annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

    Eclipse:La prima serie, quella dei primi anni '90, me ne parlate?
    Affidabilità motorizzazioni, codici, insomma tutto di più!

    Prelude: metà anni '90, tutto anche su quest'auto.

    Grazie!!!

  • #2
    Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

    Per l'eclipse prima serie (1g) posso dirti vita, morte e miracoli.... della prelude non so niente!.
    L'eclipse 1 ha le motorizzazioni 1.8 rs, 2.0 16v gs , 2.0 16 turbo gs-t e la 2.0 16 turbo 4x4 gsx.
    Esteticamente sono praticamente identiche tranne la gsx che ha i fanali a vista e non a scomparsa e qualche differenza di paraurti e allestimento interno.
    Io ho la 2.0 16v 150 cavalli e ti posso dire che i punti di forza sono il telaio, l'affidabilità del motore e la tenuta di strada ottima anche alle alte velocità.
    L'accelerazione non è il massimo anche perchè l'auto pesa più di 1500 kg ma in lungo è bestiale e in quinta a 7700 giri fai tranquillamente i 240 kmh senza problemi di vibrazioni o stabilità, di serie ha abs, cruise control, condizionatore, specchi elettrici, vetri elettric ecc, i consumi sono abbastanza elevati in città e col piede pesante faccio i 5-6 al litro mentre in autostrada a 180€ col cruise control faccio tranquillamente gli 11-12 al litro.
    Se Genova è blucerchiata cicciolina è illibata!!!!!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

      Originariamente inviato da Xmas43
      Per l'eclipse prima serie (1g) posso dirti vita, morte e miracoli.... della prelude non so niente!.
      L'eclipse 1 ha le motorizzazioni 1.8 rs, 2.0 16v gs , 2.0 16 turbo gs-t e la 2.0 16 turbo 4x4 gsx.
      Esteticamente sono praticamente identiche tranne la gsx che ha i fanali a vista e non a scomparsa e qualche differenza di paraurti e allestimento interno.
      Io ho la 2.0 16v 150 cavalli e ti posso dire che i punti di forza sono il telaio, l'affidabilità del motore e la tenuta di strada ottima anche alle alte velocità.
      L'accelerazione non è il massimo anche perchè l'auto pesa più di 1500 kg ma in lungo è bestiale e in quinta a 7700 giri fai tranquillamente i 240 kmh senza problemi di vibrazioni o stabilità, di serie ha abs, cruise control, condizionatore, specchi elettrici, vetri elettric ecc, i consumi sono abbastanza elevati in città e col piede pesante faccio i 5-6 al litro mentre in autostrada a 180€ col cruise control faccio tranquillamente gli 11-12 al litro.
      Grazie, ma quanti km fà il 2 litri aspirato senza dare grossi problemi?
      La sua quotazione nei vari anni?

      P.S
      Intanto se qualcuno sà dirmi qualcosa sulla Prelude..

      Commenta


      • #4
        Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

        Originariamente inviato da Alex83
        Eclipse:La prima serie, quella dei primi anni '90, me ne parlate?
        Affidabilità motorizzazioni, codici, insomma tutto di più!

        Prelude: metà anni '90, tutto anche su quest'auto.

        Grazie!!!
        Eclipse mercato EUDM

        - GS coupe aspirato da 150 CV
        - in germania raramente si trovava pure la versione targa
        - leggende dicono che esista pure un modello turbo 4x4 denominato GSR-4 ma non ho mai trovato fonti ufficiali a riguardo
        Il motore è sempre il solito 4g63 non turbo

        Eclipse mercato USDM

        - GS aspirato 135 CV
        - GS-T turbo TA 195 CV
        - GSX turbo integrale 195 CV

        Esisteva anche il 1.8 ma non sono sicurissimo del fatto che venisse denominato RS o semplicemente Eclipse e basta, in ogni casi il 1.8 monta il 4g37, le altre il 4g63
        La turbina era la Mitsubishi TD05-14b, capace di sviluppare potenze sull' ordine dei 270-280 cavalli.
        Essendo un auto sviluppata negli stati uniti viene usata prevalentemente per le gare di accelerazione con buoni risultati, con la turbina originale ed una buona elaborazione si sta sotto i 13 secondi con la turbo integrale, più raramente viene usata su circuito, ma questo è a discrezione del proprietario.













        Ultima modifica di Eclipse Gs-T; 17-07-2006, 21:03.
        "Se un milione di persone crede ad una cosa stupida, la cosa non smette di essere stupida."

        Commenta


        • #5
          Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

          Originariamente inviato da Alex83
          Grazie, ma quanti km fà il 2 litri aspirato senza dare grossi problemi?
          La sua quotazione nei vari anni?

          P.S
          Intanto se qualcuno sà dirmi qualcosa sulla Prelude..
          Se sei uno che ci tiene e controlla sempre liquidi e manutenzione puoi farci anche 400k kilometri!
          La quotazione del 93 era di 35 milioni per la base e attualmente sei su 3000€ per una gs in buone condizioni di carrozzeria e meccanica
          Se Genova è blucerchiata cicciolina è illibata!!!!!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

            Originariamente inviato da Eclipse Gs-T




            che nostalgia vedere la Laser di Greg Collier
            14/06/2006 - Anna Isn't She Lovely?!

            Commenta


            • #7
              Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

              http://www.carfolio.com/specificatio...ar=13310&Honda

              http://www.carfolio.com/specificatio...967&Mitsubishi

              Son due bei chiodazzi!

              Ma io scieglierei honda per quei 100kg di meno!

              Ricordando che l'F20 montato sul prelude è il motore da cui è stato derivato l'F20 dell'S2000!

              Si avete capito bene!

              Cmq per honda dimenticati di omologare cerchi più grossi!

              Commenta


              • #8
                Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

                Cacchio 400.000 Km...
                La eclipse era 4x4 o trazione posteriore, giusto?

                Della Honda che mi dite?

                Grazie per le info ragazzi!

                Commenta


                • #9
                  Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

                  Murdoc mi si sono aprte ora le info!
                  Grazie!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Mitsubishi eclipse-Honda Prelude

                    Tutte le eclipse sono trazione anteriore tranne la gsx che è 4x4
                    Se Genova è blucerchiata cicciolina è illibata!!!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X