Quando si riscrive una centralina non si vanno soltanto a modificare i parametri che gestiscono l'iniezione, la pressione di sovralimentazione e così via ma si va a riscrivere anche il checksum. Quest'ultimo è di fondamentale importanza perchè permette la corretta lettura da parte del tester. A farla breve, se il checksum è stato scritto correttamente, nessun meccanico, a meno che non faccia un giro con la vettura, si accorgerà mai della centralina rimappata. Ovvio che se vanno ad approfondire (ma vi posso assicurare che non lo fanno mai) possono risalire alla data, alla versione e così via....ma normalmente ai tagliandi e così via non se ne accorgono.
beh dopo quest'altra conferma mi avete convinto eheheheh
Steto.
...piuttosto che niente... è meglio piuttosto! :c:
Commenta