annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ARFA 156 a traz. POSTERIORE!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ARFA 156 a traz. POSTERIORE!!!

    Ciao raga!

    Ecco l'ideaccia!

    Dato che esce la Crosswagon...sarebbe proponibile "prendere" la trasmissione 4x4, togliere semiassi e differenziali anteriori e trapiantarla su una normale 156 o GT x avere la tanto SOSPIRATA traz. posteriore?

    Adesso scatenatevi!

    Grazie mille ciao!
    SUV? Big Car, Small Dick.

  • #2

    Cuny ma come ti vengono ste tamarrate in mente??
    Non penso proprio che si possa fare perchè il pianale del 156 non è stato progettato per montare le 4wd e per ora l'unica ad avere il pianale "premium" adatto per le 4wd è la crosswagon e sucessivamente le prossime alfa che usciranno!
    Comunque tutto è possibile ma per farlo dovresti aprire il telaio come una scatola di sardine e a quel punto preferisco lasciarla anteriore senza fare modifiche al telaio! Poi perchè rovinare la migliore trazione antriore che c'è attualmente sul mercato?

    NEanche la bmw con la Tp le sta dietro nel superturismo!!
    TEO
    GranTurismoVeloce

    Commenta


    • #3
      Re: ARFA 156 a traz. POSTERIORE!!!

      Messaggio originariamente postato da CUNY
      Ciao raga!

      Ecco l'ideaccia!

      Dato che esce la Crosswagon...sarebbe proponibile "prendere" la trasmissione 4x4, togliere semiassi e differenziali anteriori e trapiantarla su una normale 156 o GT x avere la tanto SOSPIRATA traz. posteriore?

      Adesso scatenatevi!

      Grazie mille ciao!
      Crosswagon...??? è che modello è.......

      allora da quanto ho capito l'alfa ritorna anche alla trazione integrale.....?
      La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta è la gloria più grande che la vita possa offrire

      Commenta


      • #4
        Gia, è un modello tipo audi all road, è una sportwagon rialzata con trazione integrale.. guarda qui http://www.omniauto.it/a365.html
        TEO
        GranTurismoVeloce

        Commenta


        • #5
          Penso che la crosswagon utilizzi per la trazione posteriore un giunto viscoso o un ripartitore elettronico come la maggior parte di queste auto (Audi A6, Volvo, la + povera RX4, etc), che fa intervenire la trazione posteriore solo quando serve, quindi dovrebbe essere una trazione anteriore aiutata dalle ruote posteriori nei momenti di difficoltà e non un 4 ruote motrici permanenti con ripartizione della potenza sui due assi. Non so quanto possa reggere una trazione posteriore progettata per reggere il 30-40 % di potenza e per breve periodo se gli viene applicata il 100% di potenza sull'asse posteriore permanentemente.
          La mia RX4

          Commenta


          • #6
            Trazione integrale
            La trazione integrale è di tipo "Torsen C", sviluppata per conciliare al meglio la motricità in tutte le condizioni con il piacere di guida che ha sempre contraddistinto le vetture di Arese. Si tratta di un sistema con tre differenziali in grado di ripartire la coppia in modo variabile a seconda dell'aderenza a disposizione. Nelle precedenti Alfa a trazione integrale, come la 155 Q4, la ripartizione della coppia era gestita da un giunto viscoso (prima Ferguson, poi Viscomatic). La meccanica è assistita dall'elettronica che provvede a riprodurre il bloccaggio dei differenziali nelle situazioni più impegnative. La ripartizione della coppia privilegia l'asse posteriore ma può, come già detto, variare secondo l'aderenza registrata. Rispetto ai sistemi a totale controllo elettronico, il "Torsen C" garantisce una ripartizione della coppia immediata, priva di ritardo, con positive ripercussioni sia nella guida su fondi a bassa aderenza che nella guida veloce.

            QUindi è un 4x4 puro, non come quello dell'audi/volkswagen
            TEO
            GranTurismoVeloce

            Commenta


            • #7
              Re: ARFA 156 a traz. POSTERIORE!!!

              Messaggio originariamente postato da CUNY
              Ciao raga!

              Ecco l'ideaccia!

              Dato che esce la Crosswagon...sarebbe proponibile "prendere" la trasmissione 4x4, togliere semiassi e differenziali anteriori e trapiantarla su una normale 156 o GT x avere la tanto SOSPIRATA traz. posteriore?

              Adesso scatenatevi!

              Grazie mille ciao!
              Anche io fino a poco tempo fa avrei detto che è solo un discorso da bar, ma dopo che la Rover ha spostato la trazione per la 75 V8... tanto impossibile non deve essere...
              “Trasformare della materia informe in una meccanica vivente, un'armonia di suoni”

              Commenta


              • #8
                Una GTA a traz. posteriore sarebbe il mio sogno!

                Commenta


                • #9
                  Se vuoi un alfaromeo vera, a trazione posterire,l'unica cosa è andare sul vecchio:una bella 75,come la mia.Non ho visto la meccanica della crsswagon e non mi esprimo.
                  Cmq tutto è possibile!!
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #10
                    Via non deve essere poi tanto difficile; la Crosswagon è una Sportwagon rialzata quindi il 4x4 entra a pennello!

                    La palla torna a voi...
                    SUV? Big Car, Small Dick.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X