Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    Originariamente inviato da amts Visualizza il messaggio
    OK grazie tonino,anche a me interessa sapere quanto costa rifare la frizione,visto che dovrò farlo prima o dopo,ciao.
    metti qualche foto della tua marea per piacere????a vedere dall'avatar sembra..................strabellissima
    ╔══╗
    ╚╗╔╝
    ╔╝(¯`v´¯)
    ╚══`.¸German Style
    __________________________________________

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
      Ciao Tonino68 e ben arrivato in questo forum.
      In effetti 2 volte la frizione non e poco con questi km. ( Ci dici quanto hai speso per un cambio frizione ).
      Io sono molto piu fortunato, anche se pure da noi le strade non sono il massimo, specialmente quando piove, si aprono certi crateri, beh, lasciamo perdere.
      Senti, per quanto riguarda il fumo, che olio usi?
      Il filtro della nafta lo cambi ogni cambio olio motore? ( Te lo cosiglio )
      Se ho capito bene, la tua Marea la tiri poco fuori città, per questo la bestiolina sofre un po', e una viaggatrice, vuole macinare km.
      Il fumo puo avere varie cause, ma non preoccuparti, niente di grave.
      Primo: la marmitta si incrosta con la folligine nera della combustione, si attacca alle pareti del terminale.
      Prova da fermo a dare dei colpi di accelerazione, 4-5-6 volte fino a 3000 giri o poco piu, vedrai che esce un casino di fumo nero, e la roba che sta nel terminale.
      O ti fai una tirata in autostrada, 50-60km e vedrai che va' meglio, ma il problema non e risolto.
      Se ti capita, quando fai il tagliando, smonta il terminale e fallo pulire.
      La macchina andra meglio, altrimenti prima o poi si strozza troppo, non ti rende e devi premere molto di piu l' acceleratore.
      Secondo: Vedi se puoi tappare quella micidiale valvola EGR, un vero tappo per il motore.
      Io lo ho fatto, se vi interessa come si fa', ho tutto documentato con delle foto, a chi interessa, li mando in e-mail.
      Un lavoro facilissimo, ci vogliono 20 minuti. ( vedrai la differenza )
      Se ti riesce, stacca i tubi dell' aspirazione ( quei tubi neri davanti al motore ) e dai una bella pulita, sara' pieno di melma nera per colpa della valvola EGR.
      Poi il filtro dell' aria, mi raccomando, sempre bello pulito, il turbo diesel ha bisogno di tanata tanta aria per una corretta combustione.
      Al limite ci puoi mettere uno sportivo a pannello, niente di eccezionale, ma aiuta molto, in piu non ti trovi a cambiarlo ogni 15-20000km.
      Lo pulisci e riparti, quindi risparmi dopo non molto.
      Allora rispondo alla vostra domanda la frizione mi e costata circa 400E
      per quanto riquarda L`olio questo dovrei domandare il mio meccanico
      pero questa volta lo voglio cambiare io ho comprato un Castrol Magnatec diesel 10w-40 con un filtro del`olio della Bosch che ne pensate come avro tempo mi mettero sotto ,per quanto riguarda il filtro del Diesel chi la ha cambiato di voi mi potreste dire se e facile siccome sulla mia macchina non c`e abbastanza spazio da mettere le mani dovrei smontare tutti i vari tubi per il filtrò??poi sotto il filtro ci dovrebbe essere il sensore che indica se C`e acqua sul filtro , per quanto riguarda la valvola EGR non so che cosa sia e dove si trova GIRAMONDO mi potresti mandare una Email te ne sarei grado vediamo se tappando questa valvola la macchina andra bene, per qunto riguarda il filtro di aria gia cambiato
      Ultima modifica di Tonino68; 26-12-2010, 22:12.

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        purtroppo non ho nessuna foto disponibile a parte quella dell'avatar,vedrò di fare qualche foto e postarla
        ciao

        ps(400 euro non mi pare tanto x la frizione)
        The Leggend

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          Originariamente inviato da Tonino68 Visualizza il messaggio
          per quanto riguarda il filtro del Diesel chi la ha cambiato di voi mi potreste dire se e facile siccome sulla mia macchina non c`e abbastanza spazio da mettere le mani dovrei smontare tutti i vari tubi per il filtrò??poi sotto il filtro ci dovrebbe essere il sensore che indica se C`e acqua sul filtro
          Per cambiare il filtro del gasolio mio papà ha fatto una "chiave" artigianale: ad un tubo ci ha messo una cinghia (tipo tapparella), che facendo attrito sul filtro si svista! Il funzionamento di questa chiave è tipo la chiave a catena per il filtro dell'olio!
          Sotto il filtro c'è quel sensore èd è un po' balordo da togliere

          Commenta


          • Re: Fiat Marea/Weekend

            caro marchigno, hai ragione, tirare fuori l'alternatore è veramente difficile se non sai come si fà, io non ci sono riuscito ed ho dovuto chiamare un mio amico meccanico che quando ha finito di lavorare è passato a casa e me lo ha tirato fuori in un attimo, non chiedermi come perchè non ho potuto vedere ma ci ha messo pochissimo a tirarlo fuori e reinserirmi il nuovo.... l'esperienza conta....
            Comunque per ora il cambio è riuscito e sembra vada tutto bene.
            Salutia tutti

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              Originariamente inviato da Tonino68 Visualizza il messaggio
              Allora rispondo alla vostra domanda la frizione mi e costata circa 400E
              per quanto riquarda L`olio questo dovrei domandare il mio meccanico
              pero questa volta lo voglio cambiare io ho comprato un Castrol Magnatec diesel 10w-40 con un filtro del`olio della Bosch che ne pensate come avro tempo mi mettero sotto ,per quanto riguarda il filtro del Diesel chi la ha cambiato di voi mi potreste dire se e facile siccome sulla mia macchina non c`e abbastanza spazio da mettere le mani dovrei smontare tutti i vari tubi per il filtrò??poi sotto il filtro ci dovrebbe essere il sensore che indica se C`e acqua sul filtro , per quanto riguarda la valvola EGR non so che cosa sia e dove si trova GIRAMONDO mi potresti mandare una Email a famaantonino@alice.it te ne sarei grado vediamo se tappando questa valvola la macchina andra bene, per qunto riguarda il filtro di aria gia cambiato
              Per quanto riguarda l' olio, ti vorrei consigliare, magari per la prossima volta, un sintetico da 5-40, il JTD non si incazza, anzi, digerisce meglio e ti ringraziera.
              In poche parole, il JTD vuole un 5-40.
              Lavori facilissimi, prima di rimontare il filtro della nafta, fai uscire l' aria dai tubi ed e fatto.
              Le foto te le mando oggi.
              Ti assicuro che ai motori diesel l'EGR non serve "IN NATURA"... si tratta di un accorgimento per abbattere l'inquinamento che ai bassi e medi regimi in troduce gas di scarico (compreso particolato e polveri varie) nei collettori di aspirazione anzichè ossigeno per abbassare la temperatura di combustione in modo da ridurre l'emissione di NX nell'atmosfera.
              il problema è che nel motore c'è anche il sistema di ricircolo dei vapori d'olio che immette sempre nel circuito di aspirazione non solo vapore ma particelle piu o meno consistenti di olio che bagnano tutta la superficie dell'aspirazione dai manicotti ai collettori.
              ed è nei collettori che si verifica il problema, infatti l'olio a contatto con i fumi di ricircolo dell'egr a lungo andare formano un vero e proprio grasso consistente che a volte raggiunge spessori anche di alcuni cm e vanno ad ostruire il passaggio d'aria nei collettori stessi, senza contare poi il danno arrecato alle valvole ed alle fasce dei motori a causa dell'accumulo di incrostazioni carboniose...
              tutto questo alla lunga riduce le prestazioni, aumenta i consumi e l'usura del motore...
              l'immediato miglioramento bloccando l'egr è appunto la prontezza del motore perchè a bassi e medi regimi il motore torna a respirare aria pulita utile alla combustione e non fumi...
              in piu con il conseguente aumento delle temperature in camera di scoppio il motore si ripulisce dalle morchie.

              sarebbe utile con la chiusura della valvola egr far ripulire completamente i collettori di aspirazione da un meccanico che deve smontare il tutto e pulirlo con il solvente altrimenti la monnezza da li non la leva nessuno...

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                Nessun problema, e una carat. del JTD, ma anche del TD.
                L' acqua e tanta, poi il JTD ha una passaggio dell' acqua molto particolare intorno alla testata per un miglior raffr., che pero d' inverno comporta che si scalda piano piano.
                Non c'entra l' acqua o l' olio!
                Buono a sapersi, grazie dell'info
                Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                  Io come regalo le ho tappato la valvola EGR.
                  Adesso gira e tira molto piu regolare, in piu va anche meglio, poi non si intasa piu di quella monnezza nera.
                  Due domande gia' che ci sono
                  1) tappare la valvola (o meglio il condotto) dell'EGR lo avevo gia' fatto sulla ford focus s.w. e notavo un miglioramento in accelerazione e ripresa: per la marea come si fa? Dove si deve metter mani?
                  2) sbaglio o quando poi si porta l'auto per la revisione periodica potrebbe falsare il test dei fumi se e' tappata la valvola EGR?
                  Ultima modifica di Inuyasha; 06-06-2012, 21:21.
                  Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    Originariamente inviato da Torny Visualizza il messaggio
                    raga scusate se sono sempre io a fare domande. adesso ne faccio un'altra:
                    a freddo specialmente lato distribuzione mi fa un rumoracio tipo cusinetto o qualcosa ceh fischia.
                    mercoledi devo fare quasi 800 km che dite mi fido? A voi è successo?
                    GRAZIE DELLE INFORMAZIONI
                    Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                    Un po' generico per capirci piu di tanto.
                    Senti, te lo fa con la frizione premuta oppure no?
                    Potr. anche essere qualche rullo, ma mi sembra assai strano, non si rompono mai, poi quando fai la distr. penso che le cambi anche i tendi cinghia, per cui direi non sono i rulli.
                    Fai la verifica che ti ho scritto sopra e facci sapere.
                    Metti un po' di spray sui rulli, potreb. anche essere per il freddo che fa.
                    Mi e' successo l'anno scorso: pioveva a dirotto e un'auto che proveniva in senso contrario ad alta velocita' su una pozzanghera bella piena d'acqua m'ha completamente innaffiato, un muro d'acqua sulla mia marea.
                    Da allora notavo un fischio dal lato distribuzione, dove ci sono i cuscinetti e le cinghie praticamente, specialmente se fuori faceva freddo o umido con pioggia.
                    Se provavo a metter dell'olio per un po spariva, ma poi tornava.

                    Ora, da quando le ho fatto il tagliando e il cambio cinghia (ma non per il fischio ) il rumore non lo sento piu'....
                    Potrebbe esser questo...

                    Ciaoooo
                    Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      Originariamente inviato da Mahone Visualizza il messaggio
                      Certo...anche d'estate?
                      Ma voi mareisti come siete messi a frizione? Io l'ho dovuta cambiare a 113000KM! Me ne hanno messa una rigenerata.....365 verdoni!
                      Sinceramente speravo di farcene di più come chilometri.......
                      150.000 kilometri ed ancora c'e' la frizione originale.
                      La mia marea l'ho acquistata di seconda mano.
                      Penso che molto influisca il modo di guida, da come si porta l'auto....
                      Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X