annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Barchetta o MX5

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Barchetta o MX5

    comunque non è tanto favola al lupo al lupo... ho lavorato in offina e in carrozzeria e ti posso assicurare che i materiali che hanno le auto italiane sono tutt'altro che affidabili, e se non mi credi spiegami te perche di auto italiane con piu di 10 anni di eta si faticano a trovare per strada mentre di auto straniere ne girano anche con 15 20 anni e magari il triplo di km...

    e poi non capisco proprio questo discorso del nazionalismo... siamo in europa, siamo nel 2000 e c'è ancora gente che si fa idee del genere, avete pensato che se prendete un'auto italiana fate un piacere agli italiani ma un dispiacere al resto del mondo? ovviamente è tutto in senso relativo, non dico che tutto ciò che è italiano fa schifo, anzi, è che le auto italiane purtroppo son fatte un po in economia per poter abbassare al minimo il costo di produzione al fine di far guadagnare il massimo ai padroni
    Ultima modifica di Luca318; 16-09-2006, 19:14.
    All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

    Commenta


    • Re: Barchetta o MX5

      Sarà che io per tigna tengo le mie Fiat anche 40 anni senza rifare praticamente nulla (500 L del 1969), oppure ci faccio 300000 Km in 9 anni senza mai aprire il motore (Punto TD 70, ancora va come nuova, Cinquecento Sporting 1996 con 210000 Km idem).


      Davvero, con tutto il rispetto (sincero, ad ognuno le sue opinioni), crederei di più agli extraterrestri. E non dico che le altre case siano inferiori a Fiat: ci sono molti buoni costruttori di auto, ma nessuno di questi è esente da difetti (eccetto forse Ferrari e Rolls Roice). Poi ci sono modelli e motori che escono meglio e altri meno. Io ho avuto ed ho (non io direttamente, ma le guido spesso) anche auto straniere: ottime, per carità, ma non è giustificata, a mio avviso, questa percezione al negativo di Fiat, come non lo sarebbe per la Citroen, oppure per l'Audi, o la Saab (ecco, queste ultime due, e in specie l'ultima, almeno fino al 1993 era davvero una casa fuori dal comune in senso positivo: se mi paragoni una Fiat del 1993 ad una Saab del 1993 -ma tocca considerare le differenze di prezzo- non sembrano due coetanee, ma che ci passino vent'anni! Oggi, non credo che Fiat sia molto meno qualitativa di Saab, perché la prima è cresciuta molto e la seconda l'ho trovata un po' "pigra", seppur sempre ottima).
      Ultima modifica di Pink-Floyd; 16-09-2006, 19:26.
      Carburatore.

      Commenta


      • Re: Barchetta o MX5

        Originariamente inviato da Pink-Floyd
        ci sono molti buoni costruttori di auto, ma nessuno di questi è esente da difetti (eccetto forse Ferrari e Rolls Roice).
        sulla seconda non saprei... ma sulla prima...... senza difetti ferrari proprio.......
        Please, only japan car for me!!

        Commenta


        • Re: Barchetta o MX5

          Originariamente inviato da Pink-Floyd
          Sarà che io per tigna tengo le mie Fiat anche 40 anni senza rifare praticamente nulla (500 L del 1969), oppure ci faccio 300000 Km in 9 anni senza mai aprire il motore (Punto TD 70, ancora va come nuova, Cinquecento Sporting 1996 con 210000 Km idem).
          ora non vorrei dire, ma non so se ti rendi conto... la 500L ha 40 anni, ok, è una macchina storica, la si usa poco, va poco, vabbè, lasciamo perdere. ma un turbodiesel 1.9 da solo 70 cv secondo te 300000km son tanti???? e per una 500 che se non erro è un 900cc da 40cv, secondo te son tanti 210k km?

          ti dico solo che finora il mio 318is ha fatto 270000km cambiando solo il pistoncino tendicatena (2 giorni fa) perche la catena sbatteva e faceva un po di casino, e sto parlando di un 1.8 benzina aspirato che nel 92 faceva gia 140cv; usato da me negli ultimi 50000km quasi solo per far drifitng (da 4000 a 7000 rpm insomma). ora non metto neanche a paragone fiat e bmw perche non ha senso, ma spero che il metro di confronto ti dia un'idea di come si fanno le valutazioni
          All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

          Commenta


          • Re: Barchetta o MX5

            Originariamente inviato da Luca318
            ora non vorrei dire, ma non so se ti rendi conto... la 500L ha 40 anni, ok, è una macchina storica, la si usa poco, va poco, vabbè, lasciamo perdere. ma un turbodiesel 1.9 da solo 70 cv secondo te 300000km son tanti???? e per una 500 che se non erro è un 900cc da 40cv, secondo te son tanti 210k km?

            ti dico solo che finora il mio 318is ha fatto 270000km cambiando solo il pistoncino tendicatena (2 giorni fa) perche la catena sbatteva e faceva un po di casino, e sto parlando di un 1.8 benzina aspirato che nel 92 faceva gia 140cv; usato da me negli ultimi 50000km quasi solo per far drifitng (da 4000 a 7000 rpm insomma). ora non metto neanche a paragone fiat e bmw perche non ha senso, ma spero che il metro di confronto ti dia un'idea di come si fanno le valutazioni
            Non dico le auto, ma almeno l'Italiano lo capisci? Non sono auto che sono finite a quei chilometraggi, ma ancora vanno e chi lo sa, potrebbero essere a metà della loro vita. Quanto alla 500, informarsi prima permette di evitare di fare brutte figure poi, assimilando per scontato qualcosa di assolutamente irreale. Personalmente, sono un viaggiatore da 30000 Km l'anno e con la 500, quando la avevo, facevo più o meno la stessa percorrenza (e la presi quando aveva già 200000 Km circa (e l'avrei ancora, se non me l'avessero rubata).


            Se utilizzassi il tuo strano ragionamento, potrei farti notare: "ma perché sono tanti 270000 Km per una BMW?" Ma, a differenza tua, non critico prima e poi mi comporto ugualmente poi.

            Spero che il messaggio sia stato ben compreso.

            Comunque la Punto TD 70 è 1,7 e la Cinquecento 1108.

            Ultima modifica di Pink-Floyd; 17-09-2006, 21:23.
            Carburatore.

            Commenta


            • Re: Barchetta o MX5

              la 500 merita un discorso a parte, te l'avevo detto anche prima, non è un'auto con una concezione moderna e quindi ha usure e durate diverse, ah per tua info, ne abbiamo ristrutturate 6 o 7 in officina. per quanto riguarda la punto e la 500 intanto da 1.9 a 1.7 cambia poco, e da 900 a 1100 non fai che darmi ragione perche confermi il fatto che sia un motore spompatissimo, e che come tale dovrebbe durare molto, ma chissa come mai la frizione come minimo a tutte le fiat la devi rifare a 100-120000km, e non dire che non è vero perche ne ho cambiate parecchie! ah si e poi spiegami il problema delle punto 60 che bruciano la guarnizione di testa a 80000km
              All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

              Commenta


              • Re: Barchetta o MX5

                Luca, con tutto il rispetto, trovo poco interessante con me questa discussione, come potremmo stare ore a parlare delle infiltrazioni di olio nelle camere di scoppio in alcune Rover, o del caso eclatante della Classe A che senza ESP (mi pare ESP) si cappottava... ma per me non avrebbe senso ugualmente, anche senza parlare di Fiat.

                Io non difendo la Fiat, ma difendo una discussione costruttiva, finanche parlassimo di BMW (che è un marchio che apprezzo molto, anche se ho un debole per Saab, almeno le vecchie). Ovvero, reagirei allo stesso modo con qualsiasi casa automobilistica. Se leggi sopra, io penso che tutte le auto, essendo prodotte da umani, abbiano difetti, chi più, chi meno. Se la Fiat ha fatto alcuni modelli con qualche difetto in più, ben venga parlarne. Tuttavia, non ti seguo proprio in questo tono "l'erba del vicino è sempre più verde", oppure "guarda, vuoi ancora negare l'evidenza?".

                E perché il 1.1 sarebbe spompato? Non direi che 0-100 in 13,8 secondi sia poco per un 1.1 singlepoint semplicissimo della metà degli Anni Novanta... con consumi proprio bassi, inoltre...

                La mia opinione, opinabilissima quindi, è che Fiat avrà costruito anche diversi modelli con alcuni difetti (curioso è che io non ne abbia avuti di importanti, eccezion fatta per la famosa frizione della Cinquecento, che aveva un difetto -poi corretto- dato dallo spessore dei denti della stessa). Ma posso accettare pure che a me abbia detto culo e che tutti gli altri siano sfortunati con le auto Fiat, tutto può esser, nella vita! Quello che io non posso fare è fidarmi di chi categoricamente dice che un marchio è di infima qualità. E, trattandosi di Fiat e di Italiani, ho ancora qualche sospetto in più sul pessimismo di casa nostra, che fa solo tanti danni e un favore ai nostri cugini d'oltralpe (con tutto il rispetto per loro, che oltre a stimarli tanto personalmente, se fai una ricerca su internet, guarda quanti fans club francesi, tedeschi, inglesi e olandesi ci sono sulla Cinquecento, sulla 500 ovviamente, sulla 126, sulla 127, sulla 128, sulla Uno, sulla Punto, sulla Barchetta a non finire (lo so da ex barchettista)... I migliori siti su queste auto, in linea di massima, non sono italiani, figurati!).

                Carburatore.

                Commenta


                • Re: Barchetta o MX5

                  Secondo me sbagliate: qui non si tratta di dire che le Fiat sono auto scadenti, per carità, ma di paragonare 2 sportive nelle prestazioni e in generale e allora estetica a parte (i gusti sono personali) l'Mx va molto meglio della barchetta e lo dicono i test fatti in passato. Poi la trazione posteriore è sicuramente più divertente. Io stesso scelsi di prendere la giapponesina dopo aver letto sul web una prova di Quattroruote che metteva a confronto proprio le 2 spiderine oggetto di questa discussione
                  Tutto questo non significa però che la Barchetta è un cesso
                  Marvel

                  Mazda Mx5 - Pulp Grup

                  Commenta


                  • Re: Barchetta o MX5

                    Originariamente inviato da marvel fr
                    Secondo me sbagliate: qui non si tratta di dire che le Fiat sono auto scadenti, per carità, ma di paragonare 2 sportive nelle prestazioni e in generale e allora estetica a parte (i gusti sono personali) l'Mx va molto meglio della barchetta e lo dicono i test fatti in passato. Poi la trazione posteriore è sicuramente più divertente. Io stesso scelsi di prendere la giapponesina dopo aver letto sul web una prova di Quattroruote che metteva a confronto proprio le 2 spiderine oggetto di questa discussione
                    Tutto questo non significa però che la Barchetta è un cesso
                    Be'... questo mi sembra un confronto motivato, invece.

                    Carburatore.

                    Commenta


                    • Re: Barchetta o MX5

                      Originariamente inviato da marvel fr
                      Secondo me sbagliate: qui non si tratta di dire che le Fiat sono auto scadenti, per carità, ma di paragonare 2 sportive nelle prestazioni e in generale e allora estetica a parte (i gusti sono personali) l'Mx va molto meglio della barchetta e lo dicono i test fatti in passato. Poi la trazione posteriore è sicuramente più divertente. Io stesso scelsi di prendere la giapponesina dopo aver letto sul web una prova di Quattroruote che metteva a confronto proprio le 2 spiderine oggetto di questa discussione
                      Tutto questo non significa però che la Barchetta è un cesso
                      ma certo io sono il primo a dire che cmq entrambe hanno il loro fascino...ma vedere gente che entra e dice che una oltre a non andare un caxxo,non tiene la strada e ha un motore penoso,sinceramente mi da i nervi...chissà xkè se metto in vendita la mia barchetta in terra tedesca me la comprano subito...i paraurti li ho comprati in Rep. Ceca,dove ci sono moltissime Barchetta...molte personalizzazioni le ho trovate su siti tedeschi..insomma le nostre auto all'estero sono molto apprezzate,non vedo xkè noi dobbiamo così screditarle,senza motivo.

                      Fra

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X