Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CELICA "Carlos Sainz" 1992

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

    Originariamente inviato da zerocool1 Visualizza il messaggio
    apsetto che arriva la centralina AEM e debilometro.. forse questa settiman.. la prosiima dovrebbe consegnarmela..
    Ciao Zero... complimenti per la celicozza, davvero niente male...

    però cambia i cerchi ti pregoooooooo

    Originariamente inviato da Alex t18 Visualizza il messaggio
    Ciao black.finalmente un altro che non abbia il saintz ihih,che cerchi hai su?Nessunomi aiuta a scegliere la seconda misura alternativa sui 17 azz:-(,dai che voglio mettere sti azz di cerchi ihhi.consigli..le 215/40 non ci son dubbi..poi?vorrei che mi cadessero perfette sul canale..ci vorrebbe max un 225 azz
    se dicessi che canale hanno sti cerchi magari qualcuno potrebbe anche darti un consiglio...

    e poi spero che li hai presi con un et decente, che di serie le celica hanno le ruote che per trovarle devi usare il gps

    io per andare sul sicuro direi un bel cerchio da 18" canale almeno da 8" se non di più con et 0 ci sta tutto... come gomma su un canale da 8" 225 o al massimo 235 già sono larghette... poi dipende da cosa ci fai e dall'effetto che vuoi... 225 o 235 su un canale da 8" sono "giuste" per niente strechate

    con un canale da 9 devi mettere gomme molto larghe e devi avere un bel pò di cavalleria, un canale da 7" su una celica mi sa di ridicolo... 8" mi sembra giusto
    If yOu cAn dRiFt fRom A TuRn tO tHe neXt oNe... yOu'Ve eNoUgH hP


    Commenta


    • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

      ciao raga, ho un amico svizzero con una celica carlos sainz che cerca l'intercooler raffreddato ad acqua della sua macchina, qualcuno sa dove potrei trovarlo?
      grazie a chiunque mi risponda

      Commenta


      • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

        [QUOTE=LooneyTuners;14601699]Ciao Zero... complimenti per la celicozza, davvero niente male...

        però cambia i cerchi ti pregoooooooo


        Lo so ...., i cerchi ,assetto e distanziali ruote... saranno la prossima spesa ... l'hai vista da alessandro?? io non la vedo da un mese... , immagino la polvere .....


        [QUOTE=black-panther;14592118]Un buongiorno a tutti, da circa due mesi sono entrato a far parte dei possessori di Celica, in particolare la mia è una Turbo 4wd del 1990 ( per chi è più tecnico una St185).
        Vi racconto un pò la mia storia; appena presa l'ho portata dal mio meccanico per un controllo generale perchè è un'auto che è stata ferma per circa un anno e mezzo e perchè ho notato subito un rumore abbastanza sostenuto alla sospensione anteriore dx.
        La "bella " notizia è stata che nella macchinina c'è da rifare la sospensione posteriore oppure cambiare tutti i silent-block, ci sono da sostituire gli ammortizzatori ormai andati completamete (ecco cos'era il rumore all'anteriore), il radiatore acqua è praticamente un colabrodo, le candele sono più che consumate e per finire un buon tagliando con sostituzione di tutti gli oli e filtri vari e.....meno male che il precedente proprietario diceva di averla trattata sempre bene e di averne curato attentamente la manutenzione .....
        A parte la grande incc......ra iniziale ho iniziato pian pianino a ritirare i vari pezzi e, quì devo ringraziare anche l'amico "Solocelica" per i suoi validi consigli.
        Nello specifico ho preso:

        - Ammortizzatori KAYABA modello Excel-G anteriori e posteriori.
        - Molle EIBACH Pro-Kit
        - Candele DENSO Iridium Sparkplugs
        - Radiatore in alluminio spessore 56mm (un mostro).
        - Kit Polyurtane suspension bushing (silent-block), anteriore e posteriore.

        Ebbene, senza star quì a raccontare delle vicissitudini per ricevere alcuni pezzi che non erano stati inviati e le spese per oneri doganali e dazio del radiatore (comunque un buon prezzo rispetto a quello della Toyota e con il vantaggio dello spessore e d'essere in alluminio), vi dico solo che quando credevo di aver finalmente finito e dopo aver fatto sostituire l'olio freni che con molta probabilità era dentro da un bel pò di tempo, anzi a detta del mio meccanico forse non era mai stato cambiato; ebbene adesso il pedale del freno è diventato spugnoso, và a fine corsa e, nonostante sia stata spurgata l'aria, frena male .... molto male

        Il mio meccanico dice che ci vuole la pompa freni nuova .... ma è mai possibile con l'olio -Stravecchio- l'auto frenava ....... adesso che l'ho fatto cambiare e che dovrebbe frenare meglio ecco spuntato il problema ........ Va beh, alla fine dopo l'ennesima .... finalmente su ebay.com ho trovato una pompa freni per la mia auto, oltretutto ad un quinto di quanto mi hanno comunicato tanti negozi di autoaccessori ed anche alla Toyota.
        Ora aspetto solo che il mio meccanico sia disponibile e sostituisca sta benedetta pompa e poi ....forse ho finito ......non ne posso più ....
        Voglio guidare la mia macchinaaaaa :svengo


        Benvenuto cel club... abbituati a rimanere senza auto (io sono a piedi da 3 mesi) appena hai qualche problema.. si perde sempre un casino di tempo per la riparazione e per avere i pezzi..... e prepara un bel salasso del conto in banca che ste macchine sono una favola ma sono care da mantenere....io alla mia non rinuncerei mai...troppi ricordi..cè l'ho da 15 anni .... ma ho sempre soldi da parte per guasti che possono verificarsi.. basta essere preparati.,.... ciaooo

        Commenta


        • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

          Originariamente inviato da ale gt Visualizza il messaggio
          Gran bella macchina mi è sempre piaciuta

          Grazie "ale" per l'apprezzamento, in effetti è un'auto che mi è sempre piaciuta, anzi a dir il vero, fino a qualche anno addietro avevo un'altra auto che mi piaceva ancor di più ma ..... ahimè aveva un handicap ..... solo 2 posti e con bimbo in arrivo, nuovo posto di lavoro e scarse finanze sono stato costretto a toglierla ...... mannaggia a me ed a quando ho deciso di venderla ......se ci ripenso mi viene da
          Va bene, va bene vi dico di cosa si trattava ...... MR2 2.0 GTi 16v naturalmente rossa ........ con assetto Koni giallo regolabile ed una sistematina quà e là giusto per farla andare un pò di più ....... basta dai altrimenti mi viene da piangere.

          Commenta


          • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

            Originariamente inviato da Alex t18 Visualizza il messaggio
            Ciao black.finalmente un altro che non abbia il saintz ihih,che cerchi hai su?Nessunomi aiuta a scegliere la seconda misura alternativa sui 17 azz:-(,dai che voglio mettere sti azz di cerchi ihhi.consigli..le 215/40 non ci son dubbi..poi?vorrei che mi cadessero perfette sul canale..ci vorrebbe max un 225 azz
            Ciao "Alex" già, finalmente uno senza Sainz .... ma ...... mi chiedo:
            - Non erano 500 le Sainz messe in circolazione?-
            Ed allora? Tra quelle andate demolite, quelle non più marcianti, quelle usate solo per la pista .... mi sà che c'è qualcosa che non và boh !!!!
            I cerchi sono da 17 con pneumatici 215/45 ..... per la spalla da 40, devo dire che, visto le "belle" strade che ci sono in giro, credo siano un pò troppo "delicate".

            Commenta


            • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

              Benvenuto cel club... abbituati a rimanere senza auto (io sono a piedi da 3 mesi) appena hai qualche problema.. si perde sempre un casino di tempo per la riparazione e per avere i pezzi..... e prepara un bel salasso del conto in banca che ste macchine sono una favola ma sono care da mantenere....io alla mia non rinuncerei mai...troppi ricordi..cè l'ho da 15 anni .... ma ho sempre soldi da parte per guasti che possono verificarsi.. basta essere preparati.,.... ciaooo[/QUOTE]


              Ciao "Zero", grazie per l'accoglienza e ..... devo dire che, purtroppo ho subito capito che devo iniziare ad istituire un fondo cassa-continua per mantenere la mia auto ma ..... spero sia solo colpa del precedente proprietario che non era così scrupoloso nell'assistenza, come mi aveva invece confermato.
              Adesso con tutti i lavori che gli ho fatto, mi auguro che almeno per un pò riesco a star tranquillo ..... eppure la mia MR2 non mi aveva mai causato alcun problema ..... e si che io sono un pò maniaco ed appena sento un rumorino o c'è qualcosa che non và, corro a farla sistemare .... speriamo bene.

              Commenta


              • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

                Originariamente inviato da black-panther Visualizza il messaggio
                Grazie "ale" per l'apprezzamento, in effetti è un'auto che mi è sempre piaciuta, anzi a dir il vero, fino a qualche anno addietro avevo un'altra auto che mi piaceva ancor di più ma ..... ahimè aveva un handicap ..... solo 2 posti e con bimbo in arrivo, nuovo posto di lavoro e scarse finanze sono stato costretto a toglierla ...... mannaggia a me ed a quando ho deciso di venderla ......se ci ripenso mi viene da
                Va bene, va bene vi dico di cosa si trattava ...... MR2 2.0 GTi 16v naturalmente rossa ........ con assetto Koni giallo regolabile ed una sistematina quà e là giusto per farla andare un pò di più ....... basta dai altrimenti mi viene da piangere.
                Hehe si ti capisco, anche a me è sempre piaciuta la MR2, sono fissato con le giapponesi e vorrei avere tutta la razza della celica e anche MR2, dagli anni 90 all'ultima serie. Che ci vuoi fare ci abbiamo il coupè nel sangue noi

                This is my car (come potete notare JDM style)

                http://img260.imageshack.us/img260/4430/foto0282.jpg

                Commenta


                • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

                  No black magari..erano 5000,altrim a quest'ora avrebbero prezzi ben piu alti ihhi e sarebbe quasi il mio sogno proibito se non altro xche super limitata come esemplari

                  Commenta


                  • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

                    Looney bella quella del gps ma tu 6 pazzo ihih,et 0??arrivo in motorizzazione e mi ridono in faccia.E poi con delle misure delgenere non è piu guidabile ma una kruccata da raduno in austria.Come cerchi alla fine mi butto su dei bei ultraleggera gold che ho apprezzato ultimamente vedendoli in giro dal vivo(in foto fanno schifo)cosi sono OZ e riduco pure le masse non sospese..quindi canale massimo 8.Il discorso è che mettendo le 215/40 che sembra la misura perfetta visto che tutti hanno quella(forse x la circonferenza della ruota,xche come rotolamento cadono meglio altre..)e che posso chiedere un altra misura alla cetoc,sto pensando quale..visto che mi chiedono 270 euro mi sembra,sarebbe stupido chiederne solo una.solo che le 225/40 son fuori mercato ormai..e le 235/40 ci pansavo nel caso i cavalli aumentasserro considerevolmente quando mettero mano al motore..xo mi sembra un po tantino forse.Quindi partendo dal presupposto che x le 215 le tabelle consigliano il 7.5 come canale ideale..non mi resta che pensare alle 215/45 come alternativa..anche se aumenta il diametro con quel che ne concerne..ho visto che esistono le 225/35 ma si trovano poco..xo come spalla dovremmo esserer circa come il 40 sulle 215..Penso che coi 17 gia ho cazzi,ho gli originali e solo un ribassamento e sulle buche è da piangere..gia così non so che mi aspetterà.P.S. i gommisti sono pazzi..mi dicono che sulle 215 minimo minimo un canale da 8..ma siamo in Germania?Non han letto le tabelle e non han visto che sull 8 le 215 fanno gia palla?Boh.Cmq dall et 39 passo al 35 come si fa di solito,cosi non mi rompono e non sforzo troppo la cosa,invece mi toccherà cambiare le colonnette visto che x il collaudo in motor devo toglierli,anche se sono solo da16mm.poi se vorrò farle stare piu in fuori vedro in seguito che fare.Spero di essermi spiegato a tutto tondo stavolta.hihi

                    Commenta


                    • Re: CELICA "Carlos Sainz" 1992

                      Originariamente inviato da Alex t18 Visualizza il messaggio
                      No black magari..erano 5000,altrim a quest'ora avrebbero prezzi ben piu alti ihhi e sarebbe quasi il mio sogno proibito se non altro xche super limitata come esemplari

                      ....ops, vero
                      la fretta è proprio una cattiva consigliera ........ vabbè dai se erano 500, avrebbero avuto prezzi stratosferici ...... non è che alcune non li abbiano, ma almeno quelle "normali" sono più o meno accessibili salvo poi doversi dannare, come ho dovuto fare io, per metterle a posto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X