annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

debimetro alfa 75 ts

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • debimetro alfa 75 ts

    Mi appello alla vostra infinita eesperienza,o saggi che di motori la vostra conoscenza e si vasta!
    Attualmente sto rimettendo in sieme una 75 ts del 1990.
    Lamentando problemi di alimentazione controlammo con il computer e l'unico problema riscontrato era il debimetro che rimaneva fermo,decidemmo di sostituirlo cosi andai dall'auto recuperi,dove mi diedero un debimetro di un 164,le cifre corrispondevano:0280202202.lo montai con le mie mani e andai allegramente a fare la carburazione...sorpresa!dove doveva esserci una vite per regolare il debimetro c'era un tappo di metallo!per toglierlo si dovrebbe intervenire ibn maniera piuttosto invasiva,ma ho paura che togliendo il tappo causerei ulteriori danni,senza sapere se sotto c'č realmente una vite!se cualcuno sa cualcosa lo prego di comunicarmela!non vedo l'ora di far tornare a ruggire la mia piccola amica!intanto vi rigrazzio anticipatamente!
    wheels of fire burn the night ride across the sky
    wheels of fire burning bright
    we live to ride!

  • #2
    sulla alba 75 ha il debimetro a paletta!L-Jet la vite che ce NON č la carburazione ma č per la regolazione del CO
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      ma questi debimetri a paletta sono soggetti a problemi??? come ci si accorge che qualcosa non va??
      Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
      Alfa Romeo 155 1.700 TS
      Lancia Fulvia 1.100 1963
      "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

      Commenta


      • #4
        Bhe come su tutti i probelmi ci possono essere!

        se la macchina gira bene....č tutto OK

        se gira male


        sugli LE LH Jetronic hanno la centralina che gestisce l' iniezione inglobata nel debimetro...per il non so..
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          grazie ragazzi per aver risposto al mio appello!purtroppo per adesso mi devo accontentare del debimetro che ho trovato non va praticamente un ...zo pero almeno cammina un po,sopratutto con il freddo....a breve dovrei poter permettermi un debimetro nuovo
          per variante:da quel che ho sentito pare che il problema di qsti debimetri sia il sensore a filo caldo che va facilmente al creatore!
          wheels of fire burn the night ride across the sky
          wheels of fire burning bright
          we live to ride!

          Commenta


          • #6
            ummmm no č a paletta il tuo...... non penso a filo caldo


            cmq se hai problemi del genere vicino alla paletta del debbimetro hai il sens temp aria.....magari č quello



            di che anno č la tua settantacinque?
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #7
              la bambina e del 90,quello che panso sia il filo caldo e un archetto di metallo con in mezzo un'astina terminante in un dischetto...il mio meccanico ha detto che non puo tarare il debimetro senza la vite,bo...
              wheels of fire burn the night ride across the sky
              wheels of fire burning bright
              we live to ride!

              Commenta


              • #8
                ieri notte che faceva freschettola mia piccola andava che era un piacere...mentre basta un po di caldo per ridurre la potenza a meno di un terzo... Be,l'inverno e alle porte e ho una stagione per trovare un pezzo di debimetro a buon prezzo dal becchino dell'autorecuperi.
                wheels of fire burn the night ride across the sky
                wheels of fire burning bright
                we live to ride!

                Commenta


                • #9
                  ciao a tutti, ciao munaro.lu, ma sei di trento? anche io , o meglio abito qui, io ho una 75 turbo Q.V. č prima di questa ho avuto il 75 T.S. bene cmq si puň fare una piaccola modifichina sul debimetro del 75, perň bisogna saperlo fare, cmq se hai bisogno fammi sapere magari ci possiamo incontrare.
                  - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 18 - Visita il sito ufficiale.

                  Commenta


                  • #10
                    ciao ferriss,di che modifichina parli?
                    bella la q.v.turbo!e per caso quella nera con un po di prese d'aria che ho visto in giro?anche se sinceramente la ho vista di svuggita e non so se era la q.v.turbo o qualche altra versione...be,era bassa bassa con mini gonne,spoiler anteriore prese d'aria da paura sul cofano...dietro non so perche l'ho vista solo da davanti...sai...ognitanto bisogna guardare anche la strada...
                    ci si potrebbe beccare per una birettina...
                    wheels of fire burn the night ride across the sky
                    wheels of fire burning bright
                    we live to ride!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X