annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

    Buongiorno a tutti!

    Avrei bisogno di sapere quale tipo di trazione e' presente sulle Subaru Impreza wrx Sti del 2002 (quelle con i fari bombati...)

    In particolare mi interessa sapere che tipo di differenziale posteriore monta e se qualcuno ha gia' avuto problemi con questo dispositivo.

    Grazie mille!

    Un saluto.

    Andrea.

  • #2
    Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

    Nessuno sa nulla?

    Saluti!

    Andrea.

    Commenta


    • #3
      Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

      trazione AWD (all wheel drive) come le sti 03-04
      poblemi di solito non ne hanno
      spero di esserti stato d'aiuto
      www.auto-affari.eu

      Commenta


      • #4
        Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

        Ciao Marpen!

        Ehm... si, che sia integrale permanente lo sapevo...

        Il problema e' che non so che tipo di differenziale monta al posteriore e quindi non riusciamo a capire se si sta comportando in modo corretto oppure c'e' qualcosa che non sta funzionando a dovere...

        Dopo aver rimesso in strada un magnifico esemplare di Impreza Sti che era stato grippato (e non parlo delle bronzine... ) dal precedente proprietario, ci siamo accorti che, ogni tanto, facendo retromarcia si sente provenire un "Clock" dall'asse posteriore...
        In piu', ha una certa resistenza all'ingresso delle curve, come se le due ruote posteriori non ne volessero sapere di girare a velocita' diversa una dall'altra...

        In ogni caso, grazie lo stesso!

        Un saluto.

        Andrea.

        Commenta


        • #5
          Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

          non so come sia fatto il diff della STI anche perchč il centrale dovrebbe essere il DCCD che puoi variare la coppia tra avantreno e retrotreno e se non erro lo puoi' bloccare.



          cmq lo vedi se il differenziale centrale rimane "bloccato" fa molta fatica nelle curve strette, sembra "frenata" la vettura. e se tieni le ruote post bloccate provi a ruotare le ant non dovrebbero muoversi.


          se ci sono dei differenziali autobloccanti a giunto viscoso e normale che fatichi a girare le ruote muovendole, e per togliersi ogni dubbio andrebbe col diff al banco controllata la coppia d' attrito
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #6
            Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

            se parli solo di diff posteriore lo vedi subito se rimane bloccato, in 2 uno tiene una ruota l' altro fa girare l' altra e vedi se gira o meno.
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #7
              Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

              Originariamente inviato da Adrena Visualizza il messaggio
              Buongiorno a tutti!

              Avrei bisogno di sapere quale tipo di trazione e' presente sulle Subaru Impreza wrx Sti del 2002 (quelle con i fari bombati...)

              In particolare mi interessa sapere che tipo di differenziale posteriore monta e se qualcuno ha gia' avuto problemi con questo dispositivo.

              Grazie mille!

              Un saluto.

              Andrea.
              tutte le trasmissioni e diff Subby:
              http://www.catherineandken.co.uk/sti/trans.html

              l occhitondi monta due lsd Suretrac, non ricordo se r180 o r160 :-(
              http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

              Spiacenti ---- č un moderatore/amministratore e non ti č consentito ignorarlo.
              ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

              Commenta


              • #8
                Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

                Originariamente inviato da Adrena Visualizza il messaggio
                ogni tanto, facendo retromarcia si sente provenire un "Clock" dall'asse posteriore...
                In piu', ha una certa resistenza all'ingresso delle curve, come se le due ruote posteriori non ne volessero sapere di girare a velocita' diversa una dall'altra...

                In ogni caso, grazie lo stesso!

                Un saluto.

                Andrea.
                io avevo un "stok" sia dalle pastiglie che da un mozzo ant, dal differenziale no.
                resistenza all ingresso curve? da fredda la puoi parcheggiare in leggera pendenza senza freno a mano che non si muove tanto č dura. da calda invece scivola via se il freno a mano non č su tutto o marcia dentro meglio.
                http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                Spiacenti ---- č un moderatore/amministratore e non ti č consentito ignorarlo.
                ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                Commenta


                • #9
                  Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

                  Originariamente inviato da G-Lader Visualizza il messaggio
                  non so come sia fatto il diff della STI anche perchč il centrale dovrebbe essere il DCCD che puoi variare la coppia tra avantreno e retrotreno e se non erro lo puoi' bloccare.
                  IL DCCD lo montano le sti my04 solberg edition e le my05 e 06
                  www.auto-affari.eu

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Schema Trazione Subaru WRX Sti 2002

                    anche le sti v2 del '94, mai arrivate in italia. in inghilterra si xo. 280cv e 0-100 in 4,3
                    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                    Spiacenti ---- č un moderatore/amministratore e non ti č consentito ignorarlo.
                    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X