annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tuning Hyundai Coupe

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tuning Hyundai Coupe

    grazie per la risposta master. alla fine la storia è sempre quella. se cambi un pezzo ne devi cambiare un altro... ti ringrazio per la dritta non sapevo esistesse un "reparto corse" anche per la hyundai sebbene sapessi che della cuope 96-99 sia esistita una versione wrx ma quella è un altra storia (4wd turbo 350 cavalli a dondolo.) riassumendo bisogna decidere e scegliere tra un rischioso ma molto affascinante turbo e un incazzatissimo aspirato tipo rally. per ora raccolgo i soldi e sopratutto aspetto una multa (autoveloxdel k$iser) ma appena vado dal meccanico vi farò sapere i risultati. per la serie finalmente da 0 a 100 in 6 s ma la patente non cè più... azz
    heel and toe ,left foot and feint. i migliori amici del carrozziere

    Commenta


    • Re: Tuning Hyundai Coupe

      Se hai voglia di spendere 3-4000 euro, ti consiglio al contrario di master l'adozione di un compressore volumetrico o turbo (ovviamente con sostituzione pistoni e altre belle cosine)... se il lavoro è fatto bene puoi prendere ben più di 50cv..

      Commenta


      • Re: Tuning Hyundai Coupe

        Ho guardato in giro l'usato a basso prezzo della Hyundai Coupè ma ho visto che son tutti esemplare con tanti chilometri sulle spalle a differenza di Tigra e Puma...
        - Il motore Hyundai a che chilometraggio inizia a dar problemi grossi?
        - Su un'esemplare di mettiamo 100.000km è conveniente montarci un'impianto Gpl?
        - Senza impianto Gpl si spende molto?Quanti Km/l fa da originale?

        Commenta


        • Re: Tuning Hyundai Coupe

          ciao a tutti!

          mi sono appena iscritto,

          è da un po' che cerco ( e non trovo ) i battitacco luminosi per la coupe del 2002 (quella dopo la 4 fari), sapete dove posso trovarli e a che prezzo?

          Gli sto cercaando in alluminio o cromati con la scritta "COUPE" (con il carattere originale)... qualcuno gli ha?

          grazie!

          ciao

          Commenta


          • Re: Tuning Hyundai Coupe

            Provo a rispondere a un pò di domande... certamente in molti potranno confermare.
            X uno bianca:

            Di hyundai ne troverai molte e anche a km non molto alti... Kenshin per esempio l'ha venduta (per una + potente) a 70.000 km circa in perfetto stato.
            Cmq se cerchi le puoi trovare anche con 40.000/60000 o 80000km
            Per il motore posso dirti che dipende ovviamente da chi lo aveva e da come è nato... in pratica se il motore è "nato bene" forse ti viene a noia prima di morire... Cmq in genere il coupè ha una durata molto longeva senza problemi.
            Ho un amico caro che ha il coupè 1° serie (1997) originale, ha fatto 230.000 km e prima di natale mi ha detto di esser stato in puglia in 7 ore toccando su un falso piano i 214km /h (di satellitare, circa 225 di tachimetro) ma è stato un caso perchè di solito non supera i 200-205...
            Generalmente è uno che tira come un matto ma non ha mai avuto problemi, se non le manutenzioni ordinarie... quindi vai tranquillo sul motore hyundai.

            Di contro consuma un bel pò, tutte le serie, esclusa la tuscani, fanno dai 7 km/litro se ti diverti molto ai 10km/l di media con punte di 12 ma rare.
            Metterlo a gpl è conveniente... io l'ho con un impianto JTG a iniezione diretta e va da dio... ho guadagnato anche un pò di coppia in + perchè è un impianto particolare e con 25€, attualmente, faccio circa 380/400km (con il gpl).

            Puoi anche metterlo a metano... in questo forum c'è chi l'ha fatto... perdi qualcosa (non molto se l'impiantista sa il fatto suo) e il bagagliaio... ma spendi ancora meno... fai conto sui 12-15 euro per lo stesso chilometraggio.

            Altra cosa: come i motori moderni, consuma un pò d'olio... ogni 2-3-4000 km devi aggiungere circa 1 litro... ma questo è normale per tutte le hyundai... a volte si trovano motori che non ne consumano molto... ma in genere 3 su 5 lo consumano un pò.
            Per il resto tira molto bene e arriva tranquillamente sui 6500/6800 giri senza pensarci molto, ha una tenuta di strada esagerata e quando viaggi ti senti sicuro sulla strada, sia su bagnato che su asciutto.
            Se riesci, cmq, prenditi un 2000 dato che il 1600 ha pochi cv per il peso che ha, mentre il 2000 è + divertente.
            In origine siamo sui 116cv per la 1° e 2° serie, ad eccezione di alcuni modelli della 2° serie (controlla sul libretto) e 105 circa per la Tuscani per i modelli 1600 cc, mentre siamo sui 140-145 per i 2000 di tutte le serie.

            Per Grey:
            Prova a fare un salto su questi siti:
            www.importshark.com
            www.sharkracing.com
            www.kspec.com

            Probabilmente puoi trovare dei buoni prodotti e con acquisti di basse entità probabilmente non avrai problemi nemmeno nelle spedizioni che possono variare da 1 settimana a 1 mese nella peggiore delle ipotesi.
            Purtroppo in Italia non ci sono molti centri che vendono accessori per coupè.
            Al limite prova a contattare Dragon, uno dei fondatori del club di cui faccio parte... ha un negozio specializzato di tuning e accessori auto... forse lui può aiutarti o addirittura potrebbe avere l'oggetto che fa per te.
            http://www.dragonstuning.it/

            Come dire... Chiedere è lecito... rispondere è cortesia... e penso che ti risponderà senza problemi ne impegno.

            X hyundaista:
            Bè... ci sarà sicuramente ma sicuramente avrà un motore che reggerà tali pressioni di esercizio.
            Cmq ti consiglio, qualunque cosa tu faccia, di affidarti a gente che già hanno un'esperienza in questo genere di cose... la hiundai è un'auto un pò sconosciuta in italia... la DMP (se non sbaglio) che turbizza ogni giorno ed è tra le aziende + specializzate in questo settore ha avuto enormi problemi con la Tuscani di Blankpage...
            Alla fine (dopo oltre 1 anno tra modifiche e messe a punto) è venuto fuori un mostriciattolo da 200cv partendo da 105...
            Ma la spesa non è stata 3000 euro... molto di +... molto.

            Per questo... invece di turbizzare... magari mi informerei sul compressore... che forse, suppongo... ma solamente suppongo... possa essere + facile nell'installazione.

            Ciauz a tutti :-)
            HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
            Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
            >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

            Commenta


            • Re: Tuning Hyundai Coupe

              Originariamente inviato da MasterPc
              Provo a rispondere a un pò di domande... certamente in molti potranno confermare.
              X uno bianca:

              Di hyundai ne troverai molte e anche a km non molto alti... Kenshin per esempio l'ha venduta (per una + potente) a 70.000 km circa in perfetto stato.
              Cmq se cerchi le puoi trovare anche con 40.000/60000 o 80000km
              Per il motore posso dirti che dipende ovviamente da chi lo aveva e da come è nato... in pratica se il motore è "nato bene" forse ti viene a noia prima di morire... Cmq in genere il coupè ha una durata molto longeva senza problemi.
              Ho un amico caro che ha il coupè 1° serie (1997) originale, ha fatto 230.000 km e prima di natale mi ha detto di esser stato in puglia in 7 ore toccando su un falso piano i 214km /h (di satellitare, circa 225 di tachimetro) ma è stato un caso perchè di solito non supera i 200-205...
              Generalmente è uno che tira come un matto ma non ha mai avuto problemi, se non le manutenzioni ordinarie... quindi vai tranquillo sul motore hyundai.

              Di contro consuma un bel pò, tutte le serie, esclusa la tuscani, fanno dai 7 km/litro se ti diverti molto ai 10km/l di media con punte di 12 ma rare.
              Metterlo a gpl è conveniente... io l'ho con un impianto JTG a iniezione diretta e va da dio... ho guadagnato anche un pò di coppia in + perchè è un impianto particolare e con 25€, attualmente, faccio circa 380/400km (con il gpl).

              Puoi anche metterlo a metano... in questo forum c'è chi l'ha fatto... perdi qualcosa (non molto se l'impiantista sa il fatto suo) e il bagagliaio... ma spendi ancora meno... fai conto sui 12-15 euro per lo stesso chilometraggio.

              Altra cosa: come i motori moderni, consuma un pò d'olio... ogni 2-3-4000 km devi aggiungere circa 1 litro... ma questo è normale per tutte le hyundai... a volte si trovano motori che non ne consumano molto... ma in genere 3 su 5 lo consumano un pò.
              Per il resto tira molto bene e arriva tranquillamente sui 6500/6800 giri senza pensarci molto, ha una tenuta di strada esagerata e quando viaggi ti senti sicuro sulla strada, sia su bagnato che su asciutto.
              Se riesci, cmq, prenditi un 2000 dato che il 1600 ha pochi cv per il peso che ha, mentre il 2000 è + divertente.
              In origine siamo sui 116cv per la 1° e 2° serie, ad eccezione di alcuni modelli della 2° serie (controlla sul libretto) e 105 circa per la Tuscani per i modelli 1600 cc, mentre siamo sui 140-145 per i 2000 di tutte le serie.
              Grazie della risposta...ma secondo te fino a che chilometraggio è consigiabile installare un'impianto gpl???se ne trovo una da 90.000km misà che non conviene più...eh?

              Commenta


              • Re: Tuning Hyundai Coupe

                Originariamente inviato da UnoBianca
                Grazie della risposta...ma secondo te fino a che chilometraggio è consigiabile installare un'impianto gpl???se ne trovo una da 90.000km misà che non conviene più...eh?
                Perchè?

                L'unico consiglio che ti posso dare è fargli fare un tagliando completo, cambiare la cinghia di distribuzione (tanto la dovresti cambiare a Max 100.000 km) olio, filtro olio, candele, filtro aria, controllare il gioco valvole, olio cambio per sicurezza e se hai un meccanico in gamba fagli fare anche la prova di tenuta.
                Se passa il tagliandone e la prova di tenuta è ok la macchina va alla grande.
                Quindi puoi mettere su l'impianto a gpl con tutta tranquillità.
                Magari, prima di metterlo su fai 1000/2000 km a benza per verificare che tutto è ok e poi vai tranquillo.
                Poi, se tieni l'auto per 1-2 anni o pensi di fare (e questo lo sai tu) solo 5-6000 km all'anno allora non conviene molto.
                Se fai + di 10.000 km/anno allora un pensierino ce lo farei.
                Tieni conto che un impianto a iniezione liquida JTG (che ti fa guadagnare anche qualche cv) o un BRC (che cmq non ti fa perdere niente in fatto di potenza) costa mediamente tra i 1600 euro e i 2200, quindi se lo metti su devi percorrere circa 22/25000 km per pareggiare e riscattarlo... dopo di che è tutto risparmio.

                Se tieni l'auto per 3-5 anni e pensi di farci almeno 50/70.000 km (che sono pochi anche per un usato di 90.000 hyundai) puoi fare questo investimento.

                Io ho speso 1600 euro per un JTG in Toscana e l'ho pagato in 10 ratozze senza interessi... questo 1,5 anni fà.
                E sono soddisfattissimo... sono arrivato adesso al riscatto dato che ho superato i 20.000 km circa in questi giorni.


                Ps: la prova di tenuta, per info, è un'operazione particolare per vedere se tutti i cilindri vanno in pressione allo stesso modo, si fà in pochi minuti mettendo uno strumento al posto di una candela, facendo girare il motore con il motorino di avviamento e il pc fa un grafico di pressione.
                Se tutti e 4 i cilindri hanno valori simili di grafico è tutto ok... altrimenti c'è un problema alle fasce o al cilindro che da valori differenti e quindi son dolori.

                Ciauz :-)
                HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                Commenta


                • Re: Tuning Hyundai Coupe

                  Ho visto in giro ( e nel sito della Tuscani..) una coupè con questo alettone...

                  Mi piace veramente tanto e voglio metterlo!!!

                  Di che marca è? dove lo trovo?

                  grazie!!

                  Commenta


                  • Re: Tuning Hyundai Coupe

                    x un Turbo affidabile su un 2.0 credo dovrai spendere almeno sui 7500 euro .... (ripeto .. almeno!!) comprensivi di manodopera ed elettronica.
                    Ma poi dovresti avere una makkina ke ti sta in mezzo al traffico, e ke guadagna un bel po di ciucci.

                    Per l'aspirato, se vuoi guadagnare qualcosa di significativo, credo ke dovrai spendere uguale...e fare interventi altrettanto radicali... ma ottenendo forse meno potenza, e con il riskio ke dopo la makkina non ti sta in mezzo al traffico.

                    io ho ragionato in questi termini quando ho scelto la strada del turbo...e dopo quasi 1 anno di peripezie, rotture, prove ed intoppi vari....nonostante alla DMP turbizzino makkine da 20 anni.... (ma ultimamente stanno spostando la loro attenzione + su le competizioni rallystike....). Se fossi andato da un meccanico con meno esperienza..credo ke la mia Tuscani non l'avrei mai + rimessa in moto! Xkè..ricorda...1 volta ke scegli la strada della sovralimentazione non si puo + tornare indietro!

                    Commenta


                    • Re: Tuning Hyundai Coupe

                      Originariamente inviato da MasterPc
                      Alla fine (dopo oltre 1 anno tra modifiche e messe a punto) &#232; venuto fuori un mostriciattolo da 200cv partendo da 105...
                      volevo rettificare..
                      attualmente la mia Tuscani ha percorso quasi 7 mila km..senza alcun problema alla pressione di 0,7 Bar e 170 CV.... (anke con tirate di 300 km di seguito...)
                      non posso ottenere di + con la mia attuale frizione (se la prex si alza ulteriormente la frizione cominciava a slittare se si premeva l'acceleratore fino in fondo subito...sopratutto riprendendo dalle marce alte a bassi giri)
                      al massimo a Febbraio cambier&#242; la frizione....(gia in ordine alla DMP) e dovrei anke portare la prex turbina a 0,9 Bar...ma sar&#224; l'ultimo stadio x davvero.
                      Dopodik&#232; stop! La makkina dopo mille peripezie funziona..... e non ho + nessuna intenzione di toccarla..al di la di qualke miglioria minima agli interni.
                      Ultima modifica di paginabianca; 11-01-2006, 22:08.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X