Qualcuno sa indicarmi come sostituire il paraolio dell'albero a camme? Questo perde olio..
Non ho chiavi particolari, ma la maggior parte delle volte quando è servito me le sono costruite senza particolari problemi.
Fino ad ora ho sostituito il radiatore, piantone, smontato l'intera plancia, saldato parte del telaio, freni\dischi etc..insomma quando posso risparmiare cerco di farlo sempre :-)
Non mai smontato nulla che avesse a che fare con la cinghia di distribuzione, e vorrei capire se cambiare questo paraolio comporta dover rifasare il tutto, inteso come cinghia..e se quest'ultima va quindi tolta o meno.
Potete darmi delle delucidazioni su come fare a smontare la puleggia e abbassare la cinghia e tutto quello a cui dovrei fare occhio?
Ho dato un occhio sul manuale officina ma non sono riuscito a trovare la procedura.
grazie
Non ho chiavi particolari, ma la maggior parte delle volte quando è servito me le sono costruite senza particolari problemi.
Fino ad ora ho sostituito il radiatore, piantone, smontato l'intera plancia, saldato parte del telaio, freni\dischi etc..insomma quando posso risparmiare cerco di farlo sempre :-)
Non mai smontato nulla che avesse a che fare con la cinghia di distribuzione, e vorrei capire se cambiare questo paraolio comporta dover rifasare il tutto, inteso come cinghia..e se quest'ultima va quindi tolta o meno.
Potete darmi delle delucidazioni su come fare a smontare la puleggia e abbassare la cinghia e tutto quello a cui dovrei fare occhio?
Ho dato un occhio sul manuale officina ma non sono riuscito a trovare la procedura.
grazie
Commenta