annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda Integra type R VS Civic type R

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Honda Integra type R VS Civic type R

    Ciao a tutti. Ho alcune domande per i V-TECchisti... Premetto che per integra intendo quella con i doppi fari tondi e per Civic quella odierna.
    - E' vero che la Integra monta le barre duomi e il differenziale autobloccante di serie mentre la Civic no?
    - Quali sono i punti di forza e le pecche di entrambe?
    - Per la Integra si possono omologare i cerchi da 16" o 17"?
    - Hanno qualche particolare difetto (in generale) di cui tener conto?
    - C'è qualche precauzione da prendere quando se ne acquista una usata?
    - A consumi come stanno messe?
    - In definitiva qual'è la migliore (in generale)?
    Inoltre vorrei sapere se c'è qualche officina specializzata nel centro Italia e se i pezzi Mugen si trovano solo in Giappone.

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di Sgarboman; 07-09-2005, 01:46.
    ~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~

  • #2
    Re: Honda Integra type R VS Civic type R

    in italia solo un modello di nitegra c'è... dal 99 in poi c'è stato un leggero restyling che comprende il volante (momo, molto più bello sulla 99)
    e l'introduzione dei cerchi gunmeta sul modlllo nero che sulla 98 erano bianchi
    Si l'integra monta LA barra duomi di serie (solo l'anteriore, la posteriore è optional)
    Si l'integra monta il diferenziale di seire
    L'integra ha uno schema di sospensioni più raffinato della civic, quadrilateri sovrapposti all'anteriore e multilink al posteriore, contro i mc pherson della civic
    L'integra ha una linea da coupè vera
    Ora veniamo alle note dolenti

    L'integra è una macchina del 98, dentro è rifinita una chiavica e fa rumori da tutte le parti
    La civic è una macchina di adesso, molto meglio rifinita
    La civi monta cerchi da 17 di serie mentra l'itr da 15 E NON SI POSSONO OMOLOGARE ALTRE MISURE, nonostante qualche cazzaro dica che ha una integra coi 20 omologati...
    Il b18 dell'integra è un motore fantastico, ma il K20 DELLA CIVIC E' tutta un'altra cosa
    ipezzi mugen si trocvano solo in giappone, ma farli arrivare è una cazzata, ma costano una follia e mezzo

    SI DICE VTEC E NON V-TEC

    Commenta


    • #3
      Re: Honda Integra type R VS Civic type R

      A proposito di omologazione dei cerchi: ho visto tanta gente che monta i 16" e i 17" omologati: sono tutte cazzate?
      P.S.
      Non mi hai dato un parere definitivo...
      Ultima modifica di Sgarboman; 06-09-2005, 11:09.
      ~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~

      Commenta


      • #4
        Re: Honda Integra type R VS Civic type R

        sono tutti cazzari...tant'è che io monto i 16 e sono abbusivo....

        un parere definitivo?
        bhè io ho l'integra...

        Commenta


        • #5
          Re: Honda Integra type R VS Civic type R

          Non sono affatto d'accordo riguardo il giudizio sulle rifiniture interne dell'Integra.La mia,del 2000,un po' scricchiola,ma bisogna anche considerare che il motivo principale è l'assetto estremamente rigido,ke già in versione stock è troppo estremo per le nostre strade schifose.Gli interni sono spartani e in linea con gli standard degli anni '90.Solo ke in più noi abbiamo sedili Recaro di serie in pelle alcantara,ke sono anke migliori di molti altri sedili sportivi in commercio,pomello del cambio mostruosamente bello,alcune modanature come quelle delle bocchette d'areazione in carbonio,tappetini firmati e con bordino in tinta con le cuciture del voltante e dei sedili (ho una ITR nera),specchi elettrici,aria condizionata,delle buone predisposizioni per altoparlanti...L'unica pecca è che mancano vani portaoggetti,e quelli ke ci sono,sono troppo esigui.

          Aproposito dei cerchi:
          A me, personalmente, un amico ha assicurato la possibilità di omologare cerchi fino a 18 pollici,con regolare trascrizione sul libretto fatta dalla motorizzazione,e ha già omologato una volta cerchi da 17 pollici oz superleggera scomponibili sotto un'Integra...
          La numero 5681. Airbox Mugen, collettori Spoon, scarico completo Fujitsubo e un altro particolare Top Secret... WOW!
          INTEGRA TYPE-R RULEZ!!

          NAPOLI_JDM

          Futuro (molto futuro) ingegnere meccanico...

          Commenta


          • #6
            Re: Honda Integra type R VS Civic type R

            le modanature non sono di carbonio ma di colorate come se lo fossero...e tra l'altro lo è solo la bocchetta del lato guida e la cornice della consolle centrale, l'amico tuo ti ha detto una calla, perchè se è vero che sul libretto si può far comparire qualsiasi misura allungando una mazzetta a un gommista compiacente che conosce qualcuno alla motorizzazione, non è altrettanto vero che questa sia una omologazione.... se fai il botto e l'assicurazione indaga a fondo sono cazzi tuoi...in quanto la honda NON RILASCIA NULLAOSTA...

            Commenta


            • #7
              Re: Honda Integra type R VS Civic type R

              Ma no esiste solo il nullaosta della Honda...
              La numero 5681. Airbox Mugen, collettori Spoon, scarico completo Fujitsubo e un altro particolare Top Secret... WOW!
              INTEGRA TYPE-R RULEZ!!

              NAPOLI_JDM

              Futuro (molto futuro) ingegnere meccanico...

              Commenta


              • #8
                Re: Honda Integra type R VS Civic type R

                certo...esiste anche un ingegnere da cui puoi andare...allungandogli bei soldoni che si prenda la responsabilità di dire che quella macchina è sicura con quelle ruote...

                oppure puoi omologare l'auto come esemplare unico...certo tutte cose molto economiche....

                Commenta


                • #9
                  Re: Honda Integra type R VS Civic type R

                  Originariamente inviato da matteoitr

                  ...Ora veniamo alle note dolenti

                  L'integra è una macchina del 98, dentro è rifinita una chiavica e fa rumori da tutte le parti
                  La civic è una macchina di adesso, molto meglio rifinita
                  La civi monta cerchi da 17 di serie mentra l'itr da 15 E NON SI POSSONO OMOLOGARE ALTRE MISURE, nonostante qualche cazzaro dica che ha una integra coi 20 omologati...
                  Il b18 dell'integra è un motore fantastico, ma il K20 DELLA CIVIC E' tutta un'altra cosa
                  ipezzi mugen si trocvano solo in giappone, ma farli arrivare è una cazzata, ma costano una follia e mezzo

                  ....

                  Scusa MAtteo, non è per "patriottismo" sulla Integra, ma su alcune cose vorrei dissentire visto che anch'io ho la Integra:

                  L'interno della Integra non ha nulla a che vedere con il fatto che sia del '98 (cmq è rimasta cosi' fino al 2001), ma è piuttosto un interno RACING, SPORTIVO, DA GARA... non servono cazzarielli vari di rifinitura... Quello che per molti è un interno spartano, per gli intenditori è un interno RACING!! Hai visto la Lotus Elise com'è dentro? non c'è un cacchio! ma è un'auto mooolto racing!!
                  Non capisco a quali rumori ti riferisci? forse la tua... La mia non fa nessun rumore.. o meglio, se li fa sono attutiti dalla "melodia" del motore..!

                  Che la Civic sia un'auto attuale ovviamente non ci sono dubbi, è senz'altro un'auto moderna, ma NON ME NE VOGLIANO i possessori della stupenda Civic TypeR, ma c'è la notte e il giorno rispetto alla ITR!! sono 2 auto completamente diverse, e il motore 2.0 della Civic non ti regala mai le stesse sensazioni di quello della ITR...!
                  Inoltre dentro io la trovo "abbellita" per piacere a un pubblico + vasto, è insomma "addolcita", ma niente a che vedere con la "selvaggità", la "rudezza" dell'ITR...!! quando sali su una Civic Type-R malgrado i sedili bellissimi ti sembra di stare su un'auto "normale", hai un'ottima visibilità, un comportamento della vettura "regolare"...

                  Ma dico io: quando sali sull'ITR ti sembra di stare per terra! quando la guidi non hai il minimo comfort! se devi fare una manovra la visibilità è da coupè vera! e con quell'alettone dietro che noti dallo specchietto ti sembra di guidare un'auto da SuperTurismo..! Poi affondi il gas e non ce n'è per nessuno..

                  Hai visto i migliaia di video che circolano in JAP con confronto ITR VS Civic TypeR? la ITR la spunta sempre e la CIVIC arriva moolto dopo...

                  Addirtittura ho visto una gare tra 2 ITR come le nostre e 2 nuove ITR DC5, il modello non importato da noi: bene le 2 ITR hanno bastonato anche le DC5, che infatti sono state rese + "addolcite"...

                  L'unica che bastona l'ITR in casa honda è l'S2000 altro capolavoro!! (ma concepità come auto differente dalla ITR..).

                  Per il discorso cerchi, d'accordissimo con te! dovevano metterci almeno i 16'' di serie e i 17 come omologazione.. invece nisba (cmq chi paga mette anche i 17'' regolarmente omologati... Parecchi hanno fatto cosi'... i 16 e i 17'' si omologano solo pagando.... ma nessun nulla osta ufficiale della casa purtroppo.. )

                  I pezzi Mugen costano davvero troppo! ma non c'è solo Mugen.. Anzi, per l'integra basta vedere i vari shop on-line che stanno in USA e di pezzi se ne trovano una caterba!!


                  Cmq ovviamente è bello che ci sia uno scambio di opinioni e pareri soggettivi in ogni discussione, quindi in caso non mi fossi espresso bene volevo solo dire che rispetto il punto di vista di MatteoITR, ma solo non lo condivido tutto qui...

                  Ciaooooooo

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Honda Integra type R VS Civic type R

                    Originariamente inviato da Sgarboman
                    A proposito di omologazione dei cerchi: ho visto tanta gente che monta i 16" e i 17" omologati: sono tutte cazzate?
                    P.S.
                    Non mi hai dato un parere definitivo...


                    NON SONO CAZZATE!!! (cioè ho capito che in quel modo l'ologazione è per vie traverse, ma in sostanza giri lo stesso con quelle gomme..)

                    parecchi Integristi montano REGOLARMENTE OMOLOGATI SUL LIBRETTO i 16'' e i 17'' (questi ultimi di solito nella misura 205/40).

                    Il fatto è che per avere la trascrizione sul libretto bisogna pagare intorno ai 400 - 500 euro,,, questo è il problema,,,! Lo faceva anche la Ruotequipe di Milano -- diciamo che è una via "trasversale" non so fino a che punto "legale"... Certo è che cmq tu alla fine hai la misura omologata sul libretto e se ti fermano non ti possono dire una mazza...

                    Ovvio che per stare ancora + tranquillo se avessi il nulla osta della casa staresti a postissimo.. Purtroppo il nulla osta non c'è e omologare gomme per "vie traverse" se si hanno le dovute conoscenze si fa subito (pagando il disturbo) senno' (come nel mio caso) si rimane con i 15''

                    Poi ci sono anche alcuni "spudorati" che montano i 17'' e se ne fottono visto che fino a mo' nessuno gliel'ha mai contestati...
                    Ultima modifica di mauromst; 06-09-2005, 15:47.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X