato la mia "ex"...il superpandino. Mi è preso un colpo...Per un attimo mi era sembrato che me l'avessero rubato...mi è dispiaciuto veramente averlo venduto...
                Da quì, ho capito che la GT è invendibile
                Se me la son presa così tanto per la Panda, che comunque ho "amato", per la GT sarebbe roba da coltellate

                Con l'occasione...agevolo foto del superpandino:
                [qimg]http://i50.photobucket.com/albums/f341/NocivaRacing/IMAG0251_zpsdfa3cd87.jpg[/qimg]

                E visto che non ve l'ho ancora presentata...della centina, nuova arrivata...per ora, senza aver toccato niente
                [qimg]http://i50.photobucket.com/albums/f341/NocivaRacing/IMAG0336Firma_zpscb8c8124.jpg[/qimg]

                Va bene..........
                Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                Commenta


                • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                  Bello il pandino! Cosa gli hai fatto per il momento?
                  -

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                    Poco?
                    Mai fatti più di 25.000 km con una coppia di gomme
                    MAI proprio
                    Sulla GT mi durano qualcosa tipo 12-15.000 Km a starci attento...vuoi per il camber notevole, vuoi per la guida da imbecille, ma le brucio nettamente prima...
                    Ma anche sul Panderos da guerra (sob, mi manca ) ci ho fatto 25.000 Km con un treno, invertendole poi.



                    Sono delle 195/45R15. Sulla carta le danno per 198mm già di suo, sulle spec. Canale approvato da 6 a 7.5
                    Se le misuri, in realtà, sono decisamente più delle 205/50 R15 come specifiche ad essere pignoli.
                    Sono larghe, montate su un 8J (senza problemi oltreutto) circa 204-206mm, perchè hanno il battistrada che "scende" leggermente accompagnato sulla spalla. Su un cerchio da 6.5 (misura adatta alle 195) ci restano strette. Sul 7.5 stanno precise come dovrebbero. Sull'8J si accomodano senza "tirarsi"...E la spalla, essendo proporzionata alla larghezza, è più alta di una 195/45 normale.

                    Non ho foto quà, però per rendere l'idea, rispetto ad una Pilot Exalto (visto che le ho sul 100Hp nuove davanti) sono un cm buono più larghe e qualcosa come 5-6mm più alte.

                    Come qualità di per se, non sono niente di che...c'è di meglio, sia globalmente che "settorialmente"...nel senso che una Michelin Pilot Exalto è complessivamente migliore come rapporto durata aderenza, o una Continental Sport Contact idem... Però, col prezzo di UNA Michelin ci prendi una coppia di Federal, che per fare un paragone sono molto meglio di una Marangoni (meno morbida) o di una Falken (più turistica)
                    Sull'asciutto, da nuove, scaldate un pelo sono come la colla. Sul bagnato SERIO,ovvero acqua vera, non pioggerelline ed asfalto appena umido, da nuove, molto valide (classe C, con le norme attuali)...bel disegno simmetrico scanalato profondo, pochissimo acquaplaning (proprio devi cercartelo)...
                    Ed i "tasselli" che vengono delimitati dalle scanalature centrali sono completamente lisci...precisi sull'asciutto.

                    Contro: rumorose per via del disegno, molto sensibili alla temperatura (col freddo calano di rendimento), ZERO MENO su fango e neve (proprio non ti muovi/vai dritto) ed induriscono molto presto.
                    Dopo 10.000 Km, anche se uno facesse solo autostrada consumando zero battistrada, rendono forse la metà rispetto al nuovo.

                    Le ho montate e rimontate comunque, perchè per la GT e l'uso che ne faccio, la durata o il comfort non sono mai stati un problema...anzi, per me lì erano precise...mi calzano al top sui cerchi da 8J, costano poco e non mi son mai fatto problemi a "bruciarle" in partenza o in curva perchè tanto dopo 10.000 Km perdono in qualità quindi tanto meglio se le porto a tela prima

                    http://www.federaltire.com/en/products_detail.php?class=UHP&products_detail_sn=8
                    preciso come sempre.... mi piacciono sti cerchi http://www.ebay.it/itm/XXR-527-15x8-...item4adf7bddc2 ma vedi che canale hanno :O e con qull'et mesà che non se possono mettere sotto la GT...
                    Ultima modifica di andreaturbo; 10-11-2014, 13:01.
                    CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
                    PUNTOGTPOWER forum
                    LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                      cazzo che belle belle
                      e bravo per la GT

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X