Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hyundai coupè, un aiuto !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

    Uffa... 250€ e rotti che mi tocca pagare davvero... uffa...

    Oggi ho provato... 4000 giri poco + di 130km/h.

    Ps il turbulence da 105cv le ha + lunghe anche perchè ha meno potenza e sembra siano lunghe...
    Anche le mie erano lunghe.... ora sembrano però corte... è l'effetto cv...
    Tieni conto che mi raggiunge in V i 6300-6400 giri...

    Però a 6800 giri la 2° non mi và più di 85-90 circa e la prima si ferma a 55-60 al massimo... anche se l'ho tirata una sola volta...
    Un amico di 2° supera i 100... di poco ma li supera... 1° serie del 1997.

    Ciauz
    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

    Commenta


    • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

      Originariamente inviato da marcy1970 Visualizza il messaggio
      Per il turbulence da 115 cv (il tuo) non so dirti perchè non l'ho provato.
      Il tiburon 2000 (quello di X per capirci) le ha piu' lunghe.....logico è piu' potente.


      Ciauz.
      Si, più potente ma mai quanto uno lo vorrebbe e cmq non poi esageratamente più potente del 1600, diciamo che la differenza come hai visto la paghi su percorsi ricchi di salite e curve ma in autostrada non brilla molto di più se non nella guida più elastica e nei consumi.
      Tutti ne parlano male ma io stimo il 1600 coi sui 116 cv onesti e rampanti che paga solo un 10% in meno sulle prestazioni del 2 litri.

      Commenta


      • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

        di seconda confermo che si superano i 100, poi comincia ad urlare in un modo simile all'urlo Banzai dei piloti dei caccia zero, durante le incursioni suicida durante la seconda guerra mondiale.
        Prima o poi mi farà una bella nuvola bianca. Però l'ulro è l'urlo, vero Marcy?

        Commenta


        • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

          Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
          ragazzi che mi dite del'assetto originale della coupè?
          vi risulta culo ballerino!?
          un collega ha appena preso una prima serie..stamattina immettendosi in tangenziale su una curva che è praticamente un rettilineo la macchina è andata via di culo, finita in testacoda contro il guardrail..perso para ant e fari..
          ma la stesa curva con la vecchia passat la faceva ben + veloce ripeto è quasi un rettilineo..balorda come cosa..
          Il tuo amico s'è fatto prendere la mano prima del dovuto.
          La hyundai coupe ha un ottimo handling ed una buona tenuta di strada.
          Tuttavia, ricordo bene, i miei primi mesi da neopatentato alla sua guida,
          spesso avevo la sensazione che il retrotreno fosse ballerino, quasi che sovrasterzasse.
          In realtà è una condizione molto facile ed appagante da gestire una volta presa la mano.
          Effettivamente può dare il via a certi trasferimenti di carico che alleggeriscono
          la coda, sta li poi saper controsterzare e godersi quel leggerissimo sovrasterzo.
          Se invece ci si ostina col tenere giù tutto il gas, allora può anche succedere quello che è accaduto al tuo amico. Soprattutto coi piccoli pneumatici da 14 pollici, che sembra impiegare il tuo amico, vista la presenza di cerchi di ferro, coperti da borchie con 5 finti bulloni. A meno che montasse delle termiche da 15 su cerchi in ferro...
          Guarda l'ha fregato probabilmente l'inesperienza su questo modello di auto, io
          ed altri due utenti possessori storici ( faber e rebux ) in diverse occasioni abbiamo assaggiato quanto sia facile da gestire e prevedere nelle reazioni.
          Ricordo una sessione di handling con faber, fatta di ginkane su ginkane e a fine serata, eravamo entrambi del parere, che se inizialmente può allarmarti, facendoti pensare che sta per partire di culo, basta davvero poco per capire come agire per evitare che questo accada.
          Oggi la trovo un auto davvero piacevole da condurre su tornanti e fondi a bassa aderenza proprio per la sua prevedibilità. Insomma difficilmente ti tradisce con reazioni improvvise e prive di preallarme.
          Certo dopo 10 anni e 120 mila km alla sua guida vorrei anche ben vedere se non la conosco bene, tuttavia il tuo amico mi ha riportato alla memoria quei primi mesi da neopatentato con le mani fredde e sudaticce lungo certe curve veloci, timoroso che da un momento all'altro potesse partirmi via di coda.
          No, fidati ha un ottima tenuta, a patto che sospensioni e gomme siano in buono stato.

          Commenta


          • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

            Originariamente inviato da xtiburon Visualizza il messaggio
            di seconda confermo che si superano i 100, poi comincia ad urlare in un modo simile all'urlo Banzai dei piloti dei caccia zero, durante le incursioni suicida durante la seconda guerra mondiale.
            Prima o poi mi farà una bella nuvola bianca. Però l'ulro è l'urlo, vero Marcy?
            eh eh eh ....ma la mia non arriva a 100...già a 90 grida che è un piacere...ma stai parlando della tua 2000 ?
            90 forse 95 di takimetro a 7000 poi (a gas) devi cambiare, a benza non so, ho sentito che con la v-power sale ancora non avendo un vero limitatore di giri..... ...alla faccia delle nuvolette bianche
            Hyundai Tiburon 1.6 116cv
            con impianto GPL Bigas sequenziale:

            il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

            Commenta


            • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

              Originariamente inviato da xtiburon Visualizza il messaggio
              Il tuo amico s'è fatto prendere la mano prima del dovuto.
              La hyundai coupe ha un ottimo handling ed una buona tenuta di strada.
              Tuttavia, ricordo bene, i miei primi mesi da neopatentato alla sua guida,
              spesso avevo la sensazione che il retrotreno fosse ballerino, quasi che sovrasterzasse.
              In realtà è una condizione molto facile ed appagante da gestire una volta presa la mano.
              Effettivamente può dare il via a certi trasferimenti di carico che alleggeriscono
              la coda, sta li poi saper controsterzare e godersi quel leggerissimo sovrasterzo.
              Se invece ci si ostina col tenere giù tutto il gas, allora può anche succedere quello che è accaduto al tuo amico. Soprattutto coi piccoli pneumatici da 14 pollici, che sembra impiegare il tuo amico, vista la presenza di cerchi di ferro, coperti da borchie con 5 finti bulloni. A meno che montasse delle termiche da 15 su cerchi in ferro...
              Guarda l'ha fregato probabilmente l'inesperienza su questo modello di auto, io
              ed altri due utenti possessori storici ( faber e rebux ) in diverse occasioni abbiamo assaggiato quanto sia facile da gestire e prevedere nelle reazioni.
              Ricordo una sessione di handling con faber, fatta di ginkane su ginkane e a fine serata, eravamo entrambi del parere, che se inizialmente può allarmarti, facendoti pensare che sta per partire di culo, basta davvero poco per capire come agire per evitare che questo accada.
              Oggi la trovo un auto davvero piacevole da condurre su tornanti e fondi a bassa aderenza proprio per la sua prevedibilità. Insomma difficilmente ti tradisce con reazioni improvvise e prive di preallarme.
              Certo dopo 10 anni e 120 mila km alla sua guida vorrei anche ben vedere se non la conosco bene, tuttavia il tuo amico mi ha riportato alla memoria quei primi mesi da neopatentato con le mani fredde e sudaticce lungo certe curve veloci, timoroso che da un momento all'altro potesse partirmi via di coda.
              No, fidati ha un ottima tenuta, a patto che sospensioni e gomme siano in buono stato.
              Quoto tutto, anche se tende (al limite) a partire di culo è facilmente prevedibile, parlo sempre dell'assetto di serie.
              Hyundai Tiburon 1.6 116cv
              con impianto GPL Bigas sequenziale:

              il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

              Commenta


              • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                Originariamente inviato da marcy1970 Visualizza il messaggio
                eh eh eh ....ma la mia non arriva a 100...già a 90 grida che è un piacere...ma stai parlando della tua 2000 ?
                90 forse 95 di takimetro a 7000 poi (a gas) devi cambiare, a benza non so, ho sentito che con la v-power sale ancora non avendo un vero limitatore di giri..... ...alla faccia delle nuvolette bianche

                2000?? ma nn avevi la 1600??
                comunque la mia quando avevo scatolizzatore e filtro in cartone in seconda gli prendeva i 100 ma sinceramente in 10 anni lavrò portata 4 o 5 volte.......nn di piu!!
                http://www.sharkracingclub.it ...... sito hyundai coupe

                clicca qui, trovi estasi eterna.......

                Commenta


                • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                  Originariamente inviato da micky74 Visualizza il messaggio
                  2000?? ma nn avevi la 1600??
                  comunque la mia quando avevo scatolizzatore e filtro in cartone in seconda gli prendeva i 100 ma sinceramente in 10 anni lavrò portata 4 o 5 volte.......nn di piu!!
                  La 2000 è quella di Xtiburon. Io ho il 1600

                  Ma a 100 in 2a a quanti giri eri ?
                  Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                  con impianto GPL Bigas sequenziale:

                  il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                  Commenta


                  • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                    si infatti io intendevo quella di xtiburon! da quando lo conosco aveva il 1.6 poi non so se ha fatto qualche trapianto.... adesso si usa trapiantare di tutto non solo i capelli!! ehhehehe

                    ero intorno di media sui 6.600 6.800
                    bhe ora invece un po di piu ma x poco, sto per ritornare quasi tutto di serie.....
                    Ultima modifica di micky74; 08-02-2008, 17:03.
                    http://www.sharkracingclub.it ...... sito hyundai coupe

                    clicca qui, trovi estasi eterna.......

                    Commenta


                    • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                      io bè.... di seconda... l'avrò tirata quante volte... fammi pensare... ho perso il conto quando ho superato le tre cifre...

                      Ciauz
                      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X