Re: ma dovendo scegliere gsr o rs
Dunque mi e' venuto qualche dubbio e sono andato a cercare
qualche info in +.......
Le versioni Di evo9 sono 3: GSR-GT-RS
Per quanto riguarda la sigla MR per i culturosi della dinastia "Evo", ha un significato ben preciso: acronimo di Mitsubishi Racing, identifica le versioni della Lancer Evolution più estreme e specializzate nella guida sportiva. Quelle, per essere chiari, che nascono con l'obiettivo di essere la base ideale per sviluppare le formidabili vetture ancora oggi al top nei rally di Gr. N. derivate dalla serie.
Anche la nona edizione della Lancer Evo non viene meno a questa gloriosa tradizione e così ecco pronta al debutto la nuova generazione di MR, curiosamente disponibile in Giappone anche con carrozzeria Station Wagon (proprio come la Evo IX di base).
Rispetto alla Evo IX standard, la vettura beneficia di tanti piccoli miglioramenti che nell'insieme contruibuiscono a garantire un'esperienza di guida ancora più efficace o sconvolgente, a seconda di fino a che punto decidiate di spingervi nell'esplorare i limiti elevatissimi della vettura giapponese.
Più in dettaglio, la MR si distingue per alcune modifiche al turbocompressore e all'assetto (irrigidito e ribassato). Anche il sofisticato sistema di gestione dei differenzia Super AYC è stato ritarato per garantire un comportamento ancora più sportivo e innalzare ulteriormente i limiti di tenuta.
Due le versioni della MR disponibili con carrozzeria berlina: GSR, dotata di cambio manuale a sei marce, ed RS, con cambio manuale a cinque rapporti e destinata quasi escusivamente a essere utilizzata come base per la preparazione delle auto da rally.
Per chi invece opta per la station wagon è disponibile la versione GT con cambio manuale a sei marce oppure GT-A dotata di un automatico a cinque rapporti.
A seconda delle versioni il motore presenta lievi differenze nella coppia motrice erogata: 400 Nm per la GSR, 407 per la RS, 392 per la GT e "solo" 343 per la GT-A.
Ora chiarito il mistero (o quasi ) sul significato MR ....
rimane il dibattito sulle RS.
Sodato il fatto che le versioni GSR sono le full opional le RS " SEMBRA' che si
dividano i 2 tipi la versione RS e RS motorsport(destinata alle corse).....una dovrebbe o potrebbe perche non ne sono sicuro, montare l'assetto bilstein e un pacchetto di confort quale A/C e vetri elettrici l'altra NO.
RS,RS motorsport e GT si accomunano nella meccanica cambio 5 speed, diff
meccanico post,scocca rinforzata ,turbina in iconel ecc ecc
In piu la GT ha qualche confort ed equipaggiamento in + riispetto alla RS
ma non ha livello della GSR.
Ora concludo dicendo che si possono trovare differenze nell' allestiamento
a seconda del paese dove va importata l'auto!
In UK parlano di versioni GT E GT Motorsport http://www.litchfieldimports.co.uk/evo9.asp
Poi so che ci sono le versioni USA che hanno ancora altre differenze....
(la versione USA non ha l'estrattore d'aria sul paraurti posteriore PER ESEMPIO)......
Cmq qui trovate altr info:
http://www.exoticcarsite.com/pages/mitsubishi_evo9.htm
Dunque mi e' venuto qualche dubbio e sono andato a cercare
qualche info in +.......
Le versioni Di evo9 sono 3: GSR-GT-RS
Per quanto riguarda la sigla MR per i culturosi della dinastia "Evo", ha un significato ben preciso: acronimo di Mitsubishi Racing, identifica le versioni della Lancer Evolution più estreme e specializzate nella guida sportiva. Quelle, per essere chiari, che nascono con l'obiettivo di essere la base ideale per sviluppare le formidabili vetture ancora oggi al top nei rally di Gr. N. derivate dalla serie.
Anche la nona edizione della Lancer Evo non viene meno a questa gloriosa tradizione e così ecco pronta al debutto la nuova generazione di MR, curiosamente disponibile in Giappone anche con carrozzeria Station Wagon (proprio come la Evo IX di base).
Rispetto alla Evo IX standard, la vettura beneficia di tanti piccoli miglioramenti che nell'insieme contruibuiscono a garantire un'esperienza di guida ancora più efficace o sconvolgente, a seconda di fino a che punto decidiate di spingervi nell'esplorare i limiti elevatissimi della vettura giapponese.
Più in dettaglio, la MR si distingue per alcune modifiche al turbocompressore e all'assetto (irrigidito e ribassato). Anche il sofisticato sistema di gestione dei differenzia Super AYC è stato ritarato per garantire un comportamento ancora più sportivo e innalzare ulteriormente i limiti di tenuta.
Due le versioni della MR disponibili con carrozzeria berlina: GSR, dotata di cambio manuale a sei marce, ed RS, con cambio manuale a cinque rapporti e destinata quasi escusivamente a essere utilizzata come base per la preparazione delle auto da rally.
Per chi invece opta per la station wagon è disponibile la versione GT con cambio manuale a sei marce oppure GT-A dotata di un automatico a cinque rapporti.
A seconda delle versioni il motore presenta lievi differenze nella coppia motrice erogata: 400 Nm per la GSR, 407 per la RS, 392 per la GT e "solo" 343 per la GT-A.
Ora chiarito il mistero (o quasi ) sul significato MR ....
rimane il dibattito sulle RS.
Sodato il fatto che le versioni GSR sono le full opional le RS " SEMBRA' che si
dividano i 2 tipi la versione RS e RS motorsport(destinata alle corse).....una dovrebbe o potrebbe perche non ne sono sicuro, montare l'assetto bilstein e un pacchetto di confort quale A/C e vetri elettrici l'altra NO.
RS,RS motorsport e GT si accomunano nella meccanica cambio 5 speed, diff
meccanico post,scocca rinforzata ,turbina in iconel ecc ecc
In piu la GT ha qualche confort ed equipaggiamento in + riispetto alla RS
ma non ha livello della GSR.
Ora concludo dicendo che si possono trovare differenze nell' allestiamento
a seconda del paese dove va importata l'auto!
In UK parlano di versioni GT E GT Motorsport http://www.litchfieldimports.co.uk/evo9.asp
Poi so che ci sono le versioni USA che hanno ancora altre differenze....
(la versione USA non ha l'estrattore d'aria sul paraurti posteriore PER ESEMPIO)......
Cmq qui trovate altr info:
http://www.exoticcarsite.com/pages/mitsubishi_evo9.htm
Commenta