Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info e aiuto per Punto hgt

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info e aiuto per Punto hgt

    Ciao a tutti ho da poco acqistato una punto hgt del 99 e ho subito qualche domanda da porvi:
    1)quando giro lo sterzo si sente provenire dal davanti(zona ammortizzatori) una specie di cigolio, penso che sia magari un po di sporcizia o di ruggine tra le molle e il piattelo, voi cosa mi dite?
    2) a motore freddo appena si accende la macchina per qualche secondo fa un rumore tipo diesel,ma poi torna normale.il tipo dell'officina mi ha detto che è normale
    3)A bassi giri ogni tanto sembra che la macchina va a singhiozzi e strattona un poco, possono essere le candele, il filtro non sò...
    4)Per ora ultima cosa che ho notato stasera dopo essere andato ad una andatura un po spinta è che fermandomi la macchina rimane un po alta di minimo(circa 1300-1500 giri) per poi scendere; e se riaccelero sempre da fermo rimane alto per poi stabillizzarsi intorno agli 800 giri; da cosa puo dipendere??
    Per ora spero di aver finito le domande
    Grazie a tutti per l'aiuto

  • #2
    Re: Info e aiuto per Punto hgt

    Originariamente inviato da 84PuntoHGT
    Ciao a tutti ho da poco acqistato una punto hgt del 99 e ho subito qualche domanda da porvi:
    1)quando giro lo sterzo si sente provenire dal davanti(zona ammortizzatori) una specie di cigolio, penso che sia magari un po di sporcizia o di ruggine tra le molle e il piattelo, voi cosa mi dite?
    2) a motore freddo appena si accende la macchina per qualche secondo fa un rumore tipo diesel,ma poi torna normale.il tipo dell'officina mi ha detto che è normale
    3)A bassi giri ogni tanto sembra che la macchina va a singhiozzi e strattona un poco, possono essere le candele, il filtro non sò...
    4)Per ora ultima cosa che ho notato stasera dopo essere andato ad una andatura un po spinta è che fermandomi la macchina rimane un po alta di minimo(circa 1300-1500 giri) per poi scendere; e se riaccelero sempre da fermo rimane alto per poi stabillizzarsi intorno agli 800 giri; da cosa puo dipendere??
    Per ora spero di aver finito le domande
    Grazie a tutti per l'aiuto
    1) potrebbe essere mancanza di olio del servosterzo??
    2) mmm i 1.8 fiat so ke hanno questo problemino...se nn sbaglio e il variatore di fase...o roba del genere..fallo controllare
    3) controlla candele, cavi candele, bobine
    4) non saprei...magari il regolatore del minimo??!?

    quelle ke ho fatto sono solo ipotesi quindi nn essendo un esperto nn prendetelo per oro colato!!

    a presto e spero di esserti stato utile

    Commenta


    • #3
      Re: Info e aiuto per Punto hgt

      Nuovo modello Punto S1600 pickup!


      Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
      Albert Einstein

      La mia preferita...
      KLIKKA!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Info e aiuto per Punto hgt

        Ok,intanto ti ringrazio per la risposta,cmq oggi ho aperto il cofano e cera un tubo che portava al filtro dell'aria staccato, ora l'ho riattaccato,forse era quello che facendo entrare piu aria teneva il minimo alto(almeno per le moto è cosi); poi proverò
        Grazie

        Commenta


        • #5
          Re: Info e aiuto per Punto hgt

          Tutto quello che hai scritto lo fa anche la mia macchina! Penso propio sia normale... non ti preoccupare, pero ho sentito parlare di una possibile omologazione dei cerchi da 16' ma nn ho saputo niente. Qualcuno ha qualche notizia?
          IL JO

          Commenta


          • #6
            Re: Info e aiuto per Punto hgt

            Originariamente inviato da GioSuper5
            Tutto quello che hai scritto lo fa anche la mia macchina! Penso propio sia normale...
            no il tuo è il tubo di ricircolo dell'aria dell'intercooler...qnd si stacca soffia un casino la turbina...

            Commenta

            Sto operando...
            X