annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

clima lancia lybra

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • clima lancia lybra

    Un salutone a tutti e chiedo scusa agli admin se forse ho sbagliato sezione.
    Ho una lybra sw 2.4 jtd del 2000 presa nuova,rimappa e filtro
    sportivo.
    Dal punto di vista della meccanica sono soddisfattissimo,assemblaggio,silenziosita' ecc.
    Unico neo secondo me e' nel clima,vedi 3d "alfa jts 2.0 - lybra 2.0"
    dove un'altro amico si lamentava della scarsita' del clima.
    Premetto che:
    1- l'impianto e' carico esattamente con 750 g. di gas,cosi' come da libretto;
    2 - non ci sono perdite,visto che dopo piu' di 1 anno la carica
    e' come al punto 1;
    3 - ho sostituito sensore temperatura esterna (quello nello specchietto destro);
    4 - ho provato con un'altra centralina del clima che mi hanno prestato;
    5 - botola del ricircolo chiude perfettamente;
    6 - compressore sembra girare bene.
    Ma nonostante tutto cio',si evidenzia una scarsita' nel raffreddare l'abitacolo sconcertante.
    quando fa caldo con temp. impostata a LO esce dalle bocchette
    aria fresca ma non gelida come in altre auto provate(bmw/audi/fiat ecc.).
    Misurata temp. aria alle bocchette sui 11-12 gradi,mi sembra un po poco.
    Siccome a me piace l'aria gelida in auto quando fa caldo,avete suggerimenti da darmi??
    Devo controllare qualche altra cosa?

    P.S. 1 - il compressore in queste condizioni si attacca e stacca
    ogni 2 secondi (me ne accorgo dai giri motore e dal classico clak che si sente),c'e' modo di aumentare questo intervallo di tempo?

    P.S 2 - il display della temp ext a volte sbalza anche di 10 gradi
    in + o in - ,molte volte in coincidenza con l'apertura della portiera destra.


    Scusate della lungaggine,ma credo che una magagna del genere
    faccia perdere molti punti ad un auto che io reputo OTTIMA.

    Attendo suggerimenti,grazie.

  • #2
    UP !!

    Commenta


    • #3
      non ti so

      aiutare...mio padre a gennaio ha comprato la Lybra 2.0 SW Executive...l'impianto funziona benissimo....raffreda subito ed č comodissimo e molto efficace anche per chi siede dietro!Non so proprio aiutarti...
      A.D.C. AntiDieselClub - Socio n° 39

      Commenta


      • #4
        Ti ringrazio lo stesso.
        Gran bella macchina vero?
        La 2.0 a benza come va? e' performante o e' una ciofega
        nei sorpassi o in ripresa?
        Per il mio problema sono sicuro che qualcuno mi aiutera',perche' qui ho sempre ricevuto aiuto.

        La macchina credo che la vendero' a fine anno perche' ha 90K Km. e si avvicina il momento di fare distribuzione,cuscinetti ecc. ed e' una bella cifra.
        Apriro' un altro 3d per chiedere consigli su quale modello.

        Ciaoo!

        Commenta


        • #5
          Puň esser un problema legato al gas con cui č caricato l'impianto. Purtroppo i gas piů moderni ed ecologici valgono molto meno dei vecchi freon anni 80 e 90. C'č poco da fare...

          Comunque, prova a vedere se c'č il filtro sporco (peggiora il rendimento) oppure il radiatore o lo scambiatore sporchi.
          F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
          F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
          Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
          W la benzina, che la nafta puzza e inquina

          Commenta


          • #6
            Grazie! sai che allo scambiatore non ci avevo pensato?
            Il filtro e' nuovo. Comunque vedro' lo scambiatore anche se il problema la macchina l'ha sempre avuto,anche da nuova di zecca.
            Ancora grazie.

            Commenta


            • #7
              il fatto che il compressore si attacchie e stacchi ogni 2 secondi nn mi sembra normale... visto che hai giŕ controllato parecchie cose io vedrei ancora il fuzionamento del relč che fa partire il compressore e il pressostato....
              Ypsilon Tuning Club on ElaborarE... home of all Ypsilons
              (_____......:::::""""Non Puň Piovere Per Sempre"""":::::......_____)

              I'm a SERRAVALLE lover

              Socio Club Mini Italia
              Vice presidente Riviera Mini Club

              Commenta


              • #8
                Ok danny,sono d'accordo con te,penso che sia il rele',ma non so proprio dove possa essere e se si puo' regolare, e se si regola male il compressore non puo' fare ghiaccio e va in blocco?.
                Comunque voglio provare,qualcuno sa dove possa essere?

                P.S. il pressostato mi e' stato sostituito l'anno scorso.

                Commenta


                • #9
                  il 2.0

                  Messaggio originariamente postato da mimi
                  Ti ringrazio lo stesso.
                  Gran bella macchina vero?
                  La 2.0 a benza come va? e' performante o e' una ciofega
                  nei sorpassi o in ripresa?
                  Per il mio problema sono sicuro che qualcuno mi aiutera',perche' qui ho sempre ricevuto aiuto.

                  La macchina credo che la vendero' a fine anno perche' ha 90K Km. e si avvicina il momento di fare distribuzione,cuscinetti ecc. ed e' una bella cifra.
                  Apriro' un altro 3d per chiedere consigli su quale modello.

                  Ciaoo!
                  č davvero un signor motore....in autostrada spinge fortissimo in 5 anche sopo i rallentamenti....nei sorpassi certo si deve scalare visto il peso dell'auto ma č molto "slegata"...
                  A.D.C. AntiDieselClub - Socio n° 39

                  Commenta


                  • #10
                    Re: clima lancia lybra

                    Messaggio originariamente postato da mimi
                    Un salutone a tutti e chiedo scusa agli admin se forse ho sbagliato sezione.
                    Ho una lybra sw 2.4 jtd del 2000 presa nuova,rimappa e filtro
                    sportivo.
                    Dal punto di vista della meccanica sono soddisfattissimo,assemblaggio,silenziosita' ecc.
                    Unico neo secondo me e' nel clima,vedi 3d "alfa jts 2.0 - lybra 2.0"
                    dove un'altro amico si lamentava della scarsita' del clima.
                    Premetto che:
                    1- l'impianto e' carico esattamente con 750 g. di gas,cosi' come da libretto;
                    2 - non ci sono perdite,visto che dopo piu' di 1 anno la carica
                    e' come al punto 1;
                    3 - ho sostituito sensore temperatura esterna (quello nello specchietto destro);
                    4 - ho provato con un'altra centralina del clima che mi hanno prestato;
                    5 - botola del ricircolo chiude perfettamente;
                    6 - compressore sembra girare bene.
                    Ma nonostante tutto cio',si evidenzia una scarsita' nel raffreddare l'abitacolo sconcertante.
                    quando fa caldo con temp. impostata a LO esce dalle bocchette
                    aria fresca ma non gelida come in altre auto provate(bmw/audi/fiat ecc.).
                    Misurata temp. aria alle bocchette sui 11-12 gradi,mi sembra un po poco.
                    Siccome a me piace l'aria gelida in auto quando fa caldo,avete suggerimenti da darmi??
                    Devo controllare qualche altra cosa?

                    P.S. 1 - il compressore in queste condizioni si attacca e stacca
                    ogni 2 secondi (me ne accorgo dai giri motore e dal classico clak che si sente),c'e' modo di aumentare questo intervallo di tempo?

                    P.S 2 - il display della temp ext a volte sbalza anche di 10 gradi
                    in + o in - ,molte volte in coincidenza con l'apertura della portiera destra.


                    Scusate della lungaggine,ma credo che una magagna del genere
                    faccia perdere molti punti ad un auto che io reputo OTTIMA.

                    Attendo suggerimenti,grazie.
                    Sai cosa ti dico. Che faresti meglio a farti un giro al Polo Nord o Sud.....come preferisci te...

                    11 gradi alle bocchette č una temperatura estremamente bassa....
                    Quello che non puoi combattere, putroppo, č l'irraggiamento solare. Ecco spiegato perchč, forse, ti sembra di avere ancora caldo quando invece la temperatura interna č giŕ a temperature fin troppo basse. Il climatizzatore non andrebbe regolato al di sotto dei 21 - 22°, a maggior ragione con temperature esterne superiori a 30°.
                    Il tuo climatizzatore, in definitiva, č in piena efficenza.
                    Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                    Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X