annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

    Qualcuno sa indicarmi come sostituire il paraolio dell'albero a camme? Questo perde olio..
    Non ho chiavi particolari, ma la maggior parte delle volte quando è servito me le sono costruite senza particolari problemi.
    Fino ad ora ho sostituito il radiatore, piantone, smontato l'intera plancia, saldato parte del telaio, freni\dischi etc..insomma quando posso risparmiare cerco di farlo sempre :-)

    Non mai smontato nulla che avesse a che fare con la cinghia di distribuzione, e vorrei capire se cambiare questo paraolio comporta dover rifasare il tutto, inteso come cinghia..e se quest'ultima va quindi tolta o meno.
    Potete darmi delle delucidazioni su come fare a smontare la puleggia e abbassare la cinghia e tutto quello a cui dovrei fare occhio?

    Ho dato un occhio sul manuale officina ma non sono riuscito a trovare la procedura.

    grazie

  • #2
    Re: FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

    se non riesci a toglierlo senza dover smontare la puleggia devi per forza smontare la distrubuzione.....chiaro poi che và rimontata la cinghia con tutto quello che comporta....occhio che se è montata male, anche solo con la tensione sbagliata, rischi di fare danni seri al motore.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
      se non riesci a toglierlo senza dover smontare la puleggia devi per forza smontare la distrubuzione.....chiaro poi che và rimontata la cinghia con tutto quello che comporta....occhio che se è montata male, anche solo con la tensione sbagliata, rischi di fare danni seri al motore.
      Ma per sostituire il paraolio, una volta tolto il bullone centrale che tiene la puleggia (corona dentata) questa non devo per forza sfilarla?
      Una volta sfilata ho letto in rete che basta sostituire il paraolio e reinserire la puleggia con la relativa cingha...ma quello che vorrei capire è: riuscirò a reinserire cosi facilmente puleggia e cinghia come dicono tutti?
      Non è che la cinghia è bella tirata da non permettermi questa operazione?
      Ultima modifica di sawyer0; 05-04-2014, 12:01.

      Commenta


      • #4
        Re: FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

        la cinghia devi smontarla per togliere la puleggia...con tutto quello che comporta (sostituzione e rimessa in fase)

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          la cinghia devi smontarla per togliere la puleggia...con tutto quello che comporta (sostituzione e rimessa in fase)
          Diversamente, cioè senza dover rimettere in fase e dover tirare la cinghia etc.. dici che non si può fare?
          In rete ho letto di chi ci ha impiegato 10min senza dover rimettere in fase tutto, ma solo sfilando la puleggia e rimettendola al suo posto dopo la sostituzione del paraolio, ovviamente rispettando la posizione esatta della puleggia come lo era prima.
          Non so come abbiano fatto, un mio amico dice che la cinghia non è tesissima e che si puo sfilare tranquillamente con la cinghia ancora attorno

          Commenta


          • #6
            Re: FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

            direi che hai un fire 8v giusto? quindi anche sbagliando la messa in fase non pieghi niente no? bene...è la volta buona per fare la tua prima distribuzione...entrambe le pulegge e la cinghia sono segnate.. metti in folle e agendo sul bullone della puleggia dell albero motore fai girare fino a mettere in corrispondenza i segni...se vuoi agevolarti l operazione togli le candele...da li smonta tranquillo tutto tanto la puleggia ha la chiavetta...ovviamente ogni volta che si molla la cinghia va (andrebbe) sostituita insieme a cuscinetto e pompa h2o...e già che ce l hai in mano anche la cinghia alternatore...smonta tutto cio che ti da fastidio tanto se hai un po di occhio e manualità sul quel motore è difficile sbagliare a rimontare...per il corretto tensionsionamento della distribuzione andrebbe usato l apposito strumento...sostituibile con un levagomne avvolto in uno straccio per non rovinare il cuscinetto....fatto tutto fai fare i canonici 4giri all albero motore per verificare che non ci siano interferenze e se tutto va liscio prova l avviamento.....ricordati quando togli in paraolio di fare attenzione a non rovinare la sede, a pulirla bene e ricordato anche che i paraolio hanno.un senso....se invece in questi 15 giorni hai gia provveduto alla sostituzione facci sapere come hai agito...
            "AMICI DELLE COLLE TEAM"

            http://freerideperlecolle.blogspot.it/

            Commenta


            • #7
              Re: FiatPunto1.2 ELX-Sostituzione paraolio albero a camme, qualcuno mi aiuta?

              Potenzialmente è vero che si riesce a sostituire senza smontare tutta la distribuzione, solamente allentando la puleggia albero motore, sfilandola senza far saltare la cinghia e reinserendola al suo posto.
              Però è uno schifo di lavoro, motivabile solo dal fatto che non si è capaci di fare la distribuzione. Quindi sicuramente non si è neanche in grado di sostituire un paraolio...
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta

              Sto operando...
              X