Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

    Originariamente inviato da tubbobenza Visualizza il messaggio
    io invece non sono più cosi sicuro se tenere la GT o no
    mi stanno facendo passare la voglia,poi pensandoci bene sono arrivato a questa conclusione e correggetemi se sbaglio:

    una GT se perfetta anche se con motore nuovo e sistemata per bene è una follia usarla tutti i giorni,
    uno dovrebbe avere 2 auto e usare la GT solo come auto ''sfizio'',perché alla fine è quello che è la GT,un auto per divertirsi;
    nel senso che se sistemo per bene la mia poi comunque farei la ''fine'' di nociva o di altri che non vogliono usarla per evitare di rovinarla ecc
    poi i pezzi di ricambio diventeranno sempre meno,i prezzi di conseguenza saliranno ecc
    sta storia del bollo...
    insomma non so cosa fare non è neanche periodo per venderla
    ditemi voi perché veramente non so che fare
    tienitela, la puoi usare anche tutti i giorni come ad esempio una gpa, poi se a ogni semaro fai er gaggio e stai sempre a sgommare...tutte se rompono no solo la GT. Per paura di rovinarla? più la tieni ferma e più si rovina, dai retta usala! 2 auto intestate a te sono abbastanza difficili da mantenere specialmente stò periodo di merda che stiamo passando, 2 manutenzioni, 2 assicurazioni, 2 bolli o uno o chissà che cazzo combinaranno sti figli di puttana, insomma secondo me l'unica è che te la tieni, la usi come un auto normale (ogni tanto la strappata gli si DEVE dare) e te la godi
    eh...ma quì so tutti, preparatori, meccanici, professionisti, ingenieri, mappatori ed esperti del mestiere, poi je dai na chieve da 10 e je tremano le mani....

    GT power? NO GRAZIE!!!!

    Commenta


    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

      Originariamente inviato da dipsit Visualizza il messaggio
      Nonostante non possegga una punto gt leggo spesso questa discussione con "affetto", forse perché è una delle più attive... Detto questo, ma quanto cazzo va sta punto gt? Ne ho presa una gialla ieri sera sui colli, porca Eva, in rettilineo allungava come ridere, poi in curva gli andavo sotto (forse perché aveva paura o non sapeva andare oppure non teneva più di tanto) però mi ha veramente stupito...
      Và...abbastanza.
      Non vola, non strappa l'asfalto, non fà niente di tutto quello che si dice/legge in giro.
      E' semplicemente un auto (turbo) con 130 cv su dieci quintali, quindi è brillante.
      Presumibilmente,facendo una media tra l'incremento di potenza che tutte ricevono (mappa, boost e scarico sono di default) e quella persa per vecchiaia/animalate etc, diciamo che 130 cv ce l'hanno tutte
      Poi se ne trovi alcune ben tenute ( o meglio, ripristinate, ed ultimamente se ne son viste diverse) è probabile beccarne una da 170-180 cv...a volte anche di più...quindi sono divertenti...e molto scomode specialmente per le auto pesanti e sonnolente di oggi.
      Per la dinamica di guida...è quello che è. Si può fare TANTO, più di quello che si creda, poi però spesso si tende su quel tipo di auto a fare mostri "tutto motore" trascurando il resto...ma posso dire che se ci si lavora, ha anche una tenuta ed una percorrenza non così malvagia come si dice.

      E' altresì palese, comunque, che con un 8V turbo elaborato sotto al cofano, su una scocca di utilitaria progettata a fine anni '80 non puoi pretendere di spalancare a metà curva senza trovarti con un sottosterzo di potenza imbarazzante...quello puoi farlo con una Grande Punto da 70 cv, cerchi da 17" e 14 quintali...stai sicuro che non sottosterzerà mai di potenza...visto che non ce l'ha ...ecco perchè spesso ne vedi poche aggerdire le curve.
      Consideriamo anche che freni e ruote di serie non permettono staccate da F1, ma fanno il loro lavoro...
      Io la uso (avo....) in collina, con dischi e pinze maggiorate, gomme discrete ed un assetto semplice ma curato, mi son sempre divertito tanto, ottenendo MOLTO più di quello che si fà di serie, togliendomi anche qualche bella soddisfazione...
      Nel misto non troppo stretto, specialmente in salita o dove comunque il motore aiuta, di Saxò ne ho lasciate indietro parecchie...e quella è "ufficialmente" la gatta da pelare delle utilitariette anni 90...
      E' altresì vero che in una occasione una 147 Q2 mappata (quindi potenze analoghe, per di più la GT è pure più leggera) mi fece mangiare la polvere...anzi nò, mi prese proprio a calci nelle gengive
      Cercavo di tenerne il passo, ma il guidatore della 147 frenava forse 10 metri dopo di me (ed io ero OLTRE il limite...) ed accelerava 5 metri prima...stavo lì a fare il kamikaze e sembrava un'elastico, ad ogni curva si riprendeva tutto quello che gli rosicchiavo tra una e l'altra...

      Poi ho "risolto" alla maniera del GTista medio...non potendo fare di meglio per la dinamica, ho optato per 20cavalli di più
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Và...abbastanza.
        Non vola, non strappa l'asfalto, non fà niente di tutto quello che si dice/legge in giro.
        E' semplicemente un auto (turbo) con 130 cv su dieci quintali, quindi è brillante.

        Presumibilmente,facendo una media tra l'incremento di potenza che tutte ricevono (mappa, boost e scarico sono di default) e quella persa per vecchiaia/animalate etc, diciamo che 130 cv ce l'hanno tutte
        Poi se ne trovi alcune ben tenute ( o meglio, ripristinate, ed ultimamente se ne son viste diverse) è probabile beccarne una da 170-180 cv...a volte anche di più...quindi sono divertenti...e molto scomode specialmente per le auto pesanti e sonnolente di oggi.
        Per la dinamica di guida...è quello che è. Si può fare TANTO, più di quello che si creda, poi però spesso si tende su quel tipo di auto a fare mostri "tutto motore" trascurando il resto...ma posso dire che se ci si lavora, ha anche una tenuta ed una percorrenza non così malvagia come si dice.

        E' altresì palese, comunque, che con un 8V turbo elaborato sotto al cofano, su una scocca di utilitaria progettata a fine anni '80 non puoi pretendere di spalancare a metà curva senza trovarti con un sottosterzo di potenza imbarazzante...quello puoi farlo con una Grande Punto da 70 cv, cerchi da 17" e 14 quintali...stai sicuro che non sottosterzerà mai di potenza...visto che non ce l'ha ...ecco perchè spesso ne vedi poche aggerdire le curve.
        Consideriamo anche che freni e ruote di serie non permettono staccate da F1, ma fanno il loro lavoro...
        Io la uso (avo....) in collina, con dischi e pinze maggiorate, gomme discrete ed un assetto semplice ma curato, mi son sempre divertito tanto, ottenendo MOLTO più di quello che si fà di serie, togliendomi anche qualche bella soddisfazione...
        Nel misto non troppo stretto, specialmente in salita o dove comunque il motore aiuta, di Saxò ne ho lasciate indietro parecchie...e quella è "ufficialmente" la gatta da pelare delle utilitariette anni 90...
        E' altresì vero che in una occasione una 147 Q2 mappata (quindi potenze analoghe, per di più la GT è pure più leggera) mi fece mangiare la polvere...anzi nò, mi prese proprio a calci nelle gengive
        Cercavo di tenerne il passo, ma il guidatore della 147 frenava forse 10 metri dopo di me (ed io ero OLTRE il limite...) ed accelerava 5 metri prima...stavo lì a fare il kamikaze e sembrava un'elastico, ad ogni curva si riprendeva tutto quello che gli rosicchiavo tra una e l'altra...

        Poi ho "risolto" alla maniera del GTista medio...non potendo fare di meglio per la dinamica, ho optato per 20cavalli di più
        Posso dire una cosa?
        IMHO la cosa che non mi scorderò mai di questa macchina non sono le prestazioni pure che, grazie al buon rapporto peso potenza, sono ottime...ma quello che ricorderò sempre è l'erogazione. E' unica anche nel campo delle turbo anni 80...è brusca e ingnorantissima, parlando di auto di serie credo che sia veramente raro provare quella erogazione.

        p.s. anch'io segue sempre la discussione...in casa mia ad un certo punto ce n'erano 2, io una terza serie e mio fratello una prima ero giovane
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

          Thanks Nociva per la spiegazione. Avendo 3/4 di linea di scarico rifatti e magari qualche altra modifica per me li aveva tutti i 130 cv originali (forse anche di più). La carrozzeria era tenuta da bestie eh le gomme non sembravano messe male. Arrivati giù ad una rotonda ho visto che chi la guidava avrà avuto la mia età, quindi poca esperienza per entrambi... sicuramente in mano ad una persona più esperta avrebbe potuto fare sicuramente meglio nel misto. Anche se ripeto, forse per colpa del pilota o non so, allargava in maniera imbarazzante in curva (o apriva il gas come dici te oppure LOL). Cmq bella macchinetta!

          Commenta


          • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

            Originariamente inviato da Mirko "GT" Visualizza il messaggio
            tienitela, la puoi usare anche tutti i giorni come ad esempio una gpa, poi se a ogni semaro fai er gaggio e stai sempre a sgommare...tutte se rompono no solo la GT. Per paura di rovinarla? più la tieni ferma e più si rovina, dai retta usala! 2 auto intestate a te sono abbastanza difficili da mantenere specialmente stò periodo di merda che stiamo passando, 2 manutenzioni, 2 assicurazioni, 2 bolli o uno o chissà che cazzo combinaranno sti figli di puttana, insomma secondo me l'unica è che te la tieni, la usi come un auto normale (ogni tanto la strappata gli si DEVE dare) e te la godi
            ti ringrazio per il momento la tengo perché sarebbe un peccato dopo tutti i sacrifici che sto facendo

            Commenta


            • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

              Lo scarico della GT, salvo lavori di rilievo, è presto fatto: prendi tutto dal downpipe in poi e lo metti in cantina, prendi un cartello stradale che ha il palo di sostegno da 60mm, lo metti sotto e vai
              Fatto, pronto per dare mezzo bar di boost in più fisso

              Per la guida...esperto o no, stock non puoi fare granchè. Frena PRIMA della curva, falla costante, sbrigati ad addrizzare lo sterzo ed acciacca tutto.
              Ogni altra cosa, che sia una staccata ritardata o un pestone a mezza curva o qualsiasi cosa ti viene in mente, da sempre lo stesso risultato: sottosterzo.
              Al 50% voluto dal costruttore (è una forma di sicurezza, un sottosterzo si recupera "da se" lasciando il gas o i freni) ed al 50% dovuto alla taratura e geometria della sospensione.
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                Nocivetto............
                Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                Commenta


                • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                  I post chilometrici di Nociva sono sempre un piacere
                  -

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                    maledetti .... mi state facendo rivenire voglia di gt
                    Non nostalgia di un tempo passato che si preferisce al presente ; ma dolorosa memoria di un mondo e di un'età della vita trascorsa con fede e amore, della quale non resta che il ricordo di persone scomparse e ancora teneramente amate e di cose e di costumi che erano segno di una solida civiltà ora soppiantata da mode che, come tutte le mode, sono labili, superficiali e volgari.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                      Io ormai è più di un mese che la tengo chiusa in garage.....

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X