Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    il problema credo anche che sia dato da differenti valori di regolatori di pressione benzina ovvero
    sul single point la regolazione si stabilizza a circa 1 bar
    sul multi a 3 bar.
    se tu monti una pompa che spara in partenza 6 bar e poi il tuo regolatore la stabilisce a fatica a 1 bar quanto credi che duri?
    andreaturbo montò sul suo 1100 fire spi la pompa del mpi con risultati ottimi...l'unico problema era il forte rumore che veniva dal serbatoio perchè la pompa non lavorava bene e andava sotto sforzo, come il regolatore di pressone.

    Panda BlackDragon
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
      il problema credo anche che sia dato da differenti valori di regolatori di pressione benzina ovvero
      sul single point la regolazione si stabilizza a circa 1 bar
      sul multi a 3 bar.
      se tu monti una pompa che spara in partenza 6 bar e poi il tuo regolatore la stabilisce a fatica a 1 bar quanto credi che duri?
      andreaturbo montò sul suo 1100 fire spi la pompa del mpi con risultati ottimi...l'unico problema era il forte rumore che veniva dal serbatoio perchè la pompa non lavorava bene e andava sotto sforzo, come il regolatore di pressone.
      E' al contrario . Se tu stabilisci con il regolatore una pressione d'iniezione "alta" , questo "tappando di + " ti stabilisce una pressione tra pompa e iniettore + alta , con un conseguente maggior lavoro da parte della pompa . Se invece la regoli bassa , la pompa fa meno sforzo . Infatti aumentando la pressione il rumore della pompa diviene + acuto . La pompa potrebbe danneggiarsi se viene tenuta alla pressione max che essa può fornire . Ad esempio sul spi la pompa in stallo arriva a circa 2,2-2,5 bar e il regolatore viene tarato dalla fiat a 1 bar . Il trapianto della pompa del mpi e da considerarsi necessaria quando abbiamo bisogno di una pressione superiore a 1,8-2 bar , pressione che la pompa del spi non può fornire adeguatamente. Ma non avrebbe alcun senso montarla per poi regolare la pressione a 1-1,5 bar , nè sostituirla in questo caso per problemi di portata insufficiente (non è mai successo) . Ciao !!
      Ultima modifica di RacingPisellin; 08-04-2007, 07:27.
      Follow me if you can

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
        E' al contrario . Se tu stabilisci con il regolatore una pressione d'iniezione "alta" , questo "tappando di + " ti stabilisce una pressione tra pompa e iniettore + alta , con un conseguente maggior lavoro da parte della pompa . Se invece la regoli bassa , la pompa fa meno sforzo . Infatti aumentando la pressione il rumore della pompa diviene + acuto . La pompa potrebbe danneggiarsi se viene tenuta alla pressione max che essa può fornire . Ad esempio sul spi la pompa in stallo arriva a circa 2,2-2,5 bar e il regolatore viene tarato dalla fiat a 1 bar . Il trapianto della pompa del mpi e da considerarsi necessaria quando abbiamo bisogno di una pressione superiore a 1,8-2 bar , pressione che la pompa del spi non può fornire adeguatamente. Ma non avrebbe alcun senso montarla per poi regolare la pressione a 1-1,5 bar , nè sostituirla per problemi di portata insufficiente (non è mai successo) . Ciao !!
        beh si così è + chiaro...in effetti ripensando al funzionamento di entrambi diviene tutto + semplice da capire

        Panda BlackDragon
        P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
        www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          Scusate ma come si fa' a aumentere la pressione della pompa? non si gestisce dalla centralina ,cioe rimappando?Grazie

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da VinnyTurboRace Visualizza il messaggio
            Scusate ma come si fa' a aumentere la pressione della pompa? non si gestisce dalla centralina ,cioe rimappando?Grazie
            la uno non è cosi evoluta vanny!

            bisogna agire sul regolatore della pressione....

            io p. es con la mia alfa, via centralina posso modificare pressione turbo, pressione rail, pressione pompa alta pressione, ecc ecc... insomma una marea di cose....
            Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
            ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da VinnyTurboRace Visualizza il messaggio
              Scusate ma come si fa' a aumentere la pressione della pompa? non si gestisce dalla centralina ,cioe rimappando?Grazie
              Nel circuito d'inezione la pressione è normalmente costante in un aspirato (anche se alcune volte si hanno dei regolatori di pressione tipo quelli della weber per fiesta xr2i, che, collegati al circuito di aspirazione variano leggermente la taratura del regolatore) o variabile in base alla pressione di sovralimentazione nei motori turbo, la bonalume ad esempio fa dei regolatori di questo tipo, la centralina regola principalmente i parametri che determinano l'accensione e i tempi di iniezione e quando si rimappa sono in sostanza questi i parametri che si vanno a modificare.

              Bye, Luca
              Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

              MSProject Ecu...

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                ciao
                scusate come stà andando l'adattamento del corpo farfallato della punto 16v.
                €3 sul 1108??
                -born to be wild-

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  mah... aldilà della maggior "robustezza" nn vedo che vantaggi ci siano nel montare una pompa che generalmente lavora a 3 bar con un regolatore press che apre e stabilizza a 1 bar circa

                  come dice pisellin se ci si avvicina a 2.5 è sicuramente utile avere la pompa del mpi diversamente nn si migliora 0
                  nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                  ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    ps cmq che io sappia (avevo letto una prova di diagnosi officina fiat) la pompa puo sopportare un picco (momentaneo) di 6 bar... avete memoria di questa cosa???
                    nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                    ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Originariamente inviato da Protox Lancia Y Visualizza il messaggio
                      ps cmq che io sappia (avevo letto una prova di diagnosi officina fiat) la pompa puo sopportare un picco (momentaneo) di 6 bar... avete memoria di questa cosa???
                      momentaneo vuol dire che lo supporta per pochissimi secondi....

                      cosa che non trovo neanche un po utile
                      Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
                      ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X