Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

    Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
    Mazza che bei discorsi
    mavatteneafanospurgo và

    che dici pizzettà? tutto ok? quando ricapiterò sù te passo a trovà dai
    eh...ma quì so tutti, preparatori, meccanici, professionisti, ingenieri, mappatori ed esperti del mestiere, poi je dai na chieve da 10 e je tremano le mani....

    GT power? NO GRAZIE!!!!

    Commenta


    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

      Originariamente inviato da eleanor3 Visualizza il messaggio
      Sta caciara qui..........

      Le auto diesel non dovrebbero ave il kontakilometri ma le ore di lavoro
      non hai detto una cosa sbagliata......tutte le auto dovrebbero avere il contaore per la manutenzione piuttosto che i km.

      se prendi 100.000km fatti in autostrada o 100.000km fatti in città vedi che le ore di funzionamento del motore sono molto diverse........ed il motore si usura in base alle ore di funzionamento non ai km fatti dalla macchina

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

        Originariamente inviato da Mirko "GT" Visualizza il messaggio
        mavatteneafanospurgo và

        che dici pizzettà? tutto ok? quando ricapiterò sù te passo a trovà dai
        Eh Mirko...purtroppo ho smesso. Dopo quasi 10 anni ho dovuto mollare.
        Ora sono spesso in giro per lavoro (il lavoro "vero") e non ce la facevo più a finire la domenica sera all'una e partire lunedi mattina alle 5.
        Poi un po' la crisi si è fatta sentire e la necessità di avere 2 pizzaioli nel week end è venuta un po' meno.
        Ora vado molto di rado, solo se ci sono compagnie grosse o squadre sportive e dobbiamo fare 80/100 persone.
        Mi è spiaciuto parecchio, ma non si può continuare ad aver due lavori per tutta la vita dai.
        Magari più avanti riesco ad aprirne una con il mio socio pizzaiolo

        Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
        non hai detto una cosa sbagliata......tutte le auto dovrebbero avere il contaore per la manutenzione piuttosto che i km.

        se prendi 100.000km fatti in autostrada o 100.000km fatti in città vedi che le ore di funzionamento del motore sono molto diverse........ed il motore si usura in base alle ore di funzionamento non ai km fatti dalla macchina
        In realtà anche quando entro nelle centraline il dato principale è sempre il tempo. Ore, minuti, secondi.
        Che poi viene incrociato anche con il chilometraggio, ma se vedo una centralina ABS o un urto, mi viene visualizzato il tempo, il numero di ore di funzionamento e poi il chilometraggio.
        Certo che, come dici tu, se le ore fossero visibili a tutti, il valore delle auto sarebbe totalmente da rivedere commercialmente. Non lo faranno mai perchè entrerebbe un altro parametro importantissimo al fine della valutazione delle auto usate.

        Comunque Buongiorno
        Vespa GTS 250 i.e: 62000km
        Ex Punto Gt Rustica®
        Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

        "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
        "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

        Commenta


        • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

          Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
          Eh Mirko...purtroppo ho smesso. Dopo quasi 10 anni ho dovuto mollare.
          Ora sono spesso in giro per lavoro (il lavoro "vero") e non ce la facevo più a finire la domenica sera all'una e partire lunedi mattina alle 5.
          Poi un po' la crisi si è fatta sentire e la necessità di avere 2 pizzaioli nel week end è venuta un po' meno.
          Ora vado molto di rado, solo se ci sono compagnie grosse o squadre sportive e dobbiamo fare 80/100 persone.
          Mi è spiaciuto parecchio, ma non si può continuare ad aver due lavori per tutta la vita dai.
          Magari più avanti riesco ad aprirne una con il mio socio pizzaiolo



          In realtà anche quando entro nelle centraline il dato principale è sempre il tempo. Ore, minuti, secondi.
          Che poi viene incrociato anche con il chilometraggio, ma se vedo una centralina ABS o un urto, mi viene visualizzato il tempo, il numero di ore di funzionamento e poi il chilometraggio.
          Certo che, come dici tu, se le ore fossero visibili a tutti, il valore delle auto sarebbe totalmente da rivedere commercialmente. Non lo faranno mai perchè entrerebbe un altro parametro importantissimo al fine della valutazione delle auto usate.

          Comunque Buongiorno


          se apri una cosa del genere hai vinto!
          Ultima modifica di Mirko "GT"; 27-02-2015, 09:30.
          eh...ma quì so tutti, preparatori, meccanici, professionisti, ingenieri, mappatori ed esperti del mestiere, poi je dai na chieve da 10 e je tremano le mani....

          GT power? NO GRAZIE!!!!

          Commenta


          • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

            Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
            In realtà anche quando entro nelle centraline il dato principale è sempre il tempo. Ore, minuti, secondi.
            Che poi viene incrociato anche con il chilometraggio, ma se vedo una centralina ABS o un urto, mi viene visualizzato il tempo, il numero di ore di funzionamento e poi il chilometraggio.
            Certo che, come dici tu, se le ore fossero visibili a tutti, il valore delle auto sarebbe totalmente da rivedere commercialmente. Non lo faranno mai perchè entrerebbe un altro parametro importantissimo al fine della valutazione delle auto usate.

            Comunque Buongiorno
            sul Freemont aziendale che ho guidato due settimane fà c'era anche l'indicazione delle ore motore direttamente sul display del computer di bordo

            più che per il valore dell'auto è un'ottimo aiuto in termini di manutenzione.....ed l'olio da cambiare ogni tot ore non km......immagina uno che in città per fare 30km impiega 1 ora ogni giorno mentre in autostrada si e no 15min.
            a 30.000km (che ora è uno degli intervalli che considerano per l'olio) il primo motore,e quindi l'olio, ha 1000ore......il secondo 250...

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

              Originariamente inviato da Mirko "GT" Visualizza il messaggio
              mavatteneafanospurgo và

              che dici pizzettà? tutto ok? quando ricapiterò sù te passo a trovà dai



              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              sul Freemont aziendale che ho guidato due settimane fà c'era anche l'indicazione delle ore motore direttamente sul display del computer di bordo

              più che per il valore dell'auto è un'ottimo aiuto in termini di manutenzione.....ed l'olio da cambiare ogni tot ore non km......immagina uno che in città per fare 30km impiega 1 ora ogni giorno mentre in autostrada si e no 15min.
              a 30.000km (che ora è uno degli intervalli che considerano per l'olio) il primo motore,e quindi l'olio, ha 1000ore......il secondo 250...
              ..questo è un discorso saggio che nessuno prende in considerazione e che giustamente le case costruttrici e i produttori d'oli se ne guardano bene dal fare
              Anche se bisognerebbe tenere conto anche di quanto l'olio resta fermo inutilizzato.
              Insomma, nella media, fare un cambio d'olio all'anno credo sia la cosa migliore.
              Non basta essere bravi... bisogna essere i migliori

              Commenta


              • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                Ma in realtà si fa già (cioè, l'azienda per cui lavoro io lo fa già, gli altri non lo so).
                I nuovi motori diesel euro 6 hanno la centralina motore che monitora il tipo di utilizzo e in base a quello può anticipare la soglia di tagliando manutenzione.
                Ad esempio, la spia si deve accendere a 30'000km da un cambio olio all'altro, mentre se il cliente guida "male" (città, frequenti avviamenti, rigenerazioni mancate, diluizione dell'olio) la centralinamotore può far anticipare l'accensione della spia service. Sotto i 15'000km non si va mai, ma si può già accendere a 15'500km.
                Poi, oltre a questo, conta il tempo, quindi dopo un anno si accende la spia e bisogna fare il tagliando.
                E lo devi fare per forza perchè adesso se il cliente non fa il tagliando, dopo un tot di km o di tempo la centralina lancia la recovery, quindi spia motore accesa e prestazioni ridotte.
                E' necessario perchè purtroppo succedono troppi casini e troppa gente che salta le manutenzioni, poi spacca e viene a rompere con la garanzia ecc ecc
                Vespa GTS 250 i.e: 62000km
                Ex Punto Gt Rustica®
                Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

                "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
                "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

                Commenta


                • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                  ..tecnologia avanzata
                  Non basta essere bravi... bisogna essere i migliori

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                    Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                    Ma in realtà si fa già (cioè, l'azienda per cui lavoro io lo fa già, gli altri non lo so).
                    I nuovi motori diesel euro 6 hanno la centralina motore che monitora il tipo di utilizzo e in base a quello può anticipare la soglia di tagliando manutenzione.
                    Ad esempio, la spia si deve accendere a 30'000km da un cambio olio all'altro, mentre se il cliente guida "male" (città, frequenti avviamenti, rigenerazioni mancate, diluizione dell'olio) la centralinamotore può far anticipare l'accensione della spia service. Sotto i 15'000km non si va mai, ma si può già accendere a 15'500km.
                    Poi, oltre a questo, conta il tempo, quindi dopo un anno si accende la spia e bisogna fare il tagliando.
                    E lo devi fare per forza perchè adesso se il cliente non fa il tagliando, dopo un tot di km o di tempo la centralina lancia la recovery, quindi spia motore accesa e prestazioni ridotte.
                    E' necessario perchè purtroppo succedono troppi casini e troppa gente che salta le manutenzioni, poi spacca e viene a rompere con la garanzia ecc ecc

                    Robbetta che si visualizza con gli vari elm o similari , altre auto da computer di bordo .

                    Parametri

                    Fuorigiri accensioni lettura o aggiornamenti centralina o riscritta cazzi mazzi varie pivellerie....

                    Poi fai 2 conti troppa elettronica sensori e le auto si rompono prima più manutenzione , meno cattiveria nel motore.......
                    Ultima modifica di eleanor3; 27-02-2015, 13:08.
                    Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                    Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo! [XXV Bis]

                      Originariamente inviato da eleanor3 Visualizza il messaggio
                      Robbetta che si visualizza con gli vari elm o similari , altre auto da computer di bordo .

                      Parametri

                      Fuorigiri accensioni lettura o aggiornamenti centralina o riscritta cazzi mazzi varie pivellerie....

                      Poi fai 2 conti troppa elettronica sensori e le auto si rompono prima più manutenzione , meno cattiveria nel motore.......

                      No, non visualizzi proprio niente con ELM perchè non è scritto niente li.
                      E' proprio la centralina Euro 6 che include anche questa strategia nell'antinquinamento.
                      I sensori di oggi sono la stessa quantità di ieri alla fine.
                      Fase, regime, pressione e temperatura aria, battito...non è cambiato chissà cosa.
                      Però, se devo essere sincero, per quello che vedo io problemi di elettronica non ne abbiamo mica.
                      La maggior parte dei problemi deriva dall'utilizzo sbagliato del mezzo (gente che compra il diesel e fa 2000km all'anno in città sempre in coda) o gente che fa porcherie a livello di manutenzione (tagliandi saltati, oli schifosi, zero filtri, gasolio inzozzato, benzina inzozzata).
                      Vespa GTS 250 i.e: 62000km
                      Ex Punto Gt Rustica®
                      Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

                      "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
                      "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X