annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

New Honda Civic 1.7 Diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Allora, i motori diesel che la honda montava sulle accord e su alcuni modelli di civic erano rover, quindi progettati e realizzati dalla rover in UK (credo). Infatti mi risulta che non fossero così affidabili... :rolleyes: !

    @Hcivic7: Sei sicuro che il 1.7 a gasolio sia DOHC?
    Honda Civic EG6 VTi Black
    H.C.I. - Honda Club Italia -

    Commenta


    • #22
      Messaggio originariamente postato da MUGEN
      Allora, i motori diesel che la honda montava sulle accord e su alcuni modelli di civic erano rover, quindi progettati e realizzati dalla rover in UK (credo). Infatti mi risulta che non fossero così affidabili... :rolleyes: !

      @Hcivic7: Sei sicuro che il 1.7 a gasolio sia DOHC?
      Il mio concessionario sosteneva che le 10 honda diesel (con motore Rover) che ha venduto in tutto gli hanno dato più problemi di tutte le altre Honda messe assieme vendute in 10 anni. Veramente dei gran motori....
      Il diesel ora montato sulle Civic, comunque, non ci ha niente a che fare, anche se, ovviamente, non lo si può ancora giudicare. In ogni caso, è un DOHC a 16V.
      Ciao

      Commenta


      • #23
        si è un dohc .. se voui vai a vedere la pagina delle specifiche tecniche sul sito della honda italia....
        si che nn erano affidabili mi era giunta voce .... ma cmq .. sempre piu affidabili dei tDI vw che dopo 30.000 km c'è da rifargli la testata ....
        non poi tirare fuori 150 cv .....senza rinunciare all'affidabilita !!!!
        cmq ....

        hcivic 7
        ciao a tutti

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da Hcivic7
          [B]si è un dohc .. se voui vai a vedere la pagina delle specifiche tecniche sul sito della honda italia.... [/Bì]
          Effettivamente è vero !

          si che nn erano affidabili mi era giunta voce .... ma cmq .. sempre piu affidabili dei tDI vw che dopo 30.000 km c'è da rifargli la testata ....
          non poi tirare fuori 150 cv .....senza rinunciare all'affidabilita !!!!
          cmq ...
          La honda c'è riuscita (nei benzina) !
          Honda Civic EG6 VTi Black
          H.C.I. - Honda Club Italia -

          Commenta


          • #25
            Confermo che i diesel rover non erano il massimo dell' affidabilità!
            Sagittario 1'10"3
            Vallelunga 1'38 con 1 variante
            Nurburgring 8'49"

            Commenta


            • #26
              prima si parlava del 1700 isuzu che monta l'opel, la mia mamma ha una corsa 1.7d, la vecchia serie, e vi dirò che nonostante sia un po rumoroso, quel motore è una bomba su quella macchina e ovviamente consuma tanto quanto niente..... i nuovi td opel saranno anche un po meno performanti degli altri ma vi assicuro che si fanno perdonare su altri piani.

              Commenta


              • #27
                Allora... Il motore Isuzu della Civic (e non faccio commenti riguardo le solite frecciatine sulla linea della Civic... ) è stato si comprato il progetto da Isuzu, ma Honda ha messo ben mano a testa, centralina e ha cambiato pure la Turbina... (la produzione dei motori viene fatta in Polonia, e poi assemblati in UK)
                E poi.. produrre un Diesel VTEC è abbastanza inutile, appunto per le proprietà del combustibile, e poi pensate ai prezzi di un Diesel, aggiungeteci la tecnologia VTEC... costerebbe come un S2000!


                Purtroppo devo dire che non l'ho ancora provata, ma a quanto so Honda non fa porkate... soprattutto in un momento del genere in cui le Diesel sono vendute quasi + dei benzina, e fare un passo falso in questa fascia equivale ad un suicidio.

                E... a quanto ho sentito... la Isuzu... ha rapporti molto stretti con la beneamata Mercedes, e il 1.7 della Classe A lo dimostrerebbe.

                Il 2.2 che verrà montato sulla nuova Accord e sul CRV (speriamo anche su Stream!) avrà 150 bei cavallini e questo motore è totalmente progettato da Honda, che all'affibabilità ci tiene, ed infatti al posto di fare 1.9 sempre più pompati (chi ha orecchie per intenda...) che poi spaccano...

                Cmq anche alla Honda non capiscono il perchè di tutta sta gente che compra DIesel, proprio non si capacitano... e mi sa che quasi si vergognano a farli, sul motore della Civic la Testa non è nemmeno marchiata Honda!!!!!
                -----------------------------------------
                Honda is My ReligioN!
                -----------------------------------------
                Fiero Membro dell' H.C.I.
                [img]http://www.honda.it/machine/tech/tittec.gif[img]

                Felice (EX) possessore di un Honda Concerto 1.6 16V del 09/'93, Ora Felice possessore di Civic 5 porte 1.6 VTEC 125 Cv! Impossibile trovare qualsiasi accessorio estetico!

                Commenta


                • #28
                  Scusami rex, quando è prevista la nuova Accord sul nostro mercato? Sai se è previsto un modello Type R (come la precendete Accord) ?

                  Ciao e grazie
                  BMW 318Ci 143cv Eletta
                  BMW 320d 150cv 6m Futura

                  Alpine CDA 7894 RB
                  Boston PRO 6.5
                  Boston PRO 12.5 LF
                  Steg K24
                  Steg QM 310.2

                  Commenta


                  • #29
                    Solo una curiosità: come fa un Diesel a essere 16v? E come potrebbe essere VTEC?
                    A quanto mi risulta i diesel hanno gli iniettori...non le valvole!
                    CLUB MINI ITALIA - Presidente -

                    Commenta


                    • #30
                      Honda Civic 1.7 CTDi

                      ECONOMICO, POTENTE E SILENZIOSO


                      Sulla Civic arriva un moderno propulsore turbodiesel frutto dello sviluppo congiunto fra Isuzu e Honda. 1,7 litri di cilindrata e 100 CV di potenza


                      Grande progressione, potenza e silenziosità unite ad una eccezionale economicità nei consumi sono le caratteristiche di questo nuovo motore che va ad aggiungersi alla già ricca gamma di successo delle Civic, per rispondere alla crescente domanda europea di vetture diesel.

                      L'avanzata tecnologia di questo motore impiega l'iniezione diretta common-rail e turbocompressore a geometria variabile. Accreditato di 100 CV (74 kW), consente alla Civic 3 porte 1.7 CTDi una accelerazione da 0 a 100 km/h in 11.2 sec., ma anche un consumo nel ciclo combinato di soli 5,0 l/100 km. La potenza massima è ottenuta a 4.400 giri/min mentre la coppia massima di 220 Nm si ha a soli 1.800 giri/min. Questo motore è quindi molto elastico e permette una guida estremamente rilassata.
                      Sviluppato congiuntamente da Honda e Isuzu, questo nuovo turbodiesel con doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro è prodotto in Polonia ed è dotato di una serie di accorgimenti specifici Honda.
                      La pompa del sistema common-rail genera una pressione costante e molto elevata (1600 bar) verso gli iniettori e l'iniezione diretta del carburante nelle camere di combustione è estremamente precisa. Il turbocompressore a geometria variabile ottimizza anche le prestazioni del motore adattando costantemente la pressione di sovralimentazione in base alle necessità.

                      Silenziosità ed uniformità di marcia erano fra i principali obiettivi iniziali di progettazione per questo diesel.
                      Fra le misure adottate per ridurre i cosiddetti disturbi NVH (rumore, vibrazione, ruvidità di marcia) ci sono un rivestimento fonoassorbente sotto il cofano motore, un isolamento in schiuma uretanica più spesso, e feltri antirumore sistemati sotto la plancia.
                      L'isolamento acustico è completato da tappeti più spessi mentre il motore stesso è incapsulato. Inoltre, quest'ultimo è dotato di due smorzatori di vibrazioni sull'albero motore, e di un volano ad inerzia più elevata.

                      Le Civic 1.7 CTDi sono equipaggiate con gli stessi supporti idraulici, montati su ciascun lato del telaio supplementare, delle versioni a benzina, uno per il cambio e l'altro per il motore. Essi filtrano efficacemente le vibrazioni, specialmente alle basse velocità. Questi accorgimenti rendono il motore della Honda Civic uno dei diesel più silenziosi della sua categoria, sia all'interno che all'esterno.

                      Il cambio a 5 marce della Civic 1.7 CTDi è differente da quello dei modelli a benzina in quanto è stato adattato alle caratteristiche del turbodiesel. Un sicronizzatore a triplo cono fra prima e seconda marcia assicura cambiate particolarmente dolci e, nonostante la necessità di dover resistere alle sollecitazioni di elevati livelli di coppia, risulta molto compatto: 359,5 mm, solo 7.5 mm più. lungo del cambio manuale adottato sulle versioni a benzina; la posizione della leva di comando rimane la stessa, cioè sulla plancia.

                      Come tutte le altre versioni a 3 e 5 porte, la Civic 1.7 CTDi è prodotta in Inghilterra nello stabilimento di Swindon in due livelli di allestimento: LS e ES.
                      I prezzi di listino chiavi in mano, IPT esclusa, sono i seguenti: 17.200 e 18.200 € per la 3 e 5 porte in allestimento LS, 18.700 e 19.700 per le rispettive versioni in allestimento ES.


                      Ultima modifica di typer558; 05-07-2002, 12:15.
                      Member of Honda Club Italia
                      www.hondaclub.it

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X