annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hyundai coupè, un aiuto !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

    Ciao, sapete mica se l'antenna è elettrica e come si fa a farla funzionare ??
    Ho montato la radio ma prende poco con l'antenna abbassata, ma non ho visto nessun cavo per comandarla
    Hyundai Tiburon 1.6 116cv
    con impianto GPL Bigas sequenziale:

    il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

    Commenta


    • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

      Originariamente inviato da marcy1970 Visualizza il messaggio
      Ma il mio modello, questo :
      http://img182.imageshack.us/img182/7...latokh7.th.jpg

      si chiama Turbolence ??
      E' euro 3 con 2 sonde lambda, quindi dovrebbe consumare meno della prima serie e anche della terza ??
      si chiama Turbulence!

      beh....sicuramente consumerà meno della prima serie...e della Turbulence dell'anno 2000!

      se ha lo stesso motore della Tuscani....(terza generazione di coupe...dal 2002..in poi) allora consumeranno uguali!
      Altrimenti il motore 1.6 Tuscani...al momento è quello + parco nei consumi!
      "..dopo il concerto finale GLASS è presto dimenticato dal pubblico...comincia a perdonare ed accettare le cose che gli sono accadute e comprende che il suo desiderio di trovare la perfezione superiore alla sua umanità l’aveva portato a cose che in verità non voleva;comincia ad amare e immedesimarsi nei sentimenti altrui senza paura delle conseguenze, e così nella sua solitudine comprende che non è mai stato veramente da solo… DIO è sempre stato con lui, e lo sarà sempre.E così in questo momento compie il proprio destino, sia per se stesso che per DIO…"

      Commenta


      • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

        Originariamente inviato da Glass & t.M.o.G Visualizza il messaggio
        si chiama Turbulence!

        beh....sicuramente consumerà meno della prima serie...e della Turbulence dell'anno 2000!

        se ha lo stesso motore della Tuscani....(terza generazione di coupe...dal 2002..in poi) allora consumeranno uguali!
        Altrimenti il motore 1.6 Tuscani...al momento è quello + parco nei consumi!
        Non so se sia lo stesso motore della Tuscani, sul libretto segna 79 kw, mentre la tuscani provata da quattroruote è dichiarata 77 kw.
        Forse è una via di mezzo tra il primo 1.6 (Tiburon) e l'ultimo (Tuscani).
        Comunque sembra un buon motore, spinge bene sia in basso che in alto (per essere un 1.6 da 79 kw)
        Hyundai Tiburon 1.6 116cv
        con impianto GPL Bigas sequenziale:

        il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

        Commenta


        • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

          quello della Tiburon-Turbulence...era un ottimo motore....
          anche migliore di quello della Peugeout 106 Rally (così tanto decantato)
          in quanto aveva si 3-4 cavalli in meno...ma aveva la massima potenza molto + in basso...come giri....e quindi più sfruttabile su strada e salita.

          Poi ovviamente il peso era a sfavore della Hyundai, ma questa è un altra storia perchè ovviamente una coupe è sempre una coupe!
          invece una scatoletta per tonni...rimarrà sempre una scatoletta per tonni anche se più scattante per via del peso!
          Ultima modifica di Glass & t.M.o.G; 27-11-2006, 09:14.
          "..dopo il concerto finale GLASS è presto dimenticato dal pubblico...comincia a perdonare ed accettare le cose che gli sono accadute e comprende che il suo desiderio di trovare la perfezione superiore alla sua umanità l’aveva portato a cose che in verità non voleva;comincia ad amare e immedesimarsi nei sentimenti altrui senza paura delle conseguenze, e così nella sua solitudine comprende che non è mai stato veramente da solo… DIO è sempre stato con lui, e lo sarà sempre.E così in questo momento compie il proprio destino, sia per se stesso che per DIO…"

          Commenta


          • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

            Posso dirti quello che so della versione beta... il fatto che ha 105 cv invece di 116cv non è molto importante per quanto riguarda la guidabilità.

            Infatti a volte i cv inferiori si compensano spesso con una rapportatura leggermente ridotta e una diversa progettazione del motore.
            Infatti il tuo motore dovrebbe (uso il condizionale perchè non sono riuscito a trovare i dati tecnici dettagliati del beta) avere dei cilindri leggermente più piccoli dei modelli più vecchi e di per contro una corsa leggermente più lunga.
            Questo è di solito a favore di più bassi consumi ed una propensione a girare meglio a regimi più bassi.
            Un'indicazione tangente è il fatto che il beta abbia le luci di uscita rotonde anzichè ovali... questo significa che la corsa dei cilindri potrebbe essere più lunga per consentire un maggiore diametro delle luci di uscita... tendenzialmente dovrebbero essere, su 16v di questa cilindrata, ovali...
            Inoltre il diametro di uscita è di circa 42mm contro i 50 circa dei modelli precedenti, il che indica che ha un quantitativo di gas di scarico inferiore ai precedenti... che per la cronaca non possono usare catalizzatori per 1600cc perchè troppo piccoli anche se la cilindrata è quella (creano un tappo! e ci vuole quello per il 2000!).

            Oltretutto occorrerebbe vedere come sono stati concepiti i camme... la loro regolazione e alzata...
            Il Tuscani è molto simile, e il beta ed il tuscani (alfa se non erro) sembrano fratelli quasi gemelli.
            Il fatto che consumi molto meno del beta questo significa che hanno lavorato molto diversamente sugli organi interni... oppure hanno fatto un programma sulla centralina molto più accurato che sugli altri modelli.

            Cmq i rapporti del tuscani sono senza dubbio, come quelli del beta, più corti rispetto a quelli della 1° e 2° serie da 116cv... che in certi casi (3°, 4° e 5°) sembrano essere fin troppo lunghi in configurazione originale.

            Che sia peggiore, quindi, non è detto... solo la prestazione pura sull'accelerazione può penalizzare qualcosa (tipo 1 o 2 secondi) ma generalmente l'utilizzo normale è nel traffico, quindi sulle riprese dai bassi regimi o nelle accelerazioni con l'auto già in movimento... per cui, forse, una marcia leggermente più corta rispetto a quella dei modelli precedenti può tranquillamente assorbire i cv mancanti.
            Restano invariate le doti di assetto e comodità! ^_^

            Poi, se elabori qualcosa, tipo collettori di scarico, filtro, centralina, terminale o altro... vedrai che le marce sembreranno sempre più accorciarsi...
            Attualmente io, per esempio, ho la prima che finisce in un istante e la seconda inizia a farsi corta... quando avrò rimappato sono sicuro che anche la seconda inizierà a diventare simile alla prima.... e così via...

            Poi, secondo cosa hai spesso è importante avere una buona coppia e spesso la coppia non è molto in linea con i cv... (e infatti molto hanno a che fare con la coppia il tipo di rapporti, il volano, la geometria delle luci di aspirazione, scarico e lo scarico stesso...)

            Se ho scritto qualche cavolata ... correggetemi pure ^_^ siamo qui apposta per dire la nostra
            Ciauz
            HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
            Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
            >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

            Commenta


            • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

              Grazie delle spiegazioni !
              E il duemila della tuscani è lo stesso della Turbulence/tiburon o anche qui hanno modificato molto il motore ??
              Mi interesserebbe provare il 2.0, mi hanno detto che come consumi sono simili (forse in autostrada consuma meno il duemila ).
              Comunque non pensavo che i motori della Hyundai fossero su questi livelli....non conta guardare la pot.max e la coppia max., bisogna proprio provare l'auto per notare le qualità del motore !!
              Hyundai Tiburon 1.6 116cv
              con impianto GPL Bigas sequenziale:

              il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

              Commenta


              • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                Ciao ragazzi una domanda io ho una coupè 4 fari del 2000 volevo sapere monta anke il filtro anti polline?

                se si mi dite dove è posizionato

                grazie ciao TEX

                Commenta


                • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                  Originariamente inviato da marcy1970 Visualizza il messaggio
                  Grazie delle spiegazioni !
                  E il duemila della tuscani è lo stesso della Turbulence/tiburon o anche qui hanno modificato molto il motore ??
                  Mi interesserebbe provare il 2.0, mi hanno detto che come consumi sono simili (forse in autostrada consuma meno il duemila ).
                  Comunque non pensavo che i motori della Hyundai fossero su questi livelli....non conta guardare la pot.max e la coppia max., bisogna proprio provare l'auto per notare le qualità del motore !!
                  il motore x le prime versioni della tuscani 2000 sono uguali a quelli della tubolence, anche se differiscono x piccoli particolari di componentistica, ma i materiali e il progetto sono identici......x quanto riguarda i motori 2000cc dal 2005 i su (restailng) cambia la testa, il basamento e l'aspirazione, infatti iniezione è a fasatura variabile!!

                  tiburon e tubolence nn montano nessun filtro antipolline!!!
                  http://www.sharkracingclub.it ...... sito hyundai coupe

                  clicca qui, trovi estasi eterna.......

                  Commenta


                  • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                    grazie micky74 infatti nn riuscivo a trovarlo per quanto riguarda ho appena cambiato le gomme ho messo delle hankook che ne pensate mi sembra una buona gomma le pilot erano ottime ma rumorosissime
                    ciao TEX!

                    Commenta


                    • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                      Le hankook sono quelle originali se non erro... io mi son trovato alla grande.
                      Sei sicuro micky che non ci sia? a me il concessionario mi ha detto di si... bho... rimango un p&#242; cos&#236;...

                      Ciauz
                      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X