Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    No, nella messa in moto nessuna vibrazione, tanto meno grattava, nemmeno ora lo fa, con la frizione quasi a terra. Ma a che cavolo serve sto volano esattamente? Bimassa che vuol dire?

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      Originariamente inviato da Hi Way Visualizza il messaggio
      No, nella messa in moto nessuna vibrazione, tanto meno grattava, nemmeno ora lo fa, con la frizione quasi a terra. Ma a che cavolo serve sto volano esattamente? Bimassa che vuol dire?
      Beh, il volano è una parte fondamentale del motore, è quel disco che sta alla fine dell'albero motore e serve a rendere uniforme la rotazione dell'albero stesso. In pratica, durante la fase attiva del motore assorbe energia per inerzia e la rilascia durante la fase passiva. Il volano bimassa è in pratica un doppio disco, due masse distinte ma connesse tra loro tramite delle molle. Si usa nei motori diesel per ridurre maggiormente le vibrazioni. Inoltre, il volano permette (tramite il disco della frizione) di collegare il motore al cambio, trasmettendo il movimento di rotazione del motore al cambio e quindi alle ruote. In pratica, il disco della frizione viene spinto dallo spingidisco sul volano facendolo aderire e collegando quindi motore e cambio. Quando si preme la frizione, lo spingidisco arretra, il disco frizione non è più spinto sul volano e quindi non vi aderisce più. Quando si fa la frizione, a seconda di cosa è usurato e cosa no, si può sostituire il solo disco frizione (che essendo soggetto a continuo attrito si usura) oppure anche volano, spingidisco, molle... se i miei ricordi di meccanica non mi ingannano, dovrebbe funzionare più o meno così :-)

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        Ok, penso di aver capito. Il kit frizione comprende: disco-spingi disco e molle, cosi mi aveva detto. Per quanto riguarda il volano, direi di valutare la situazione una volta smontato il tutto.

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          Originariamente inviato da Cobra 11 Visualizza il messaggio
          mahone, quello serve a indicarti che l'antifurto è inserito, i led che dico io si accendono solo quando inserisci l'antifurto, si trovano sulla plafoniera, sono quei due buchi molto piccoli, se ti chiudi dentro e metti l'antifurto vedrai che uno si accende.
          Ho provato e l'ho visto!
          Pensa che non me ne ero mai accorto! Grazie!

          @maxmarea
          Ora che non hai più la Marea ti chiameremo maxV40!

          Originariamente inviato da Hi Way Visualizza il messaggio
          .....Volevo chiedervi di più in merito, voi quanti km avete fatto con la vostra prima di cambiare frizione?.....
          Io la frizione l'ho cambiata a 108.000Km

          --------------------------------------------------------

          Il mese prossimo ho il collaudo!
          La valvola EGR ce l'ho tappata, e meglio stapparla per il collaudo?

          Commenta


          • Re: Fiat Marea/Weekend

            Solo 108000, sembrano pochi. Per l egr non ci sono problemi, sulla 156 sono anni che sta tappata, mai avuto problemi con la revisione.

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              confermo anch'io, revisionI fatte sempre con egr tappata

              ragazzi mi ricordo che qualcuno tempo addietro aveva messo sul forum lo schema di (s)montaggio del cruscotto, ma non riesco più a trovarlo

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                Originariamente inviato da Hi Way Visualizza il messaggio
                Solo 108000, sembrano pochi. Per l egr non ci sono problemi, sulla 156 sono anni che sta tappata, mai avuto problemi con la revisione.
                Anche a me mi sembravano pochi però l'avevo sostituita perchè slittava!
                Ultima modifica di Mahone; 10-12-2013, 18:37.

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  ciao ragazzi come c'è l'ha passiamo?

                  quesito volano,vuole cambiato al 100x100 perchè hanno una durata dai 100000km fino ai 200000km,se metti la frizione nuova il volano avrà la superficie rovinata e farà consumare il disco in malo modo.
                  Se tu cambi solo la frizione ora e tra 30-40000km si rompe il volano che fai?rismonti tutto?quindi di al ricambista di fare il suo lavoro e di non dare consigli sbagliati e tutti i jtd aperti il gruppo frizione si cambia in toto
                  Quando andrai ad effettuare il lavoro cambia anche il paraolio che sta dietro che se si va a rompere devi smontare di nuovo tutto,cambia anche l'olio cambio visto che lo svuoti
                  http://www.ebay.it/itm/Volano-Kit-fr...ddf5f63&_uhb=1

                  la valvola egr tappatela il primo possibile,fate una pulitina al debimetro e al sensore pressione e se potete anche ai collettori di aspirazione ritroverete la potenza persa
                  tranquilli che la revisione sui nostri euro 2-3 si passa a occhi chiusi,io ho egr tappata,via kat e centrale e terminale sportivo e passo la revisione nei limiti con auto ben calda

                  se qualcuno deve smontare il cruscotto mi può chiedere io l'ho smontato tutto ma è facile come operazione

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                    ciao ragazzi come c'è l'ha passiamo?
                    se qualcuno deve smontare il cruscotto mi può chiedere io l'ho smontato tutto ma è facile come operazione
                    beeeene, sto rifacendo gli interni della mia "nuova" marea
                    a tal proposito mi tornerebbe utile qualche dritta su come smontare il cruscotto perchè FORSE lo ricopro completamente!
                    e poi devo capire da dove passano i cavi che vanno ai tweeter perchè devo arrivarci con quelli dell'amplificatore

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      guarda smontare il cruscotto totalmente è un'operazione difficile oltre che devi smontare anche il devio e togliere una marea di fili io te lo sconsiglio .
                      Per passare i cavi delle casse lato passeggero devi togliere i longheroni in plastica,c'è una vite all'angolo sotto il cruscotto e gli altri sono tutti agganci,cerca ti aiutarti con un cacciavite mentre alzi il battitacco che se lo stacchi di forza si rompono tutti gli agganci
                      Poi il cassetto porta oggetti smontalo e facile,svuotalo tutto e vedi che all'interno ci sono 5-6 viti e una volta tolte se ne viene,la bocchetta guardandola da sotto il cassetto porta oggetti che hai tolto ha due viti sotto a brugola,una volta tolte ci sono due incastri tira con forza che se ne viene,in questo modo lavori molto ma molto comodamente per passare i fili.

                      Lato guida togli in longherone allo stesso modo,togli il coperchio dei fusibile,poi togli il coperchio dei tw e inserisci dentro qualcosa di duro ma un pò flessibile che entri dall'alloggio dei tw e scende giu fino ai pedali,una volta che hai visto la tua barretta che è arrivata giù ci leghi il filo saldamente e tiri su e hai passato il filo
                      ti raccomando i fili che partono dall'amplificatore devono essere di uguale lunghezza non uno più corto e uno più lungo

                      invece per passare i fili dei wf in portiera bisogna sganciare i fili della portiera,sarebbe quel tubo in gomma grosso basta che sviti e trovi dei pin vuoti,li fori e ci fai passare i fili
                      Ultima modifica di marchese jtd; 14-12-2013, 11:15.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X